Questo articolo è stato co-redatto da Heather Richmond, MD. La Dottoressa Heather Richmond è una dermatologa abilitata che lavora al Dermatology and Laser Surgery Center di Houston, Texas. Con oltre nove anni di esperienza, è specializzata in dermatologia a 360°, includendo procedure mediche, chirurgiche e cosmetiche. Ha conseguito una laurea di primo livello con lode in Biologia Molecolare, Cellulare e dello Sviluppo all'Università di Yale. Si è poi laureata in Medicina con lode presso la University of California - Irvine School of Medicine, dove è stata invitata a far parte dell’Alpha Omega Alpha Honor Medical Society. Ha completato un tirocinio di medicina interna presso il Cedars-Sinai Medical Center e ha realizzato un internato in dermatologia alla University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston. È membro dell'American Academy of Dermatology, dell'American Society for Dermatologic Surgery, dell'American Society for Laser Medicine and Surgery e delle Texas and Houston Dermatological Societies.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Ti sei accorto di avere delle antiestetiche rughe orizzontali sul collo e vuoi sbarazzartene? Sei nel posto giusto! Le rughe sul collo sono un fenomeno completamente normale per le persone di tutte le età, ma questo non significa che sei costretto a tenertele. In questo articolo ti spiegheremo cosa causa la comparsa di quelle orribili linee e condivideremo con te i migliori trattamenti cosmetici e rimedi casalinghi per aiutarti a eliminarle. Come di consueto ti daremo anche tanti consigli per prevenire che se ne formino altre. Se sei pronto a liberarti delle rughe orizzontali che hai sul collo, continua a leggere!
Cose che dovresti sapere
- Esfolia la pelle del collo 1-2 volte alla settimana per migliorarne la composizione.
- Inserisci nella routine di skincare dei prodotti con ingredienti mirati, come la vitamina C, il retino e i peptidi per ridare tonicità alla pelle e stimolare la produzione di collagene.
- Per accelerare il processo, consulta un dermatologo certificato e valuta di sottoporti ai migliori trattamenti disponibili, come il laser resurfacing, il microneedling e le iniezioni di botox.
- Previeni che si formino le rughe sul collo applicando quotidianamente un prodotto con SPF 30 ad ampio spettro e idratando la pelle mattino e sera.
Passaggi
Cosa causa le rughe sul collo?
-
1Invecchiamento. Le rughe orizzontali sull'area del collo sono un effetto normale del processo di invecchiamento dovuto al fatto che la pelle inizia a perdere elasticità. Con il passare degli anni, la pelle comincia anche a trattenere meno umidità e la naturale produzione di oli diminuisce. Le rughe e le pieghe della pelle tendono ad apparire più pronunciate a causa della mancanza di idratazione.[1]
-
2Esposizione al sole. I raggi UV del sole sono estremamente dannosi per la pelle. Zone come quella del collo sono altamente esposte ai raggi solari, pertanto la pelle invecchia più rapidamente e si possono formare rughe e pieghe anche prematuramente.[2]
-
3Posizione della testa. Sebbene le rughe orizzontali si formino da sempre a tutte le età, ultimamente stanno diventando più frequenti nelle persone giovani. Il motivo è da imputarsi al fatto che tengono la testa costantemente piegata in avanti per usare i dispositivi elettronici. La pelle del collo si piega ripetutamente e con il passare del tempo si sviluppano le rughe orizzontali.[3]Pubblicità
Rimedi casalinghi
-
1Esfolia il collo 1-2 volte alla settimana. Usa una spazzola per la pulizia del viso o uno scrub esfoliante per rimuovere delicatamente le cellule cutanee vecchie, in modo che la pelle appaia più giovane e levigata. Non esfoliarla troppo spesso, per evitare il rischio che si irriti.[4]
- Un'altra valida opzione è quella di utilizzare un detergente con acido glicolico due volte alla settimana.
- Esfoliando la pelle regolarmente farai anche in modo che assorba più efficacemente i prodotti cosmetici.
- Se hai la pelle sensibile, esfoliala solo una volta alla settimana.
-
2Al mattino, applica un siero con la vitamina C per promuovere il ricambio cellulare. Gli antiossidanti che stimolano il ricambio delle cellule, come la vitamina C, possono aiutarti a minimizzare le rughe esistenti e a migliorare la composizione della pelle.[5] Per ottenere i maggiori benefici possibili, applica il siero sul collo al mattino, dopo la detersione e prima di applicare la crema solare protettiva.
