Anche se non esiste un unico percorso da seguire tassativamente per diventare un produttore cinematografico, un livello di formazione adeguato e molta esperienza sono sicuramente gli ingredienti principali per intraprendere questa carriera. Il cammino può essere difficile, ma se la produzione cinematografica è la tua passione, hai a disposizione alcuni modi per avvantaggiarti rispetto agli altri.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Formazione

  1. 1
    Informati su questo lavoro. Prima di fare qualsiasi altra cosa, è necessario avere una certa preparazione sui compiti e sulle responsabilità che un produttore cinematografico deve affrontare sul lavoro. Lo studio che ti si presenta è da autodidatta e non segue un percorso ufficiale, ma costituisce un passo assolutamente cruciale dal momento che ti preparerà a percorrere il sentiero che si sei posto davanti.
    • I produttori cinematografici sono coinvolti in quasi ogni aspetto della creazione di un film. In qualità di produttore cinematografico, sarai responsabile di: [1]
      • Trovare un copione, una storia o un’idea per il film. Potresti delegare parte del lavoro a uno sceneggiatore, ma il compito iniziale di trovare una storia su cui lavorare è sulle tue spalle.
      • Trovare finanziamenti per il budget di produzione. Se il progetto è abbastanza piccolo o sei abbastanza facoltoso, potresti finanziare un progetto tu stesso, ma molti produttori hanno bisogno di garantirsi qualche forma di finanziamento esterno.
      • Assumere un team creativo per fare il film. Il produttore principale avrà bisogno di assumere i produttori di livello inferiore e può anche ingaggiare il regista. Sono questi altri che di solito assumono chi è meno coinvolto sul versante della produzione, compresi gli attori.
      • Gestire orari e spese. È necessario mantenere il progetto in movimento e capire anche quali sono gli aspetti della produzione da tagliare qualora i fondi dovessero esaurirsi.
      • Assicurare la distribuzione. Se si lavora presso un grande studio, la gran parte di questo lavoro sarà già stata risolta. In caso contrario, però, sarà necessario trovare case di distribuzione indipendenti.
      • Promuovere il film. Avrai l'aiuto dello studio e del distributore, ma molte delle decisioni finali saranno di tua competenza.
    • Nota, inoltre, che esistono diversi tipi di posizioni per produttori, e ciascuno si prende cura di diversi aspetti nel processo della produzione.
      • Il produttore principale ha l'ultima parola nella maggior parte delle decisioni e provvede a tutti gli aspetti finanziari, legali e relativi alla pianificazione delle scadenze.
      • Un produttore esecutivo si prende cura di molti problemi finanziari e può aiutare ad assicurare il copione o la storia del film.
      • Un produttore associato assiste essenzialmente il produttore esecutivo nei suoi compiti.
      • Un produttore di linea ha una posizione di livello inferiore. Di solito si prende cura dei problemi che sorgono durante le riprese.
      • Un co-produttore è un produttore coinvolto in qualche parte della produzione creativa del film.
  2. 2
    Consegui una laurea di primo livello alla scuola di cinema. Puoi studiare presso una scuola di cinema o un’università umanistica che offra qualche formazione in studi cinematografici. In entrambi i casi, è necessario ottenere una laurea in produzione, studi cinematografici o in qualche altro settore strettamente correlato.
    • Durante gli studi dovrai seguire lezioni sulla produzione cinematografica, sulla narrazione visiva, sull’editing, sulla sceneggiatura, sulla produzione digitale, sugli studi di critica cinematografica, sul disegno e sulla preparazione di un film.
    • Se ti iscrivi presso un’università con un buon programma cinematografico, potrai anche creare cortometraggi in determinati corsi. Questi film possono e dovranno essere inclusi nel tuo portafoglio cinematografico.
  3. 3
    Considera di continuare con la laurea magistrale. Anche se non è assolutamente necessario, procedi con la specializzazione e consegui una laurea in teatro o produzione cinematografica in modo da prepararti ancora meglio per questa carriera.
    • Le lauree magistrali si concentrano su entrambi i lati, creativo e commerciale, della produzione cinematografica.
  4. 4
    Continua la tua formazione dopo la laurea. Anche dopo aver completato gli studi accademici, è opportuno continuare la tua formazione. Tieniti aggiornato sulle ultime novità e sulle innovazioni che riguardano la produzione cinematografica. Puoi imparare da solo o prendendo lezioni extra.
