Questo articolo è stato co-redatto da Sandra Possing. Sandra Possing è una life coach, oratrice e imprenditrice che vive nella San Francisco Bay Area. È specializzata in coaching individuale, con particolare attenzione alla mentalità e alla trasformazione della leadership. Con oltre sette anni di esperienza nell’ambito del life coaching, ha studiato presso il centro The Coaches Training Institute. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Los Angeles.
Questo articolo è stato visualizzato 2 363 volte
Il momento in cui ti arrivi a sentirti dispiaciuto per la storia della tua vita è quello in cui consenti a una visione negativa di impadronirsene completamente. Reagisci velocemente alle prime avvisaglie e modifica la tua forma di pensiero. Per trasformarti in una persona carica di sicurezza e audacia, avrai bisogno di portare alla luce un po' di coraggio, una buona dose di sfrontatezza e la volontà di migliorare il corso della tua vita.
Passaggi
-
1Apprezza te stesso. Essendo sempre troppo severo nei tuoi confronti, ti renderai la vita più difficile. Non meriti tutta quella negatività costante e, sebbene sia importante concentrarti sul tuo auto-miglioramento, non è corretto che sia la tua autostima a farne le spese. Di' a te stesso che sei una persona fantastica, che può riuscire in qualsiasi cosa desidera. Ogni qualvolta compare un pensiero critico o negativo, respingilo con uno positivo "Sì, ma sono sano/intelligente/capace, etc." Ripeti questo esercizio con regolarità per un effetto ideale.
-
2Comprendi cosa desideri dalla tua vita. Qualsiasi sia il numero di anni che ti sei lasciato alle spalle, 80 o 10, puoi trarre il massimo dalla vita che ti attende dandoti una direzione da seguire. Quindi, che cosa ne vuoi fare della tua vita?
- Vuoi intraprendere una nuova carriera, un nuovo affare, un nuovo hobby o un nuovo ruolo di volontario?
- Vuoi un nuovo partner? Vuoi dei nuovi amici?
- Vuoi perdere o acquisire peso?
- Vuoi vivere un'avventura?
- Semplicemente vuoi riuscire a mettere ordine nella tua vita?
-
3Qualsiasi sia il desiderio, fissarlo nella mente ti aiuterà a focalizzartici e a muoverti nella sua direzione.
-
4Pianifica i tuoi passi. Prendi un quaderno e una penna, uno che tu possa portare sempre con te. D'ora in avanti, metti per iscritto tutti i tuoi programmi, compiti e pensieri relazionati al futuro. Scrivi nel dettaglio come intendi iniziare a intraprendere le attività a cui aspiri, includendo ogni particolare relativo a budget, viaggi, strumenti, etc.
-
5Trasforma i tuoi obiettivi in azioni. Inizia lentamente e muoviti verso un traguardo realizzabile. Una volta raggiunto, muoviti verso un secondo obiettivo realizzabile. Acquisendo maggiore fiducia, comincia ad affrontare gli obiettivi più complessi che ti sei posto.
- Ogni volta che raggiungi un traguardo, premiati con un piccolo regalo.
-
6Ricorda che tu sei la persona più importante della tua vita. Hai bisogno di prenderti cura di te e di apprezzarti. Non si tratta di essere egoista, più ti prenderai cura della fiducia che hai in te stesso e di risolvere i tuoi problemi, più libero sarai di assistere gli altri nella ricerca del loro cammino, concedendo il tuo tempo, le tue competenze e le tue abilità con generosità.
-
7Credi nelle tue capacità e nella persona che sei. La sicurezza aumenta e si sviluppa quando ti dai la possibilità di esprimerti in ciò che ti riesce bene. Si incrementa quando smetti di buttarti giù e inizi a riconoscere le tante cose buone riguardo a te stesso. Inoltre migliora quando lasci andare tutte le aspettative altrui nei tuoi confronti.
-
8Realizza che gli altri hanno i loro problemi. Talvolta potrà sembrarti che le persone tentino di ostacolarti, denigrando i tuoi sforzi e facendoti sentire male con te stesso. Le critiche sono all'ordine del giorno, ma non tutte sono costruttive e non tutte sono volte al tuo benessere. Impara a distinguere le battute taglienti il cui unico scopo è quello di impedirti di raggiungere il tuo potenziale dalle opinioni di coloro che realmente desiderano aiutarti a prendere la direzione corretta. Riuscirci potrebbe richiedere un po' di tempo, ma ne vale la pena, e il tuo stesso istinto imparerà a differenziare un consiglio sincero da un semplice tentativo di ostruzione. Ricorda che molti altri si stanno facendo carico dei propri problemi di fiducia in se stessi, e alcuni di loro sono insicuri a tal punto da provare a passarti le proprie preoccupazioni.Pubblicità
Consigli
- Se senti di aver voglia di piangere, fallo. È meglio piangere e lasciare andare ogni emozione negativa che trattenerle e creare tensioni.
- Parla con amici e parenti delle tue preoccupazioni e dei tuoi problemi o, se ti fa sentire meglio, descrivili in un diario. Esternando le tensioni riuscirai a rilasciarle.
Avvertenze
- Se ogni giorno ti senti triste e depresso, chiedi aiuto al tuo medico.