X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo spiega come eliminare un file su Android e rimuoverlo dall'archiviazione locale del cellulare o del tablet.
Passaggi
-
1Apri l'applicazione "Gestione file" sul dispositivo. Cerca e tocca l'icona della cartella gialla e bianca sul menu delle app per aprire "Gestione file".
- Su alcune versioni di Android questa applicazione si chiama "I miei file" o "Esploratore file".
- Se il tuo dispositivo non presenta un'applicazione nativa di gestione file, puoi scaricare e installare un'app di terze parti dal Play Store.
-
2Tocca l'icona ☰ in alto a sinistra. Dal lato sinistro dello schermo si aprirà il pannello del menu.
-
3Cerca e tocca il nome del dispositivo sul menu. Il nome del dispositivo si trova sotto l'opzione "Download". Permette di aprire la lista di tutti i file e le cartelle.
- Se vuoi eliminare un file sulla scheda SD, tocca il pulsante "Scheda SD" sotto il nome del dispositivo.
-
4Tocca una cartella per visualizzarne il contenuto. Toccando una cartella vedrai tutti i file e le altre cartelle che si trovano al suo interno.
-
5Tocca e tieni premuto il file che desideri eliminare. In questo modo verrà selezionato e accanto a esso apparirà un segno di spunta verde.
- Se vuoi eliminare più file alla volta, tocca tutti quelli che desideri selezionare.
-
6
-
7Tocca Ok nella finestra pop-up di conferma. In questo modo confermerai l'operazione e tutti i file selezionati verranno eliminati.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.