- Puoi anche valutare di usare un siero che contiene l'acido L-ascorbico, una forma di vitamina C che la pelle riesce ad assorbire facilmente.
- Abbinare il siero con la vitamina C a una crema idratante con SPF consente di raddoppiare il fattore di protezione. Per garantirti una protezione e dei benefici ancora maggiori, abbina la vitamina C a degli ingredienti mirati, come l'acido ferulico e la vitamina E.[6]
-
3La sera, applica una crema al retinolo per stimolare la produzione di collagene. Cerca una crema al retinolo formulata appositamente per viso, collo e décolleté. Detergi e asciuga la pelle del collo, poi applica una piccola quantità (pari alle dimensioni di un pisello) di crema al retinolo. Inizialmente, usala a giorni alterni, dato che il retinolo può causare irritazione; poi, passa gradualmente a un uso quotidiano.[7]
- Il retinolo rende la pelle sensibile alla luce solare. Ricorda dunque di usare ogni giorno una crema con SPF 30 (anche se non intendi stare all'aperto) quando utilizzi i prodotti al retinolo.
- I prodotti al retinolo più efficaci sono quelli con una concentrazione dello 0,5-1%.
- Il retinolo aumenta la produzione di collagene, pertanto la pelle appare più giovane, rimpolpata e le rughe diventano meno visibili.
Pubblicità
Prevenire le rughe sul collo
-
1Applica ogni giorno una crema con fattore solare protettivo per prevenire i danni causati dai raggi UV. Seleziona una crema ad ampio spettro con SPF 30 o superiore. Usane una quantità delle dimensioni di un grosso acino d'uva da distribuire su viso, collo e orecchie. Applica la crema solare ogni mattina, anche se non hai intenzione di stare all'aperto.[8]
- Secondo i dermatologi, il miglior modo per prevenire che si formino le rughe sul collo è quello di usare la crema solare.
-
2Tieni il mento sollevato e la schiena dritta quando sei seduto. Mantenere una buona postura è molto importante per prevenire che si formino le rughe orizzontali sul collo. Posiziona un supporto sotto i dispositivi elettronici per mantenere il mento sollevato quando li usi; inoltre, alzati e fai due passi ogni 15-30 minuti per fare circolare il sangue.[9]
-
3Idrata la pelle del collo due volte al giorno per mantenere la pelle elastica. Applica una crema idratante al mattino e alla sera subito dopo la detersione. Seleziona un prodotto con ingredienti idratanti, come i peptidi e l'acido ialuronico, e antiossidanti, come le vitamine C ed E, per ottenere i migliori risultati possibili.[10]
- Non è necessario comprare una crema speciale solo per il collo! Puoi usare una crema per il viso di buona qualità.
-
4Fai degli esercizi per rinforzare i muscoli del collo ed evitare che si irrigidiscano. Se i muscoli sono forti, anche la pelle si trasforma da flaccida a tonica, quindi è utile eseguire quotidianamente dei semplici esercizi per il collo. Ti aiuteranno anche ad alleviare eventuali dolori o rigidità dovuti al fatto che trascorri molte ore davanti a uno schermo.
- Gira la testa verso destra con il mento puntato verso la spalla. Tieni la posizione per 2-3 secondi, poi esegui l'esercizio dal lato sinistro. Ripeti lo stretching 10 volte per lato e cerca di eseguire 2 serie ogni giorno.[11]
- Inclina la testa da un lato avvicinando l'orecchio alla spalla. Tieni la posizione per 15-30 secondi. Rilassati, torna alla posizione di partenza, poi ripeti lo stretching inclinando la testa dall'altro lato.[12]
Pubblicità
Procedure cosmetiche
-
1Prova il laser resurfacing per stimolare la produzione di collagene. Il collagene rende la pelle più piena ed elastica, ne rinforza le fondamenta e rende le rughe meno visibili. Esistono diverse procedure cosmetiche che si effettuano con il laser, quindi consulta un dermatologo certificato per valutare qual è la più indicata per te.[13]
- Il dermatologo saprà dirti anche di quante sedute avresti bisogno e con che frequenza per consentire alla pelle di guarire in modo ottimale. Generalmente, sono consigliati 2-3 trattamenti a distanza di un mese l'uno dall'altro per ottenere i migliori risultati possibili.
- I trattamenti con il laser vengono eseguiti in ambulatorio e sono piuttosto rapidi. Alcuni non richiedono un periodo di riposo, ma dipende dal tipo di laser usato.
- Il costo dei trattamenti dipende dal tipo di laser, ma generalmente va da 1.200 a 3.500 €.
