wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 50 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 276 volte
Per diventare un musicista non basta saper suonare le note giuste su uno strumento. Scegliere lo strumento giusto per te e iniziare a fare musica può essere un'esperienza in grado di cambiare la vita di molte persone. È più di un hobby, di una capacità o di un talento. Se vuoi diventare un musicista, puoi imparare, con la pratica, le abilità necessarie per diventare il suonatore e l'autore che hai sempre sognato di essere.
Passaggi
Scegliere uno Strumento
-
1Scegli uno strumento che soddisfi il tuo interesse. Se il tuo obiettivo è diventare il leader di un gruppo punk, è vero che potrai imparare molto sulla musica suonando l'oboe, ma probabilmente non si tratta dello strumento più adatto per realizzare il tuo sogno. Se vuoi suonare musica classica e diventare un virtuoso, imparare a suonare il sintetizzatore non ti aiuterà molto. Scegli una categoria di strumenti che ti aiuti a realizzare le tue ambizioni di musicista.
- Se vuoi semplicemente imparare a suonare qualcosa, inizia con il pianoforte, il violino o la chitarra. Trovare un insegnante per questi strumenti sarà facile e potrai imparare in breve tempo le basi.
- Se il tuo sogno è di suonare musica classica, art o jazz, è importante scegliere uno strumento che fa parte degli archi classici, un fiato, un ottone o una percussione. Questi musicisti dedicano generalmente molto tempo e studio all'apprendimento del loro strumento.
- Se vuoi diventare un cantautore pop, solitamente è meglio scegliere la chitarra, il basso, il pianoforte o la batteria. Anche se prendere lezioni ti sarà molto utile, molti musicisti pop e folk sono autodidatti e hanno appreso come suonare il loro strumento grazie a libri, video e con ore e ore di pratica.
-
2Considera di iniziare dal pianoforte. Anche se non t'immagini come un pianista da concerto classico che suona opere in frac, uno dei modi migliori per costruire una solida base come musicista è imparare a suonare il pianoforte. Dato che mette tutte le note a disposizione, il pianoforte è un ottimo primo strumento ed è molto popolare tra i bambini e i principianti. Si tratta anche uno degli strumenti più versatili, parte della musica classica, pop e di molti altri generi.
- I pianoforti migliori sono molto costosi, ma potrai trovare tastiere elettriche di molte fasce di prezzo, da quelle economiche a quelle professionali. L'aspetto migliore del pianoforte è che potrai apprendere la diteggiatura e le basi dello strumento qualunque sia la qualità del pianoforte che stai suonando.
-
3Impara a conoscere gli strumenti classici. Usati nella musica classica, jazz, nelle bande marcianti e in altri tipi di musica da spartita suonata da strumentalisti, gli strumenti classici sono la grande varietà di strumenti suonati nelle bande professionali che non suonano musica pop. Se ami la musica complessa, artistica e sofisticata, imparare a suonare uno di questi strumenti è la scelta giusta per te.
- Anche se non sono più realizzati in ottone, gli ottoni sono costituiti da tubi di metallo ricurvi attraverso i quali soffiare per creare una nota.
- I fiati sono fabbricati con materiali composti e sono suonati facendo vibrare un'ancia che si trova nel bocchino dello strumento. I fiati, che producono un caratteristico suono caldo e legnoso, sono usati nella musica classica e in quella jazz. I sassofoni, in particolare, sono stati usati spesso anche nella musica pop.
- Scegli un arco classico. Usati nelle orchestre, nei quartetti d'archi e in altri tipi di gruppi di professionisti, i violini, le viole, i contrabbassi e i violoncelli sono la base degli archi classici. Anche le chitarre possono essere considerate un arco classico, secondo lo stile di musica.
-
4Considera gli strumenti pop o rock. Anche se tutti questi strumenti possono essere usati per suonare molti generi, quando pensiamo alla musica pop e a formare un nostro gruppo musicale, pensiamo solitamente a chitarra, basso, batteria e tastiere o pianoforte. Se non sei interessato a essere il tipo di musicista che indossa il frac in una sala da concerti e il tuo sogno è far parte di una band che fa le prove in un garage e gira i locali in un furgoncino, questi possono essere gli strumenti giusti per te.
