Tutti abbiamo vissuto un momento negativo o lo stiamo ancora vivendo. C'è una gran dose di negatività in noi: le persone hanno paura di esprimersi perché temono di ricevere risposte negative. Tutto quello che facciamo, in quanto esseri umani, lo facciamo per noi stessi e non puoi permetterti di rendere felice nessun altro se non sei felice tu per primo. Tutto deve cominciare da te: ciò che vuoi dalla vita, nessuno può portartelo via!

Passaggi

  1. 1
    Tutto quello che accade nella tua vita ti influenza e il risultato dipende da te e da come scegli di superare la situazione. Puoi essere felice trasformando i tuoi pensieri da negativi in positivi. Puoi raggiungere la felicità a seconda delle scelte che fai, di carattere etico o pratico che siano. Se un tornado radesse al suolo la tua casa, potresti scegliere di essere felice per essere vivo oppure di essere afflitto per aver perso le tue cose, o potresti anche sentirti in entrambi i modi, ma prestare più attenzione ai lati positivi è un modo per risollevarti e ricominciare al meglio. Se ci pensi, così se ne è andato anche quell'orribile vaso della zia! C'è sempre un lato più interessante e un lato divertente, anche se a volte coincidono.
  2. 2
    Dipende da te trovare la felicità cambiando il tuo atteggiamento se qualcosa effettivamente ti preoccupa. Ciò può includere anche cambiare il tuo contesto. Se non ti integri bene con le persone nel luogo in cui vivi, forse ti sentiresti meglio integrato se tornassi a casa, dove la gente reagisce alle situazioni come fai tu e sa capire quando scherzi. Oppure, al contrario, se non ti trovavi bene dove sei cresciuto, forse c'è un posto diverso in cui il clima sociale sia più affine al tuo stile di vita.
  3. 3
    Darti degli obiettivi e fare del tuo meglio per raggiungerli ti permetterà di realizzare i tuoi sogni. Poniti obiettivi ragionevoli. Stabilisci tanti piccoli traguardi da raggiungere per gradi, passo dopo passo, lungo la strada verso la tua grande aspirazione. Porsi almeno un piccolo obiettivo ogni giorno è straordinariamente utile per tenere un atteggiamento positivo nella vita e avere qualcosa a cui aspirare. Non stabilire una scadenza rigorosa per i tuoi obiettivi più importanti: nella vita gli imprevisti accadono e certe volte ti fanno deviare dalla meta, mentre altre volte ti avvicinano. Riuscire nei piccoli traguardi quotidiani è il primo passo nella strada verso i tuoi grandi sogni.
  4. 4
    Accettare consigli dagli altri è bene, ma sei solo tu a sapere se il tal consiglio ti sarà d'aiuto o meno. Se ci hai provato e non ha funzionato, riprovare ancora una volta può essere una buona idea; tuttavia, se hai già provato troppe volte e non ha mai funzionato, meglio smettere e fermarsi a riflettere. Evidentemente manca qualcosa e spesso la tua forza di volontà non basta. Prova un metodo alternativo e sperimentalo tramite piccoli obiettivi quotidiani: vedi cosa ottieni provando altri metodi per raggiungere i tuoi scopi.
  5. 5
    Pensare positivo renderà migliore la tua vita: tienilo a mente! "Tutto o niente" non è pensare positivo. Il pensare positivo è qualcosa di diverso: è guardare le cose così come sono e scegliere di concentrarsi sugli aspetti buoni, le piccole manifestazioni di generosità e le piccole bellezze della vita e condividerle (piuttosto che condividere le altrettanto inevitabili pene!). Non si tratta di credere che le cose cattive non accadano mai o che tutti siano buoni, e di sicuro non è incolpare chi sta passando un momento negativo: si tratta invece di essere solidali con lui e andare avanti sapendo di essere stati gentili. Si tratta di vedere una goccia di rugiada su un'erbaccia e ricordarsi che la bellezza c'è sempre, ovunque, per chi la cerca.
  6. 6
    Quando ti senti felice, guardati dentro e cerca di capire perché: se riesci a capirlo, puoi imparare a controllare la tua vita e organizzarla per aumentare le situazioni di felicità. Quando le cose vanno male, le persone si interrogano, per il naturale desiderio di trovare una spiegazione in modo che non ricapiti più. Interrogati quando sei felice per capire come fare in modo che accada ancora! Anche quando cerchi di capire cosa è andato storto, sforzati di distanziare un po' la prospettiva e non vedere le cose solo bianche o nere: guardale da tutti i punti di vista.
    Pubblicità

Consigli

  • Nessuno può portarti via la felicità senza il tuo permesso.
  • Per avere una vita felice e poter quindi dare gioia anche agli altri, devi essere prima felice tu stesso.
  • Raggiungerai la felicità quando inizierai a pensare positivo.
  • Cerca di pensare un po' anche a te stesso. Se non ti prendi cura di te, non avrai le risorse per prenderti cura di nessun altro. Perciò trova un equilibrio tra l'amore per gli altri e i tuoi reali bisogni e non trascurare nessuno dei due.
  • Questo significa anche accettare gli altri per quello che sono e cercare di capirli, di vedere le cose dal loro punto di vista per avere un'idea migliore del perché reagiscano in un certo modo. Probabilmente tu sai cosa vuoi dalla vita e loro cercano invece di proteggerti reindirizzandoti a qualcosa per cui sei meno portato. I genitori tendono a farlo spesso con le migliori intenzioni e a volte non si rendono conto che stanno infrangendo il sogno dei loro figli o imponendo loro i propri sogni. Spesso lo fanno anche gli insegnanti. In ultimo sei tu a vivere la tua vita; le persone che ti vogliono bene possono anche sbagliarsi e ciò non significa che non ti abbiano a cuore.
  • Se accondiscendi con chi ti opprime, lo stai aiutando a gravarti maggiormente. Sii consapevole di quella che è la tua etica, sviluppa il tuo concetto di giusto e sbagliato valutando le varie questioni morali della vita e attieniti alla tua integrità. Sbagliare non rende necessariamente le persone cattive: brave persone con buone intenzioni possono fare il doppio dei danni a volte.
  • Tutto quello che fai, lo fai per te stesso: tutti agiscono per sé. Perciò, se fai qualcosa solo per compiacere gli altri, alla fine non sarai felice.
  • Nessuno si prenderà l'onere di risolvere i tuoi problemi: devi essere tu a risolverli da solo. Quelli che pensano di poterlo fare per gli altri, a volte, rischiano di causare danni con le migliori intenzioni del mondo e sprecano i loro sforzi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita le persone che apportano negatività alla tua vita.
  • Allontana coloro che intendono reprimerti.
  • Non ascoltare chi non ti dà mai validi consigli.
  • Non cercare mai di soddisfare desideri immediati compromettendo la tua integrità morale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 446 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità