wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 643 volte
Il palming consiste nel coprire gli occhi con i palmi della mani. Questa tecnica deriva da un esercizio yoga ed è perfetta per rilassare completamente il corpo e la mente. A volte, sono necessari alcuni minuti per raggiungere lo stato di tranquillità di cui hai bisogno, ma in altre occasioni l'effetto è quasi immediato.
Passaggi
Rilassarsi con il Palming
-
1Scalda le mani. Strofina i palmi fra loro sotto l'acqua molto calda, ma non bollente; prepara le mani come viene mostrato nell'immagine.
- La base del dito mignolo destro deve appoggiarsi a quella del mignolo sinistro.
- Se ritieni che sia più comodo, appoggia il palmo sinistro sopra quello destro, formando una lettera "V" capovolta.
-
2Appoggia correttamente le mani sul volto. Le basi dei mignoli devono trovarsi sulla sella del naso.
- Accertati di poter respirare attraverso il naso, eventualmente modifica la posizione dei palmi.
-
3Controlla le mani. Tieni gli occhi aperti sotto i palmi e rivolgi il viso verso una fonte di luce (il sole, un lampadario e via dicendo) per verificare se sei in grado di percepirla attraverso qualche fessura fra le dita.
- Se vedi la luce, correggi la posizione finché non ottieni una copertura perfetta che mantiene gli occhi completamente al buio.
-
4Respira profondamente. A questo punto, sei pronto per eseguire la tecnica di intenso rilassamento oculare e calmare il sistema neurologico.
- Non concentrarti sugli occhi o sulla parte cranica dietro di loro; pensa solo alla respirazione, se ti aiuta a rilassarti.
- Focalizza l'attenzione sul ritmo respiratorio.
-
5Chiudi gli occhi sotto le mani. Svuota la mente e pensa solo a rilassarti.
- Visualizza un'immagine che dona serenità, ad esempio il cielo stellato.
- Concentrati sul calore emesso dalle mani, ma non premerle sugli occhi.
- Siediti o stai in piedi, in modo che la colonna vertebrale sia ben dritta; questo accorgimento aiuta il corpo a rilassarsi fisicamente.
Pubblicità
Abbinare il Palming agli Esercizi Oculari di Yoga e al Massaggio
-
1Alterna il palming al trataka. Si tratta di un esercizio yoga basato sulla concentrazione dello sguardo, che allevia e previene l'astenopia (stanchezza oculare) causata dall'utilizzo prolungato del computer. Sebbene la sua efficacia non sia provata scientificamente, potresti accorgerti che è di aiuto.[1]
- Tieni le braccia distese davanti al viso;
- Porta alternativamente lo sguardo sull'unghia del pollice e sulla punta del naso; questo movimento allena i muscoli oculari;
- Puoi anche scegliere un terzo punto da fissare sull'orizzonte;
- Ripeti l'esercizio diverse volte prima di eseguire un palming di cinque minuti.
-
2Sfrutta gli esercizi di ammiccamento per tenere gli occhi puliti e in buona salute. In questo modo lubrifichi i bulbi oculari, li rilassi ed elimini i detriti.
- Stai in piedi o siediti in posizione comoda con la schiena ben dritta;
- Ammicca lentamente per due minuti a un ritmo di 10-15 movimenti al minuto;
- Concentrati per rilassare i muscoli oculari durante l'esercizio.
-
3Esegui un automassaggio del volto. Ti permette di rilasciare le tensioni e lo stress accumulati attorno alle orbite.[2]
- Usa gli indici per massaggiare la radice del naso, vicino ai canti interni degli occhi;
- Manipola la parte superiore dell'orbita appena sotto e sopra le sopracciglia;
- Muoviti lentamente verso l'esterno finché non raggiungi le tempie;
- Ritorna verso il centro, massaggiando gli zigomi fino a raggiungere nuovamente il naso.
Pubblicità