-
5[[Considera di suonare le percussioni. Le percussioni non sono solo uno strumento di fondo. I bravi percussionisti sanno dare la giusta spinta alla musica in ogni genere musicale, dal folk alla musica classica, dal jazz al rock & roll. Per un gruppo di musicisti non c'è niente di più importante di un percussonista di talento che tiene il tempo.
- Uno degli aspetti migliori delle percussioni è che puoi iniziare a imparare a suonare senza usare alcuno strumento. Se hai un buon senso del tempo e riesci a mantenere un ritmo costante con le mani, considera di imparare a suonare le percussioni.
-
6Suona uno strumento elettronico. Dai DJ ai maghi del sintetizzatore, la definizione tradizionale di musicista è molto più ampia di quanto non lo fosse in precedenza. È possibile produrre musica complessa e artistica premendo dei pulsanti su un portatile così com'è possibile farlo premendo le valvole di una tromba e nessuno dei due metodi ha più valore dell'altro.Pubblicità
Progredire come Suonatore
-
1Esercitati costantemente. Anche se hai un talento naturale per uno strumento, c'è una notevole differenza tra "suonare uno strumento" ed "essere un musicista". Questa differenza richiede pratica. I musicisti si dedicano al miglioramento delle loro abilità e all'apprendimento di nuove tecniche e stili più complessi dello strumento che hanno scelto. L'unico modo per farlo è attraverso l'esercizio regolare e serio.
- Sviluppa buone abitudini e routine di esercitazione. Esercitati sempre adottando la postura giusta, facendo prima riscaldamento e per almeno 20-40 minuti al giorno. Prova una combinazione di tecniche, abilità e attività divertenti. Per ogni scala che impari, dedica qualche minuto al tema di Star Wars o a qualche altra canzone divertente.
- Così come nell'allenamento fisico, la costanza è importante. Prova a esercitarti ogni giorno, così da poter mantenere le buone abitudini che stai sviluppando.
-
2Trova un buon insegnante. È molto difficile imparare la musica solo leggendo un libro. Anche se le guide scritte possono essere utili, non si può sostituire l'insegnamento privato di persona che ti può offrire una lezione con un buon istruttore. Un insegnante ti aiuterà a correggere la tecnica e ad apprendere i fondamentali necessari a diventare un buon suonatore, qualunque sia il tuo strumento.
- Se vuoi imparare a suonare uno strumento, è molto importante essere aperto ai consigli del tuo insegnante. Le persone ostinate che non sanno accettare le critiche raramente hanno un futuro come musicisti. Ascolta con attenzione quello che dicono i bravi suonatori, segui le indicazioni e impara tutto quello che puoi. Poniti l'obiettivo di migliorare.
- Se non hai il tempo o il denaro per ricevere una formale educazione da un istruttore, trova dei musicisti migliori di te con cui suonare. Delle jam session serali nel tuo garage con un paio di chitarristi possono aiutarti molto a migliorare le tue abilità. Guarda e impara.
-
3Considera di imparare a leggere la musica. Anche se puoi suonare a orecchio, può essere una buona idea imparare a leggere gli spartiti, ed è assolutamente fondamentale saperlo fare per alcuni strumenti e stili. Se vuoi suonare musica classica, è quasi impossibile imparare a orecchio e memorizzare le note.
- Impara anche la storia della musica e qualche nozione di teoria musicale se un giorno speri di comporre la tua musica. Imparare perché certe note suonano bene insieme, come realizzare un accordo e come funziona la musica è il modo migliore per diventare uno strumentista e un compositore più bravo, qualunque sia il tuo strumento.
-
4Ascolta tutto. È molto importante per un musicista sviluppare il proprio gusto. Così come un romanziere deve leggere una grande varietà di romanzi e imparare la storia della letteratura per scrivere qualcosa che valga la pena leggere, un musicista deve ascoltare una grande varietà di musica e imparare ad apprezzare diversi stili musicali se spera di scrivere qualcosa che valga la pena ascoltare.
