Eseguire il POST di una richiesta HTTP è un passaggio essenziale e basilare per tutte quelle applicazioni Android che hanno la necessità di sfruttare le risorse di internet. L'unica cosa che dovrai fare è implementare la funzione che eseguirà la richiesta.

Passaggi

  1. 1
    Inserisci le autorizzazioni di accesso ad internet all'interno del file manifest, aggiungendo le seguenti linee di codice al file 'AndroidManifest.xml'. In questo modo la tua applicazione potrà utilizzare qualsiasi connessione ad internet attiva sul dispositivo.

    <uses-permission android:name="android.permission.INTERNET" />
  2. 2
    Crea gli oggetti 'HttpClient' e 'HttpPost', saranno i responsabili dell'esecuzione della richiesta 'POST'. L'oggetto 'address' di tipo 'String' presente nel codice rappresenta la destinazione nel web del tuo 'POST', e può essere ad esempio l'indirizzo di una pagina PHP.

    HttpClient client = new DefaultHttpClient();
    HttpPost post = new HttpPost(address);
  3. 3
    Imposta i dati che verranno inviati dal tuo 'POST'. Puoi farlo creando e valorizzando una lista di 'NameValuePair' come entità del tuo oggetto 'HttpPost'. Assicurati di gestire l'eccezione 'UnsupportedEncodingException' che può essere sollevata dal metodo 'HttpPost.setEntity()'.

    List<NameValuePair> pairs = new ArrayList<NameValuePair>();
    pairs.add(new BasicNameValuePair("key1", "value1"));
    pairs.add(new BasicNameValuePair("key2", "value2"));
    post.setEntity(new UrlEncodedFormEntity(pairs));
  4. 4
    Adesso non ti resta che eseguire il tuo 'POST'. La tua richiesta HTTP di tipo POST genererà come risultato un oggetto di tipo 'HttpResponse' contenente i dati, che andranno poi estratti ed interpretati ('parsing'). Assicurati di gestire le eccezioni 'ClientProtocolException' ed 'IOException', che possono essere sollevate dal metodo 'execute()' in caso di errore.

    HttpResponse response = client.execute(post);

    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Java IDE
  • Strumenti di sviluppo software per Android (SDK, emulatore, etc.)
  • Dispositivo Android per sviluppatori (opzionale, con lo scopo di eseguire i test)
  • Connessione ad internet (per eseguire i test)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 571 volte
Categorie: Android
Pubblicità