    • Trova le università che offrono studi cinematografici. Molti possono offrire corsi di formazione continua. Anche non si consegue un’altra laurea portandoli a termine, di solito si riceve qualche sorta di certificato dopo la frequentazione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Esperienza

  1. 1
    Fai le prime esperienze. Inizia a maturare una certa esperienza il più presto possibile. Se sei ancora uno studente di scuola media o superiore, oppure un diplomato senza istruzione universitaria, dovresti cercare qualche modo per essere coinvolto in eventi cinematografici o teatrali organizzati dalla scuola o nel luogo in cui vivi. Anche l'esperienza non direttamente legata alla produzione può esserti utile.
    • Molti produttori cinematografici iniziano come scrittori o attori, quindi, anche se non è possibile avere una prima esperienza nella produzione diretta di un film, cerca di farla in uno di questi campi. Può aiutarti a muovere i primi passi.
    • Se non hai opportunità immediate in contesti cinematografici, cerca altre opportunità legate al teatro. Aggiudicati una parte in uno spettacolo scolastico o scrivi una sceneggiatura per un teatro della tua città. Anche se non direttamente connesso alla produzione o al cinema, anche questo tipo di esperienza può costituire un buon punto di partenza.
    • Se sei ancora alle scuole superiori, considera anche di prendere lezioni di recitazione, teatro, letteratura drammatica, cinema e business cinematografico.
  2. 2
    Completa uno stage. Durante gli anni universitari o poco dopo, dovresti prendere in seria considerazione l'idea di completare un tirocinio formativo. In merito a questo aspetto, è consigliabile cercare una posizione che in maniera specifica ti dia un’esperienza all’interno di uno staff di produzione.
    • È molto probabile che non riuscirai a garantirti un tirocinio presso un grande studio cinematografico, mentre sei ancora all’università. Tuttavia, puoi trovare stage di produzione in piccoli studi, reti televisive e stazioni radio locali.
    • Nota che la maggior parte degli stage e dei tirocini non sono "pagati", ma almeno guadagnerai crediti universitari portandoli a termine. Questa esperienza può essere molto preziosa e uno stage all’interno del tuo curriculum sarà un bel merito. Se lo fai abbastanza bene, potresti anche essere in grado di cominciare a fare un utile networking per il futuro.
    • Se non riesci a trovare uno stage attraverso uno studio cinematografico vero e proprio, inizia a rivolgerti ai dipartimenti universitari di studi teatrali. Ogni esperienza in questo campo è meglio di niente.
  3. 3
    Produci brevi video. Mentre stai ancora studiando, comincia a fare cortometraggi e video. Questi primi progetti non devono essere vasti – qualche minuto sarà sufficiente. L'idea è quella di concedersi un assaggio di cosa significa essere un produttore è su piccola scala, mentre costruisci gradualmente il tuo portafoglio.
    • I brevi video iniziali che produrrai possono essere distribuiti via Internet.[2] Ogni video, che dovrà essere di 10 minuti o meno, può essere caricato abbastanza facilmente e oggi alcuni video in internet possono anche diventare virali se catturano il pubblico giusto. Anche se il tuo lavoro non godrà di un’ampia esposizione, è possibile maturare un po’ di esperienza nel settore della produzione, così come in quello della distribuzione.
  4. 4
    Sviluppa ulteriori competenze chiave. Oltre all’esperienza nel teatro e nel cinema, esistono altre competenze necessarie e polivalenti che dovresti cercare di sviluppare.
    • Alcune di queste includono la capacità di comunicazione, di leadership, di gestione e la creatività.
    • Prendi in considerazione l'idea di frequentare corsi di business, mentre sei all’università. Una seconda specializzazione o addirittura un corso non troppo impegnativo di business può essere estremamente utile. I corsi aziendali che si occupano di finanza, marketing e gestione ti offriranno il massimo beneficio.