- Ascolta musica classica, iniziando con la vecchia musica di corte e arrivando ai compositori romantici come Mozart e Beethoven. Prova ad ascoltare ai compositori avant-garde del ventesimo secolo come Penderecki e Cage per mettere alla prova la tua concezione di musica.[1]
- Ascolta musica rock, di tutti i tipi, anche se non ti piace. Prova il primo punk, il rockabilly e la musica psichedelica. Ascolta la musica popolare e quella meno conosciuta. Cerca di trovare qualcosa che valga la pena ascoltare e ignora il resto.
- Quando trovi qualcosa che ti piace, studiane le influenze. Se ti piace Katy Perry potresti scoprire che Cher e Madonna sono grandi influenze sul suo stile e sulle sue sonorità. Quando ascolterai Cher, potresti riscoprire Etta James, e alla fine risalire a Bessie Smith, una delle cantanti blues più grandi di tutti i tempi. Trova le radici del tuo artista preferito.
-
5Inizia a scrivere i tuoi componimenti. Per crescere come musicista e portare le tue abilità al livello successivo, è un'ottima idea provare a comporre. Che tu decida di suonare musica classica o pop, scrivere dei brani tuoi può aiutarti a notare la differenza tra suonare note e fare musica prima di qualsiasi altro insegnamento. Prendi la responsabilità di scrivere le note che suoni.
-
6Trova la tua voce con lo strumento. Miles Davis non riusciva ad apprendere la tecnica del vibrato nel corno, perciò ha costruito tutta la sua carriera su un tono singolo, sonoro e pulito che non tremava mai. Quando gli era chiesto perché il suo gruppo suonava in modo così arrancante, come un treno merci, Johnny Cash rispondeva "Suoneremo più velocemente se ci riuscissimo". Guarda le tue ipotetiche debolezze da una prospettiva diversa e sfruttale per diventare un suonatore migliore.Pubblicità
Il Passo Successivo
-
1Considera di entrare in un gruppo musicale. Suonare con altri strumentisti e musicisti può aiutarti a migliorare, ad apprendere le tecniche specifiche del mestiere e ti dà l'opportunità di suonare come parte di un unità, e creare musica d'insieme.
- Se vuoi suonare musica classica o da concerto, dovrai entrare in un'orchestra o in una banda.
- Suonare con altre persone ti aiuterà anche a non farti dominare dall'ego. David Hood, che fa parte dello studio di registrazione Muscle Shoals ed è uno dei più grandi bassisti da studio di tutti i tempi, rispondeva così a chi gli chiedeva come avesse fatto a costruire la sua reputazione impeccabile, "La mia attrezzatura funzionava sempre ed ero sempre puntuale." Essere umile è importante per un musicista.
-
2Suona davanti ad altre persone quando sei pronto. Se hai fatto pratica regolare con il tuo strumento e vuoi passare al livello successivo, potrebbe essere il momento di esibirti in pubblico. Inizia suonando il tuo materiale migliore davanti ad amici stretti e che non ti giudicheranno, o davanti ai tuoi genitori, poi continua suonando per altre persone. Se vuoi esibirti, hai bisogno di un pubblico.
- Le serate a microfono aperto nei pub sono un'ottima occasione per trovare un pubblico non troppo pretenzioso che sarà caldo e disponibile. In queste serate, chi sale sul palco è quasi sempre un dilettante alle prime armi, e chi lo ascolta è amichevole e non scortese. Si tratta di un ottimo modo per rompere il ghiaccio.
- In alternativa, suona solo per te. Nessuno dice che tu debba mai suonare davanti a un'altra persona. Impara a suonare e goditi da solo la tua musica.
