I massaggi possono migliorare la salute e il benessere generale del corpo, ma possono aiutarti a eliminare il grasso addominale? L'ipotesi di poter massaggiare via il grasso in eccesso potrebbe sembrare troppo bella per essere vera, ma devi sapere che esistono alcune prove scientifiche che sembrano dimostrarlo.[1] I massaggi da soli non possono aiutarti a perdere tanto peso quanto una dieta sana e l'attività fisica svolta con regolarità, ma resta il fatto che possono contribuire a farti dimagrire. Questo articolo racchiude le risposte alle domande più comuni rispetto agli effetti che producono i massaggi sul grasso addominale.

Question 1 di 6:

I massaggi aiutano a sciogliere il grasso immagazzinato nel corpo?

  1. La risposta è sì! Ci sono prove scientifiche che confermano che massaggiando regolarmente l'addome è possibile perdere parte del grasso in eccesso. In uno degli studi condotti, i partecipanti hanno visto ridursi il proprio girovita di 2 mm, in media, solo con i massaggi.[2]
    • Questo studio valutava gli effetti di tre diverse tecniche di massaggio: il massaggio meccanico, la manipolazione dei tessuti connettivi e il drenaggio linfatico manuale. Si tratta di tecniche conosciute dalla maggior parte dei massaggiatori. Delle tre, il massaggio meccanico e la manipolazione dei tessuti connettivi si sono dimostrate le più efficaci.
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Massaggiare il corpo in modo regolare aiuta a perdere peso?

  1. Potrebbe, in combinazione con una dieta sana e uno stile di vita attivo. Il miglior metodo per dimagrire e non riprendere i chili persi è quello di adottare uno stile di vita sano e attivo, ma i massaggi svolti regolarmente possono favorire il processo.[3] Devi anche considerare che i massaggi alleviano lo stress che è una delle cause per cui il corpo immagazzina più grasso del necessario.[4]
    • Dato che i massaggi possono contribuire a sciogliere il grasso precedentemente immagazzinato nel corpo, hanno anche la capacità di rendere la pelle più liscia, tonica e di rendere meno visibile la cellulite.
    • Visita la sezione di wikiHow dedicata a dieta e stile di vita per trovare tanti articoli che contengono istruzioni e consigli utili per adottare una dieta sana e iniziare a fare esercizio fisico.
Question 3 di 6:

In che modo devo massaggiare l'addome?

  1. Inizia dal lato destro all'altezza dell'anca. Massaggiati la pancia con movimenti circolari, muovendo le mani gradualmente verso l'alto fino a raggiungere la cassa toracica. A quel punto inizia a muoverti in orizzontale, verso il lato sinistro del corpo, poi in basso e di nuovo verso il fianco destro. Segui questo schema per una decina di minuti disegnando piccoli cerchi concentrici, sempre in senso orario.[5]
    • Puoi aumentare la pressione delle dita nei punti in cui senti maggiore tensione o rigidità.
    • Riduci la pressione nelle aree in cui senti dolore e massaggiale a lungo muovendo le mani lentamente nel tentativo di rilassare i muscoli.
    Pubblicità
Question 4 di 6:

I dispositivi per l'automassaggio funzionano per ridurre il grasso addominale?

  1. Potrebbero, ma non sono stati ancora effettuati sufficienti studi. Potresti aver visto degli spot pubblicitari che promettono di farti perdere il grasso addominale in modo semplice e rapido e di farti conquistare un addome scolpito. Dato che sono meno costosi di una serie di massaggi, potresti decidere di provare uno di questi dispositivi. Tuttavia, tieni presente che almeno uno studio non è stato in grado di dimostrare una differenza significativa tra i partecipanti che hanno usato uno di questi dispositivi e quelli che non l'hanno usato.[6]
    • Alcuni di questi massaggiatori hanno ottenuto una certificazione che riguarda la capacità di rinforzare e tonificare i muscoli, ma non sono stati testati riguardo alla capacità di fare perdere peso a chi li usa.[7] Ciononostante, sviluppando i muscoli del core puoi fare in modo che l'addome appaia genericamente più sottile, anche se non hai perso peso in quell'area.
    • Se decidi di provare uno di questi dispositivi, leggi e segui le istruzioni con attenzione. Ricorda che c'è il rischio di prendere la scossa elettrica se non vengono usati correttamente.
Question 5 di 6:

Massaggiare l'addome è utile per ridurre il gonfiore?

  1. Sì, i massaggi sono una valida opzione per alleviare il gonfiore e i crampi addominali. Massaggiando i muscoli li aiuti a rilassarsi e stimoli il sistema digestivo. In caso di gonfiore causato da un pasto abbondante o dal ciclo mestruale, puoi provare a massaggiare l'addome per vedere se funziona. In mancanza d'altro, servirà ad alleviare lo stress e a sentirti un po' meglio.[8]
    Pubblicità
Question 6 di 6:

Quando è meglio evitare i massaggi?

  1. In caso di febbre o malattia. I massaggi possono fare aumentare la temperatura corporea o farti sentire peggio, ma soprattutto c'è il rischio di trasmettere la malattia al terapeuta. Se ti sei infortunato, è importante che il massaggiatore lo sappia per poter gestire meglio l'area interessata. Inoltre, di norma i terapeuti evitano di massaggiare le parti in cui la pelle è danneggiata, per esempio nel caso di una scottatura solare o di un'eruzione cutanea. In linea generale è bene che il massaggiatore sappia se:[9]
    • Soffri di disturbi al sistema circolatorio;
    • Soffri di problemi digestivi o gastrointestinali;
    • Soffri di problemi a carico dell'apparato muscolo-scheletrico;
    • Soffri di disturbi al sistema nervoso;
    • Sei incinta.

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Mueller, JD
Co-redatto da:
Creatrice di Contenuti wikiHow
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Mueller, JD. Jennifer Mueller è una creatrice di contenuti che collabora con wikiHow. È specializzata in revisione, fact-checking e valutazione dei contenuti di wikiHow al fine di assicurarne la precisione e l'accuratezza. Si è laureata in Giurisprudenza presso l'Indiana University Maurer School of Law nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 1 021 volte
Pubblicità