wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 75 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 075 volte
Quindi vuoi essere il migliore? Vuoi catturarli per allenarli? Viaggerai verso i confini, in lungo e in largo? Hai le capacità per essere il numero uno? Bene, ecco qui una guida per diventare Maestro Pokémon! Un Maestro Pokémon deve essere molto determinato e deve lavorare sodo, inoltre deve anche avere un bel po' di Pokémon.
Passaggi
-
1Se non hai un gioco Pokémon, comprane uno! Ti servirà anche una Nintendo DS, DS lite, DSi, DSi XL o 3DS. È consigliato comprare un gioco di Generazione VI, Generazione VI spin-off (derivativo), Generazione V, Generazione V spin-off, Generazione IV e Generazione IV spin-off (alcuni esempi di giochi spin-off sono Battle and Get! Pokemon Typing DS e Pokemon Ranger: Guardian Signs). Le Generazioni I-III sono giocate su Nintendo Game Boy. La console più recente con la quale puoi giocare ai giochi di generazione 1 e 2 è il Game Boy Advance SP, mentre puoi giocare a quelli di generazione 3 con la Nintendo DS e Nintendo DS Lite. Puoi catturare 493 Pokémon usando le versioni Pokémon HeartGold e Pokémon SoulSilver e quindi non c'è alcun motivo di usarne un'altra. Dopo aver scelto il gioco e il tuo starter Pokémon (primo Pokémon), vai al passaggio 2.
-
2Visita una guida Pokémon online (come ad esempio su questo sito).
-
3Svolgi i compiti richiesti dal gioco. Quando ottieni delle Poké Ball, cattura dei nuovi Pokémon. Devono essere selvaggi, quindi vai verso l'erba per batterti casualmente con uno di loro. Lascia che il tuo Pokémon combatta con lui e che lo indebolisca, ma non sconfiggerlo. Quando è molto debole, lancia una Pokéball al Pokémon selvaggio. Avrai più possibilità di catturarlo se è veramente in condizioni di salute scarse. Se riesci a catturarlo, puoi usare il tuo nuovo Pokémon immediatamente se hai uno spazio libero nella tua squadra. In totale hai 6 spazi nella tua squadra. I Pokémon catturati senza spazi liberi vengono trasportati nei PC di Qualcuno (di Bill, di Lanette, di Amanita o di Bebe in base alla versione del tuo gioco), che possono essere gestiti dai computer dei Pokémon Center.
-
4Comincia ad allenare il tuo Pokémon. Il metodo sopra elencato è buono per catturare i Pokémon. Adesso devi allenarli! Lasciali combattere contro dei Pokémon selvaggi per guadagnare esperienza. Assicurati di curare i tuoi Pokémon nei Pokémon Center delle città e paesi. Nei Pokémon Centers i servizi sono gratuiti. Inoltre, compra degli oggetti utili per la tua avventura nei negozi Poké Marts. Se guardi nelle statistiche del tuo Pokémon, puoi vedere i punti di esperienza necessari per passare al prossimo livello. Ogni volta che il tuo Pokémon ne sconfigge un altro, guadagna dei punti di esperienza e quando passa al livello successivo diventa più forte.
-
5Impara le statistiche. Ogni livello in più rende il tuo Pokémon più forte. Ma quanto più forte? Osserva la schermata delle statistiche. Lì vedrai: Hit Points (punti vita), Attacco, Difesa, Attacchi Speciali, Difesa Speciale e Velocità. Hit Points rappresenta la vita del Pokémon in punti, se questo valore raggiunge lo zero il tuo Pokémon è fuori combattimento. L'Attacco rappresenta la forza del tuo Pokémon negli attacchi fisici, impatto Giga e Outrage. La Difesa rappresenta i danni che il tuo Pokémon riceve da un attacco fisico, più è il suo valore è alto e meno saranno i danni. Gli Attacchi Speciali rappresentano la forza degli attacchi speciali, come ad esempio Ice Beam o Thundershock. La Difesa Speciale è come la difesa normale ma vale solo contro gli attacchi speciali. (Nota che in Rosso, Blu e Giallo, gli Attacchi Speciali e la Difesa Speciale sono semplicemente una statistica: Speciale.) Infine, la Velocità rappresenta la velocità tale da determinare chi attacca per primo.