-
3Prova a creare il tuo gruppo musicale. Non riesci a trovare un gruppo in cui suonare? Creane uno tu. Non aspettare che siano gli altri musicisti a cercarti, mettiti in gioco e trovali tu. Pubblica un annuncio su Craiglist citando le tue influenze principali e il desiderio di suonare in un gruppo che produca un tipo particolare di musica e valuta i musicisti che si presentano alle audizioni. Frequenta i negozi di strumenti locali e distribuisci dei volantini. Vai alle serate a microfono aperto e parla con gli altri musicisti che stimi.[2]
-
4Registra la tua musica. Registrarti mentre suoni può essere una delle cose più gratificanti e divertenti per un giovane musicista. Essere in grado di sentirti suonare dalle casse? Non c'è niente di meglio. E oggi, è più facile che mai registrarsi a casa, senza rinunciare troppo alla qualità.
- Investi in alcuni microfoni economici per iniziare e registrati usando direttamente il computer, con programmi come GarageBand o Audacity. Imposta i livelli del master che preferisci e scrivi dei CD per i tuoi amici, o scarica le canzoni sul tuo lettore MP3.
- Se ti senti davvero ambizioso, potresti condividere le tue registrazioni con il mondo. Registra il tuo materiale migliore e apri una pagina su Bandcamp o un account su Soundcloud per dare alle persone link di facile accesso alla tua musica.
-
5Prendi un impegno a lungo termine. Anche se hai talento, sei uno che lavora duramente, anche se sei il miglior suonatore di banjo della città, potresti avere difficoltà a trovare un pubblico che ti apprezzi. Essere un musicista può essere un peso per molte persone, e può servire molto tempo prima che tu possa cogliere i frutti del tuo lavoro, sia in termini di miglioramento delle capacità sia di esposizione, per non parlare del denaro. Più t'impegnerai però, migliori saranno le tue probabilità di successo.
- Considera di iscriverti al conservatorio se vuoi entrare in contatto con le persone che lavorano nel settore e ricevere un'istruzione privata sul tuo strumento. [3] Anche se non vuoi suonare musica classica, imparare le abilità di produzione musicale e la storia della musica può darti un vantaggio nel settore.
Pubblicità
Consigli
- La frustrazione è parte del processo di apprendimento.
- Non farti scoraggiare dal costo degli strumenti. Puoi noleggiarli mentre cerchi una buona occasione facendoti aiutare dagli amici. Non serve comprare un pianoforte a coda per imparare, prova con una tastiera! -
- Non lasciarti scoraggiare, suona pure cinque strumenti e lascia perdere chi ti critica. La musica è una delle arti più belle, e non merita di essere abbandonata.
- Esercizio, esercizio e ancora esercizio!
- Pensa in termini musicali. Questa è una delle capacità più difficili da apprendere per un musicista. Sii sempre consapevole delle note che stai suonando. C'è chi memorizza dieci pagine di musica e le riproduce a orecchio in modo impeccabile senza sapere cosa sta suonando. Con l'esercizio ce la farai!
- Partecipa ai programmi musicali offerti dalla scuola; organizza un gruppo musicale; fai parte della comunità artistica. Goditi la musica!
- Cerca di imparare da qualcuno che già padroneggia lo strumento che hai scelto. All'inizio puoi credere di risparmiare studiando da autodidatta, ma alla lunga ti renderai conto che prendere lezioni è un aiuto insostituibile.
- Trova un insegnante locale che ti possa dare lezioni. Non sarà sempre facile come sembra. Prova con delle ricerche su internet o chiedi nei negozi di strumenti musicali.
- Oltre a prendere delle lezioni, acquista dei libri con gli spartiti e impara a suonare da solo.
- Puoi quasi sempre trovare un modello usato dello strumento che hai scelto. Se hai un amico che conosce piuttosto bene lo strumento che vuoi suonare, chiedigli di andare con te, così che possa aiutarti a trovare gli affari migliori. Craigslist ha più di 12 milioni di visitatori al mese e l'offerta di strumenti musicali è sempre piuttosto varia.
Avvertenze
- Cerca di non diventare uno "snob" musicale — apprezzala in tutte le sue forme.
- Non prendere cattive abitudini. All'inizio possono sembrarti irrilevanti, ma col passare del tempo sarà sempre più difficile correggerle.