X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 011 volte
Questo articolo spiega come effettuare il backup dei propri contatti su un account Google, una scheda di memoria o una cartella su Google Drive usando un dispositivo Android.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Effettuare il Backup su un Account Google
-
1
-
2Scorri verso il basso e tocca Backup e ripristino.
-
3
-
4Tocca il pulsante per tornare indietro. Si riaprirà in questo modo il menu delle "Impostazioni".
-
5Tocca Account. Questa opzione si trova generalmente nella sezione "Personali".
-
6Tocca Google.
-
7Tocca il tuo account Google. Se ne hai più di uno, tocca quello in cui desideri effettuare il backup dei tuoi contatti.
-
8Scorri il dito sul pulsante "Contatti" per attivarlo . Questa configurazione consente di effettuare automaticamente il backup dei contatti sull'account Google selezionato.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Esportare i Contatti su una Scheda di Memoria o su Google Drive
-
1Apri l'applicazione dei "Contatti". Se usi l'applicazione predefinita di Android, cerca l'icona blu e azzurra contenente l'immagine di una rubrica o la sagoma di una persona.
-
2Tocca ☰. Si trova in alto a sinistra.
- Ogni versione di Android è caratterizzata da un'applicazione differente, pertanto i passaggi possono variare a seconda del cellulare o del tablet.
-
3Tocca Impostazioni.
-
4Scorri verso il basso e tocca Esporta. Apparirà una lista di account.
-
5Tocca l'account con i contatti di cui desideri effettuare il backup. Apparirà un segno di spunta vicino all'account.
- Alcuni dispositivi offrono anche l'opzione di esportare i contatti su una scheda di memoria. In tal caso, seleziona questa voce.
-
6Tocca Esporta su file .VCF. Se è la prima volta che usi questa funzione, può essere necessario toccare "Consenti" per proseguire.
-
7Apri l'ubicazione in cui desideri effettuare il backup. Puoi esportare i contatti su una scheda di memoria (se ne hai una), una cartella su Android o su Google Drive.
- Per eseguire la procedura, tocca ☰ in alto a sinistra, apri l'ubicazione, quindi tocca la cartella in cui desideri salvare i contatti.
- Assicurati di selezionare una cartella che potrai ricordare in un secondo momento. Questo sarà utile nel caso in cui desideri ripristinare i contatti dal backup.
-
8Tocca Salva. Si trova in fondo allo schermo. I contatti verranno così salvati nell'ubicazione selezionata in formato .VCF.
- Per ripristinare i contatti dal backup in futuro, riapri le "Impostazioni" dell'applicazione "Contatti", quindi tocca "Importa" (anziché "Esporta") e seleziona il file con estensione .VCF.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 011 volte