-
6Impara i meccanismi della battaglia. Giocando ti renderai conto di come funziona. Ma puoi spingerti oltre. I Pokémon con un valore alto di velocità attaccano per primi in una battaglia, il che può essere cruciale. In battaglia, la mossa di un Pokémon colpisce l'avversario. Un Pokémon, può anche causare un doppio danno, chiamato colpo critico. Ogni attacco ha un conteggio di Power Point (punti di forza). Questo determina quante volte un Pokémon può usare questo attacco. Gli attacchi come il Tackle (placcaggio) consumano un numero elevato di PP pari a 35. Gli attacchi più forti come il Thunder (tuono) consumano un numero di PP pari a 10. Assicurati di gestire bene le mosse scegliendo attacchi efficienti; l'attacco Thunder è potente ma puoi usarlo solo 10 volte e non è molto preciso. L'attacco Thunderbolt (fulmine) è più debole, ma puoi usalo 15 volte ed è molto preciso. Ricorda che se il tuo Pokémon esaurisce i PP, comincerai ad usare una mossa chiamata Struggle (sforzo). Alcune mosse sono eccellenti contro altre (ad esempio l'acqua contro il fuoco) e vice versa.
-
7Impara lo Status Effect. Lo Status Effect può verificarsi in una battaglia e avere effetti negativi sui Pokémon che ne sono affetti. Questi effetti sono: Paralizzare, Bruciare, Avvelenare, Congelare e Dormire. Quando un Pokémon è paralizzato, la sua velocità è dimezzata e ci sarà una probabilità del 20% che non riuscirà ad attaccare durante il suo turno. Quando un Pokémon è avvelenato, comincia a perdere HP ad ogni turno fino alla morte. Quando un Pokémon è bruciato, i suoi attacchi si indeboliscono e perde HP ad ogni turno. Quando un Pokémon è addormentato non può attaccare per diversi turni fino a che si svegli. Infine, il più potente di tutti è Congelare. Quando un Pokémon è congelato non può fare niente fino a che non venga scongelato. Ci sono anche altri status effect che non sono immediatamente visibili. Possono sovrapporsi ad altri più ovvi come Dormire o Avvelenare. Questi includono Flinching (saltare un turno) in cui il Pokémon affetto salta un turno, e Confusione in cui il Pokémon può attaccare se stesso ed altri a caso. Inoltre, è più facile catturare i Pokémon quando sono affetti da questi status effect (sopratutto da Dormire e Congelare).
-
8Per coloro che usano Diamond/Pearl/Platinum/HeartGold/SoulSilver, i Pokémon in Battle Tower non saranno registrati nel PokéDex. E non è una cosa buona. Quindi non sprecare tempo lì se vuoi completare il PokeDex. Vacci solamente se vuoi verificare la potenza di un Pokémon. Puoi comprare degli oggetti utili, quali HP Up, Rare Candy, Life Orb e TMs! Questi oggetti renderanno il tuo Pokémon super potente!
-
9Sconfiggi altri allenatori. Diventa più forte sfidando gli allenatori dopo aver combattuto con i Pokémon selvaggi. Un allenatore ha dei Pokémon che sono più forti di quelli selvaggi e se li sconfiggi ricevi più punti di esperienza. Alcuni sostengono che "forzare" un Pokémon a combattere con un altro è un abuso; questa gente però dimentica che i Pokémon sono competitivi e amano lottare contro di loro, quindi vai avanti e lotta con il cuore! Puoi anche lottare contro i tuoi amici nei Pokémon Center e vedere chi è il migliore!
-
10Fai un po' di speleologia. Quale ricerca di Pokémon non ha un po' di speleologia? Se vedi una caverna misteriosa, esplorala! Se vedi una centrale elettrica abbandonata in cui si dice che c'è un Pokémon selvaggio scatenato al suo interno, esplorala nonostante gli avvertimenti degli ingegneri! Se vedi una torre alta fino a toccare il cielo, dove sta il Pokémon principale del cielo che può ucciderti facilmente, scala la torre! Non andrai molto lontano catturando solamente i Pokémon che trovi casualmente nel Parco Nazionale! Vai all'avventura, trova dei tesori, dei Pokémon forti e dei Pokémon fortissimi.
-
11Scambia i Pokémon quando ti è possibile. Prova a fare delle Negoziazioni GTS nei giochi in cui è possibile. E' più facile che aspettare un Pokémon in GTS e prenderne uno di livello 1.
