Riuscire ad ottenere un certificato di istruttore di Pilates, può essere un obiettivo molto impegnativo, ma se ti piacciono gli esercizi di gruppo e l'attività fisica ne vale sicuramente la pena. Se decidi di dedicarti con passione e costanza al Pilates, in meno di un anno riuscirai ad ottenere un certificato e a diventare un istruttore. Come insegnante, il tuo compito è quello di aiutare gli altri a raggiungere degli obiettivi di fitness ed allo stesso tempo, manterrai un'ottima forma fisica.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un'organizzazione di fitness rispettabile per ottenere il certificato di istruttore di Pilates e assicurati che disponga di un training adeguato. Considera attentamente il tipo di organizzazione alla quale ti vuoi affiliare. Il luogo dove otterrai il certificato di istruttore influenzerà sicuramente i risultati della tua ricerca del lavoro. Ci sono molte associazioni che offrono corsi e certificati, ma non tutte sono riconosciute da palestre ed altri istituti di fitness. Chiedi consigli ad istruttori di Pilates, soprattutto dove hanno fatto il training a fai delle ricerche approfondite.
  2. 2
    Pensa innanzitutto ai tuoi obiettivi personali nel mondo del fitness. Focalizzati su organizzazioni che ti aiuteranno convenientemente ad ottenere i tuoi risultati prefissati. Se ti trovi negli Stati Uniti, rivolgiti per esempio alla America's Authority on Fitness (ACE). Anche altri certificati base di esercizi di gruppo ti aiuteranno indubbiamente ad aprire nuove porte nel mondo del lavoro e ti consentiranno di ottenere il certificato di insegnante di Pilates più facilmente.
  3. 3
    Esamina attentamente il programma di training per diventare istruttore di Pilates, i corsi e requisiti necessari per ottenere il certificato. Prima di prendere una decisione, informati su quali passi compiere per ottenere il certificato e sui costi da affrontare per il training. Calcola anche costi aggiuntivi in merito a prerequisiti come il Certificato di Primo Soccorso ecc...
  4. 4
    Prima di iniziare il training, accertati di avere i requisiti necessari per accedere al corso (Certificato di Primo Soccorso incluso). Informati bene sulle richieste delle diverse istituzioni che offrono programmi di training.
  5. 5
    Assicurati di avere i crediti formativi richiesti per il tipo di training che decidi di completare. Infatti, per rilasciare il certificato, molte organizzazioni richiedono e calcolano dei crediti formativi specifici, proprio come nelle università.
  6. 6
    Inizia il corso di Pilates a casa o con delle istruzioni dal vivo. Prima di iscriverti ad un corso ordina del materiale per studiare e fare pratica a casa. Studia e completa tutti gli esami richiesti.
  7. 7
    Prenota dei colloqui con palestre, organizzazioni ed enti sportivi per richiedere informazioni specifiche. Informati su tutti i tipi di training possibili che potrebbero esserti utili. Alcuni enti richiedono infatti certificati professionali specifici ed esperienza.
  8. 8
    Inizia la ricerca del lavoro come istruttore di Pilates. Fai richiesta direttamente utilizzando servizi o tirocini organizzati da enti sportivi e pubblici. Chiedi ad altri istruttori in merito a disponibili possibilità lavorative. Proponiti per sostituire temporaneamente insegnanti assenti oppure come assistente. Sviluppa dei rapporti lavorativi professionali con esperti del settore tipo manager di palestre, insegnanti di danza o chiunque possa aiutarti a cercare un lavoro nel mondo del Pilates. Ricorda anche che il rapporto che hai con i tuoi studenti ti sarà di grande aiuto per eventuali lezioni private o altre conoscenze.
  9. 9
    Dopo che ottieni il certificato, continua ad istruirti con dei corsi di aggiornamento o nuove tecnniche di insegnamento. Verifica se ci sono dei requisiti da aggiornare o dei nuovi corsi per continuare la tua carriera come istruttore di Pilates.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 591 volte
Categorie: Occupazione
Pubblicità