L'HP Deskjet 5525 è una stampante, una fotocopiatrice e uno scanner all-in-one. La funzione di scansione ti permette di eseguire la scansione direttamente su una memory card all'interno della stampante, eseguire la scansione e allegare la foto o il documento a un'email e inviare la scansione wireless al tuo computer.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Impostare la Stampante

  1. 1
    Accendi la stampante. Assicurati che sia collegata alla presa elettrica e premi il pulsante di accensione.
  2. 2
    Assicurati che sia connessa alla stessa rete Wi-Fi del tuo computer. Dovrai accedere al pannello di controllo, lanciare il wizard della configurazione e seguire le istruzioni a schermo per connetterla.
  3. 3
    Apri lo scanner della stampante.
  4. 4
    Aggiungi il documento che vuoi scannerizzare. Assicurati che il lato da scannerizzare sia rivolto verso il pannello.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Eseguire la Scansione dal Tuo Computer

  1. 1
    Accendi il computer. Assicurati che sia connesso alla stessa rete Wi-Fi della tua stampante.
  2. 2
    Apri l'applicazione HP Deskjet. Dal desktop del tuo computer, clicca sul menu Start e poi su Programmi. Cerca il programma HP Deskjet 5520 o HP Scan link. Il programma si aprirà e individuerà la stampante connessa alla rete.
  3. 3
    Seleziona una scorciatoia. Dal riquadro di sinistra, puoi vedere l'elenco di tutte le impostazioni di scansione disponibili per i tipi di scansione più comuni.
  4. 4
    Regola le impostazioni. Nel riquadro di destra, dopo aver scelto l'icona di una scansione, puoi modificare ulteriormente le tue impostazioni:
    • Seleziona dimensione scansione - definisci la larghezza del documento o della foto. Puoi scegliere tra Intera area di scansione, Lettera e A4, oltre a molte altre dimensioni.
    • Seleziona tipo di uscita - definisci il colore del file di uscita. Puoi scegliere Colore, Scala di grigio Bianco e nero.
    • Seleziona risoluzione - definisci la risoluzione del file di uscita in dpi (punti per pollice).
    • Seleziona tipo oggetto - definisci se il file d'uscita è un documento o una foto.
    • Seleziona tipo file - definisci il formato del file di uscita. Puoi scegliere Bitmap, JPEG, PNG, TIFF o PDF.
  5. 5
    Visualizza un'anteprima dell'immagine. Metti il segno di spunta su Mostra anteprima scansione. È una buona idea controllare l'uscita prima di eseguire l'effettiva scansione, per risparmiare tempo e impegno.
  6. 6
    Personalizza ulteriormente le tue impostazioni. Se vuoi modificare ulteriormente le tue impostazioni, puoi farlo facendo click su Impostazioni Avanzate nella parte bassa della finestra. È facoltativo.
    • Scansione - comparirà una finestra che mostrerà il progresso della scansione.
    • Luminosità - puoi modificare ulteriormente la Luminosità e il Contrasto dell'uscita nella schermata di Anteprima. Trascina le barre corrispondenti fino ad ottenere le impostazioni desiderate.
    • Ruota - puoi ruotare l'immagine di 90° a destra o a sinistra facendo click sui pulsanti relativi.
    • Ritaglia - puoi effettuare dei ritagli e delle selezioni finali prima di eseguire la scansione della foto o del documento.
  7. 7
    Salva la tua immagine. Clicca su Salva per definire il nome del file di uscita e la sua posizione nel computer.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 355 volte
Categorie: Hardware
Pubblicità