-
12Sconfiggi gli 8 capi delle palestre. I capi delle palestre sono gli allenatori più alti ed hanno i Pokémon più forti. Ci sono 8 capi in una singola regione ed ognuno di questi ha un tema diverso, come ad esempio Roccia Brock della palestra di Pewter, Fantasma Morty della città di Ecruteak, Winona Volante della palestra di Fortree e Volkner Elettrico della città di Sunyshore. Ogni capi ti consegnerà una medaglia che prova la loro sconfitta. Quando ottieni tutti e 8 le medaglie, farai parte della Lega Pokémon in cui i migliori allenatori affinano le loro abilità.
-
13Comincia sfidando l'Elite Four. Ogni regione ha un gruppo chiamato Elite Four che rappresenta i 4 allenatori più bravi di quella regione che presiedono i Campionati Pokémon. Ci vogliono 8 medaglie per dimostrare che sei pronto all'Elite Four. Questi quattro hanno dei temi come i capi delle palestre, ma meno estrosi. Devono essere sfidati consecutivamente uno dopo l'altro, a differenza dei capi delle palestre che sono sfidati sono dopo aver raggiunto il posto in cui si trovano. Quando li sconfiggi, sei il migliore! O no?
-
14Sfidare il Campione. Pensai di essere il primo a sconfiggere l'Elite Four? Scoprirai che il tuo rivale li ha appena sconfitti prima di te e che quindi ha già preso tutti i meriti. O, potresti arrivare a sfidare l'Elite Four solo per scoprire che un alleato molto fidato è il campione e che quindi porterà ad avere una battaglia molto interessante. In ogni caso, il Campione è ancora più forte dell'Elite Four e di solito ha una vasta gamma di Pokémon. Quando lo sconfiggi, sei il migliore!
-
15Cattura tutti i Pokémon. Bene, se diventi il Campione sei solamente un allenatore Pokémon molto potente. Ma sei vuoi diventare un vero Maestro Pokémon dovrai ancora fare tante cose. Devi catturare tutti i Pokémon. Se sei riuscito a sconfiggere l'Elite Four, avrai abbastanza soldi da comprare nuove Poké Balls, come le Ultra Balls e quelle speciali come le Timer Balls e Quick Balls che sono più specializzate. Ci sono molti Pokémon da catturare; le ricerche hanno dato un risultato pari a 718 Pokémon. Dovrai fare qualche scambio per avere dei Pokémon rari. Per avere il set completo devi inoltre trasferire il gioco Pokémon dal GBA (game boy advance) alle versioni Diamond e Pearl.
-
16Partecipa alle gare Pokémon (nelle nuove versioni). C'è qualcosa di più che non sta solo nelle battaglie! Ci sono gare di resistenza, furbizia, bellezza, freddezza e bontà! Partecipa a queste gare con i tuoi Pokémon e falli gareggiare in 3 round. Nel primo round, verranno giudicati in base alle statistiche, estetica e tema. Il secondo round consiste in una danza. Il round finale è una battaglia parodica in cui l'obbiettivo è di far sembrare bello, carino, duro, scaltro e meraviglioso il tuo Pokémon usando certi attacchi. Se vinci questi eventi riceverai dei nastri.
-
17Allena il Pokémon ad essere perfetto (se puoi). Se riesci ad avere un Pokémon perfetto e sei contento dopo averlo fatto, allora fallo con tutta la tua squadra! Per ulteriori informazioni, fai delle ricerche du come allenare un Pokémon alla perfezione.
-
18Comincia ad essere un Maestro Pokémon. Adesso che hai vinto un bel po' di nastri, collezionato 493 Pokémon, diventato campione e allenato una squadra di Pokémon (se lo hai fatto), puoi cominciare ad essere un vero Maestro Pokémon! Aspetta, e se vuoi essere il Maestro Pokémon? Bene, sfida altri Maestri Pokémon in battaglie e gare di alto livello. Vai al livello successivo, le console 3D, nello Stadio, Colosseo e anche la nuova Battle Revolution e combatti contro allenatori fortissimi. Trova la gente che è arrivata in alto come te diventando Campione, catturando 493 Pokémon, vincendo tutte le gare, allenando la squadra ad essere perfetta e vincendo con le console 3D che separano il Maestro Pokémon dal Semi-Maestro Pokémon.
