wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 65 138 volte
I contatti che hai aggiunto tramite i tuoi account, come quelli di Google o di Whatsapp, sono salvati automaticamente nelle rubriche delle rispettive app. Se hai intenzione di formattare il tuo dispositivo devi eseguire il backup dei contatti che hai salvato direttamente nella memoria del cellulare, in maniera da non perderli. Il modo più semplice per farlo è copiarli sul tuo account Google.
Passaggi
Trovare i Tuoi Contatti
-
1Premi l'app Contatti o Persone del tuo dispositivo. L'operazione varia a seconda del produttore del tuo dispositivo e dell'app Contatti che stai usando.
-
2Premi il pulsante ⋮ o Altro. Di solito lo troverai nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
3Premi Contatti da visualizzare o Opzioni di visualizzazione. È possibile che tu debba premere prima il pulsante Impostazioni. Le procedure esatte variano da dispositivo a dispositivo.
-
4Premi un account per visualizzarne i contatti. Una volta selezionato un account, vedrai tutti i contatti salvati al suo interno. Tutte le voci collegate all'account saranno copiate automaticamente e possono essere ripristinate al momento dell'accesso.
- Ad esempio, premendo "WhatsApp" visualizzerai tutti i contatti di quell'app. Queste voci sono salvate sui server di WhatsApp, quindi non devi preoccuparti di salvarne una copia.
-
5Premi Telefono per visualizzare i contatti archiviati nel tuo telefono. Si tratta delle voci salvate sulla memoria del dispositivo, che devi trasferire su un altro account, Google ad esempio, o esportare come file. I contatti salvati sulla memoria del telefono sono cancellati se esegui il ripristino alle impostazioni di fabbrica.Pubblicità
Copiare i Contatti dal Telefono a Google
-
1Apri l'app Contatti e visualizza la sezione Telefono. Dovresti vedere solo le voci salvate sulla memoria del dispositivo.
- Nota che i termini utilizzati in queste sezioni variano molto, a seconda del produttore del tuo telefono. Le funzionalità discusse qui possono non essere disponibili su tutti i dispositivi.
-
2Premi il pulsante Altro o ⋮.
-
3Premi Impostazioni o Gestisci contatti.
-
4Premi Sposta contatti del dispositivo a o Copia. I termini utilizzati per questa opzione variano molto a seconda del dispositivo. Cerca uno strumento che ti permetta di trasferire i contatti da un account all'altro.
- Se non hai la possibilità di copiare i contatti sul tuo account Google, puoi comunque esportarli in un file e importarli successivamente.
-
5Premi Telefono nell'elenco Da. Se ti viene chiesto di selezionare l'account dal quale copiare i contatti, seleziona la memoria del telefono.
-
6Premi il tuo account Google nell'elenco A. Selezionalo tra la lista degli account nei quali puoi spostare i contatti; in questo modo sarai certo che ricompariranno quando eseguirai nuovamente l'accesso al tuo account Google e potrai visualizzarli alla pagina contacts.google.com.
-
7Premi Copia o OK. I contatti saranno copiati sul tuo account Google. Possono servire alcuni istanti, se stai trasferendo molti numeri.
-
8Visita la pagina contacts.google.com su un browser internet. Verifica se i tuoi contatti sono stati importati correttamente.
-
9Accedi al tuo account Google. Assicurati che sia lo stesso account sul quale hai copiato i contatti.
-
10Trova i contatti aggiunti di recente. Se vedi nella rubrica i numeri copiati dal tuo telefono, li hai salvati su Google. Può servire qualche minuto perché i contatti siano sincronizzati.[1]Pubblicità
Esportare i Tuoi Contatti come File
-
1Premi l'app Contatti o Persone del tuo dispositivo. Se non hai la possibilità di copiare direttamente i contatti sul tuo account Google, puoi esportarli in un file, poi importare quel file sul tuo profilo Google.
-
2Premi il pulsante ⋮ o Altro.
-
3Premi Contatti da visualizzare o Opzioni di visualizzazione. Se non vedi queste voci, premi prima il pulsante Impostazioni.
-
4Premi la voce Telefono. L'app Contatti visualizzerà solo i numeri salvati sul dispositivo, cioè quelli di cui devi salvare una copia.
-
5Premi il pulsante ⋮ o Altro.
-
6Premi Impostazioni o Gestisci contatti.
-
7Premi la voce Importa/Esporta o Backup.
-
8Premi Esporta.
-
9Seleziona la memoria del tuo dispositivo. In questo modo il file dei contatti sarà salvato direttamente sul telefono.
-
10Seleziona i contatti da esportare. Se ne hai la possibilità, scegli i contatti da esportare. Dato che hai scelto di visualizzare solo i numeri salvati sul telefono, di solito potrai utilizzare la funzione "Seleziona tutti".
-
11Attendi il completamento dell'operazione. Vedrai comparire una notifica nella parte alta dello schermo quando i contatti sono stati esportati.
-
12Premi il pulsante ⋮ o Altro nell'app Contatti.
-
13Premi Impostazioni o Gestisci contatti.
-
14Premi il pulsante Importa/Esporta.
-
15Premi Importa.
-
16Premi sul tuo account Google. In questo modo i contatti che hai esportato saranno aggiunti direttamente al tuo profilo Google.
-
17Premi il file dei contatti. Premi il file che hai appena creato quando ti viene chiesta l'origine dei contatti. In questo modo importerai i numeri di telefono all'interno del file nell'account Google, creandone una copia di backup online.
-
18Visita la pagina contacts.google.com su un browser internet.
-
19Accedi al tuo account Google. Assicurati che sia lo stesso account sul quale hai copiato i contatti.
-
20Trova i contatti aggiunti di recente. Cerca i numeri che hai appena importato dal telefono. Se li trovi, sono stati salvati su Google e ora sono al sicuro.[2]
- Può servire qualche minuto perché la rubrica sincronizzi i nuovi contatti.
Pubblicità