    • Le capacità di leadership sono necessarie dal momento che dovrai gestire le persone della tua troupe. Le capacità comunicative sono necessarie se desideri dare istruzioni e coordinare le attività in modo efficace. Le capacità di gestione sono altrettanto necessarie quanto è necessario capire come affrontare le cose correttamente
    • Se da un lato è opportuno impostare l'aspetto commerciale della produzione, dall’altro è necessario anche immaginare le soluzioni migliori per trovare storie accattivanti e interpretare i copioni. Perciò, la creatività è una necessità.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Entrare nel Settore

  1. 1
    Sappi cosa aspettarti nel mercato del lavoro. Il mercato è in continua evoluzione, ma ci sono alcuni aspetti su cui contare per essere abbastanza simile nel corso del tempo. Una volta che avrai finito la scuola e sarai pronti a entrare nel mondo del lavoro, fai una piccola ricerca sulle tue prospettive di lavoro, sullo stipendio desiderato e su altri aspetti della tua carriera.[3]
    • Nel complesso, le opportunità di lavoro negli Stati Uniti hanno un’aspettativa di crescita del 3% durante il decennio 2012-2022. Si tratta di un settore più lento rispetto alla maggior parte degli altri lavori.
    • È probabile che dovrai affrontare una forte concorrenza durante il percorso.
    • A partire da maggio 2012, negli Stati Uniti il salario medio annuo per i produttori nel campo lavorativo più vasto è stato il seguente:
      • Cinematografia e video-$ 94,110
      • Tv via cavo e altri programmi di sottoscrizione $ 83,220
      • Trasmissioni televisive-$ 56,950
      • Aziende di produzione artistica di spettacoli $ 49,690
      • Radiodiffusione-$ 48,110
  2. 2
    Cerca una posizione di primo livello. Ognuno deve cominciare in qualche modo. La maggior parte delle posizioni entry-level relative alla produzione cinematografica non sono ben remunerate, né danno molto potere o controllo. Tuttavia, sono passaggi essenziali per fare carriera.
    • Nota che in queste posizioni puoi trovare lavoro come assistente di produzione o story editor. Anche se avrai potere e responsabilità limitati, puoi almeno maturare un potenziale e un’esperienza utili.
    • Cerca lavoro presso gli studi cinematografici o televisivi. È più facile trovare un lavoro presso un piccolo studio anziché uno più grande.
    • Gli assistenti alla direzione e altri responsabili in posizioni entry-level di solito non guadagnano molto, soprattutto nel settore non-profit, perciò preparati a vivere con un budget ristretto per un anno o poco più.
    • Le possibilità di trovare lavoro potrebbero migliorare se vivessi in una zona dove le opportunità sono più frequenti, come Los Angeles. Naturalmente, molti altri hanno la stessa idea, quindi la concorrenza sarà anche più feroce in queste zone.
  3. 3
    Trova un progetto più lungo da realizzare. Nel frattempo, dovresti cominciare a concentrare le tue energie sulla raccolta di fondi e risorse da investire in un progetto cinematografico più corposo. Non deve essere un lungometraggio, ma almeno più lungo e complesso rispetto a quelli su cui hai lavorato negli dell’università.
    • Quando lavori su un grande progetto, puoi scrivere la tua sceneggiatura da solo o ingaggiare uno scrittore. In alternativa, è possibile acquistare direttamente dall'autore un'opera letteraria già scritta.
    • Considera, inoltre, di lavorare su committenza o a contratto. Per esempio, le scuole potrebbero essere disposte a farti un contratto per la produzione di film educativi.[4] Anche se può non sembrare affascinante, l'esperienza invece sarà senz’altro molto utile.
    • Considera di presentare i tuoi progetti piccoli festival cinematografici indipendenti. Tali concorsi ed eventi potrebbero essere piccoli, ma chi è profondamente coinvolto nel settore non presta attenzione a questo. Allora, fai in modo di lasciare un segno e potresti fare colpo sulle persone giuste.
  4. 4
    Fai carriera. Man mano che guadagnerai esperienza con progetti ed esperienze nel settore, il tuo portafoglio crescerà e più gente inizierà a notare il tuo talento. Sarai in grado di ottenere posizioni di lavoro a livelli superiori che ti permetteranno di avere un maggiore controllo sul processo della produzione. Questo percorso può richiedere tempo, ma con un po’ di pazienza, energia e capacità potrai arrivare alla vetta.
    • Avrai bisogno di molti anni di esperienza prima di cominciare ad arrivare in alto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 535 volte
Pubblicità