-
19Il Pokeathlon!!! Nelle versioni HeartGold/SoulSilver c'è una nuova modalità chiamata Pokeathlon, è l'unione delle parole Pokémon e Triathlon perché si tratta di scegliere 3 Pokémon per 3 eventi. Ci sono 5 precorsi: Velocità, Stamina, Potenza, Salto, Capacità. Tutti i Pokèmon hanno delle statistiche di base per ogni categoria e un valore massimo che possono raggiungere. Puoi aumentare i valori al massimo usando l'Aprijuice (succo di apri). Ci sono 10 percorsi in totale: Lancio della Neve, Cattura delle Bandierine, Calcio, Staffetta, Corsa ad Ostacoli, Presa del Disco, Salto alla Lampada, Caduta dal Ring, Distruggi blocchi, Spingi Cerchio. La cosa positiva del Pokeathon è che il tuo Pokémon può dare buoni risultati anche senza essere allenato, solo con l'evoluzione e tanto aprijuice. Quindi che aspetti? Comincia la tua esperienza Pokémon. Dure battaglie ed eventi ti aspettano. Dopo essere diventato un maestro, di' ai tuoi amici di venir a leggere questo articolo se anche loro voglio diventare Maestri Pokémon. Adesso mostra al mondo Pokémon chi sei! Dopo aver sconfitto i capi delle palestre di Johto se pronto per andare a Kanto! Per andare a Kanto, vai nel porto della città di Olivine e parla con il responsabile per salire sulla "S.S Aqua" (dopo aver sconfitto l'elite four). La nave salpa solo i lunedì e venerdì e sarai nella città di Vermilion. O puoi prendere il Treno Magnetico dopo aver avuto il lasciapassare da Copycat.Pubblicità
Consigli
- Allenati sfidando i Pokémon selvaggi o gli allenatori al di fuori delle tue missioni. Puoi sconfiggere l'Elite four tantissime volte e ricavarne tanti profitti!
- Allena i tuoi Pokémon così che sembrino i Pokémon di un maestro. Mantieni alti i loro livelli, con un numero di attacchi svariato, un inventario di oggetti vasto, quali Magnete, Carbone, Acqua Mistica e Semi del Miracolo. Assicurati che possano complementare le loro debolezze.
- In particolare i giocatori esperti. Quelli che conoscono bene la console del gioco. Altrimenti, potrebbero rifiutarsi di aiutarti o rovinare le tue sfide.
- Non esiste un allenatore mediocre. Ogni allenatore è forte in qualcosa. (Ad esempio puoi avere dei Pokémon potenti. Il tuo amico Davide potrebbe avere dei Pokémon Fuoco. Sara potrebbe avere dei Pokémon eccezionali per le gare. L'altro amico Giulio potrebbe avere dei Pokémon Uova. A vostro modo, sarete tutti potenti.)
- Non vantarsi delle tue capacità. Serve solo a infastidire gli altri.
- Cattura tutti i Pokémon che puoi. Alcuni sono rari e si trovano solo in alcune occasioni. Chiedi gentilmente a degli amici di fare qualche scambio, di darti qualche consiglio, ecc.
- Ricorda che non devi bleffare se vuoi essere un vero Maestro Pokémon. Tutto deve essere fatto legittimamente. Ci vorrà forza e coraggio, ma se ti impegni e segui i percorsi e i consigli correttamente diventerai un Maestro Pokemon.
- Sii gentile con gli amici. Fai in modo che vogliano giocare con te.
- Compra una guida se ti trovi in difficoltà. Ti sarà utile.
- Non esiste una squadra imbattibile. Tutte le squadre hanno una debolezza, quindi non dire in giro che sei "imbattibile".
Avvertenze
- Non vantarti troppo. Non tutti sono potenti come te, ma ci sono anche quelli più forti di te.
- Mostrati sportivo.
- Non bleffare usando trucchi. I “veri” Maestri Pokémon non bleffano mai. Nintendo scoprirà un giorno o l'latro che stai bleffando. Quindi non farlo se non sai i rischi che corri. Inoltre, bleffare è molto fastidioso quando il gioco o il computer è corrotto dagli errori umani e dai trucchi.
- Per evitare di essere frustrato fai qualche pausa ogni tanto. Fai una pausa ogni ora facendo qualcosa di diverso, come guardare la TV o giocare ad un gioco da tavolo con un amico.
- Non comportarti come un bambino. E' solo un gioco, potresti non riuscire ad essere un Maestro Pokémon.
- 9 persone su 10 non riusciranno a catturare tutti i Pokémon. Ci sono 718 Pokémon, quindi non scoraggiarti! Il professore ti dirà che hai un PokéDex completo solo dopo aver catturato tutti i Pokémon, esclusi quelli degli eventi.