-
2Fai un peeling chimico per esfoliare a fondo lo strato di pelle più superficiale. Il dermatologo applicherà una soluzione chimica sull'area del collo che penetrerà nella pelle. Nelle settimane successive, noterai che la pelle si esfolierà rivelando uno strato sottostante con una composizione migliore. Esistono peeling di diverse intensità (che raggiungono una profondità diversa), discutine con il dermatologo per scoprire qual è l'opzione migliore per te.[14]
- Dopo il peeling chimico la pelle potrebbe rimanere arrossata per diverse settimane.[15]
- I peeling chimici più leggeri generalmente hanno un costo di circa 150 €. Più sono forti, più sono costosi. Quelli di entità media solitamente costano intorno ai 500-600 €, mentre un peeling profondo può costare fino a 3.000 €.
-
3Prova il microneedling dal dermatologo. Il medico userà una penna o un roller con degli aghi sottilissimi per creare dei micro fori nello strato più superficiale della pelle. Mentre la pelle si ripara, la produzione di collagene aumenta e la composizione della pelle migliora. La dimensione degli aghi può variare, discutine con il dermatologo per selezionare l'opzione migliore per te.[16]
- Il medico applicherà un gel anestetico sulla pelle prima di dare inizio alla procedura, così non sentirai dolore. Nei giorni successivi potresti sentire un dolore leggero e la pelle potrebbe rimanere arrossata, ma generalmente non è richiesto un periodo di convalescenza.
- Il costo medio di una seduta di microneedling è di 350 €.
-
4Prova le iniezioni di botox presso un dermatologo o un medico specialista certificato. Il botox blocca temporaneamente i muscoli del collo, il che li costringe a rilassarsi. Può servire per trattare le rughe esistenti e prevenire che se ne formino di nuove. Le iniezioni sono poco invasive e generalmente ben tollerate, tuttavia il botox svanisce in 4-6 mesi. Per mantenere i risultati nel tempo, dovrai ripetere il trattamento a intervalli regolari.[17]
- Il botox va iniettato in ambulatorio sotto la supervisione di un medico.
- I trattamenti con il botox per l'area del collo generalmente costano circa 300-500 €.
-
5Prova i filler per levigare la pelle del collo. Il medico o il dermatologo ti inietterà un filler all'acido ialuronico direttamente dove sono posizionate le rughe orizzontali per renderle meno evidenti. La procedura richiede circa 10 minuti e potrebbe causare gonfiori e lividi a breve termine, ma generalmente si tratta di reazioni minime, ben tollerate. L'effetto del filler durerà circa un anno, dopodiché dovrai ripetere il trattamento per mantenere i risultati raggiunti.[18]
- Assicurati che il medico ti visiti e faccia tutte le valutazioni del caso prima di iniettarti il filler.
- Generalmente, il trattamento per il collo con i filler ha un costo che si aggira intorno ai 500-1.000 €.
Pubblicità
Consigli
- I prodotti cosmetici si dimostrano più efficaci se li applichi con costanza per un lungo periodo.
- Mantenere il corpo idratato e seguire una dieta sana può aiutarti ad avere la pelle più giovane e liscia. Anche se l'alimentazione non agisce direttamente sulle rughe del collo, se la pelle ha un aspetto più bello ne trarrai diversi benefici!
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/wrinkles/symptoms-causes/syc-20354927
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/wrinkles/symptoms-causes/syc-20354927
- ↑ https://womensvoicesforchange.org/tech-neck-premature-aging-and-poor-posture-a-21st-century-problem.htm
- ↑ https://www.aad.org/public/everyday-care/skin-care-secrets/routine/safely-exfoliate-at-home
- ↑ https://www.health.harvard.edu/blog/why-is-topical-vitamin-c-important-for-skin-health-202111102635
- ↑ https://www.health.harvard.edu/blog/why-is-topical-vitamin-c-important-for-skin-health-202111102635
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/treatments/23293-retinol
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/the-best-skin-care-ingredients-for-your-neck/
- ↑ https://healthmatters.nyp.org/how-to-prevent-tech-neck/
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/the-best-skin-care-ingredients-for-your-neck/
- ↑ https://www.hss.edu/article_back-neck-stretches.asp
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/multimedia/neck-stretches/vid-20084697
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/wrinkles/diagnosis-treatment/drc-20354931
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/treatments/11010-chemical-peels
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/wrinkles/diagnosis-treatment/drc-20354931
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/got-wrinkles-how-to-know-if-microneedling-is-right-for-you/
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15222576/
- ↑ https://youtu.be/EWBUmdY_2jU?t=54