wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 061 volte
L’aspetto psicologico dell’abuso è insidioso. Se tuo marito è violento, non devi avere il suo permesso per divorziare. Quello che devi fare è imparare a separare il suo potere e il controllo che ha su di te dalla realtà dei fatti, essere molto attenta alla tua incolumità fisica e mentale, ed essere pronta a rinunciare a una certa sicurezza.
Passaggi
-
1Dì a tuo marito che hai il diritto di fare le tue scelte.
-
2Pensa a dove vuoi andare e cosa vuoi fare. Stabilisci un piano. Non è sbagliato avere dei sogni e credere di meritare una vita serena. Pianifica il tuo progetto in fasi gestibili: nel breve termine (allontanarti in sicurezza) e nel lungo termine (trovare un lavoro decente, una buona sistemazione, ecc...).
-
3Trova un rifugio o un centro di tutela per le donne, dove puoi trovare delle persone che ti consiglieranno con discrezione. Alcuni centri ti possono aiutare direttamente, anche se hai figli, ma la maggior parte ti può almeno indicare altri consultori a cui rivolgerti e che ti possano aiutare. Possono anche indirizzarti ad associazioni legali per trovare un avvocato, e guidarti nei programmi di formazione per posti di lavoro, se ne hai bisogno. Possono anche aiutarti se hai bambini, o trovarti una residenza provvisoria dove stare lontana e al sicuro.
-
4Preparati senza dirlo a tuo marito o a qualcuno che glielo possa riferire. Sii abbastanza intelligente da non fornirgli neppure degli indizi. Non cerchiare il numero di telefono della casa-rifugio e non lasciarlo vicino al telefono! Se cerchi un posto online, assicurati di eliminarlo dal file della cronologia prima di disconnetterti.
-
5Cerca consulenza psicologica. I centri di accoglienza/rifugio per le donne hanno dei contatti anche per questo aspetto. Quando hai vissuto un rapporto abusivo, la tua autostima è talmente rovinata che il tuo pensiero è viziato. Hai bisogno di ascoltare qualcuno che conosce queste dinamiche e devi essere pronta a seguire i suoi consigli. Certo, anche queste persone commettono errori a volte, ma devi imparare a mettere il tuo benessere al primo posto e questo significa dimenticare tutto ciò che l’aggressore ti ha "inculcato" per mantenerti sotto il suo controllo. Non permettergli di tenere in pugno la tua vita.
-
6Ricordati che è la TUA vita in gioco. Se abusiva di te fisicamente, è ben chiaro che i livelli di violenza aumenteranno. Certo, lui ogni volta ti promette che non accadrà mai più, e per un po' di tempo sarai tranquilla, ma poi tornerà a rifarlo, SEMPRE. Dopo un’aggressione fisica, potresti rimanere segnata in modo permanente o subire danni cerebrali o restare mutilata o addirittura morire. A cosa saranno servite le sue promesse allora? Se non sei certa di essere al sicuro una volta uscita di casa, puoi richiedere un ordine di protezione da parte del tribunale. Questa ordinanza impone al tuo coniuge di non avvicinarsi a te entro una certa distanza e potenzialmente neppure ai tuoi figli. Ti consigliamo di contattare la polizia o il procuratore locale per scoprire come farla applicare. Avrai bisogno di dimostrare di avere subito una violenza, anche se una tua dichiarazione giurata di eventi passati generalmente basta. Ma proprio come la promessa di tuo marito, anche un ordine di protezione non ti può proteggere. Anche se, nel caso che lui violi l’ordine, tu chiami la polizia, potrebbe essere comunque troppo tardi. Le promesse e la carta non dovrebbero mai sostituire il buon senso.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di risparmiare quanto più denaro possibile e apri un nuovo conto bancario individuale a tuo nome.
- In molte buone aziende ci sono dei fondi a disposizione per aiutare i dipendenti che vivono questo tipo di problemi.
- Assicurati di avere un elenco di numeri importanti nel tuo portafoglio, o conserva le informazioni importanti sul tuo account personale che puoi raggiungere da qualunque posto. Potresti non essere in grado di tornare a casa a prendere nulla una volta lasciato tuo marito.
- Se hai una famiglia di cui ti fidi fatti aiutare, chiedi anche il loro aiuto. Potresti vergognarti delle tue scelte ed essere riluttante nel chiedere aiuto, ma chiedilo comunque. Se non può o non vuole aiutarti, non permetterle di fermarti.
- Sarà più facile se lo lasci con un piano, avendo già trovato un posto dove andare, ecc…, MA se ti sembra di essere in pericolo, non esitare, CORRI!
- Sii realistica. Assumiti la tua responsabilità. Non essere una vittima. Credi in te stessa: cerca una consulenza professionale con uno psicologo, potrai imparare nuovi modi di vivere e potrai riprenderti. Datti il tempo.
- Parla ad un amico circa la tua situazione di abuso e concordate un codice in modo che sappia quando chiamare la polizia.
- Trova un amico o un familiare (fuori casa) che tenga un calendario su cui registrare quello che ti accade. Mostra loro i lividi e non nasconderli. Potranno testimoniare davanti ad una giuria.
Avvertenze
- La tua vita potrebbe non essere perfetta dopo che te ne sarai andata. In alcuni Stati può non esserci molta attenzione per questi problemi. I programmi di aiuto sociale lottano per rimanere a galla. Potresti non essere in grado di affrontare finanziariamente la strada che hai scelto di intraprendere. Ma VIVRAI.
- Chiama la polizia se hai subito un abuso fisico. Prima di tutto, è necessario verbalizzarlo. Le autorità sanno anche dove puoi rifugiarti. MAI subire passivamente la violenza. Si intensificherà sempre più e alla fine chi paga è la donna.
- Anche se credi che il tuo aggressore ti ami, e tu ami lui, l'unica soluzione è uscire dalla situazione. Non puoi "cambiare" l’aggressore.
- Inoltre, NON lasciarti in nessun caso condizionare dalle Sacre Scritture, dai teologi, ecc… che ti fanno credere che Dio e la Sacra Bibbia, ecc.. ti condannano se divorzi da un aggressore. Se cercano di convincerti con ragioni bibliche a non divorziare, dimostra loro che si sbagliano.