La posizione della farfalla è uno degli esercizi di stretching più semplici da fare. Agisce sull'interno coscia, sull'inguine e sui fianchi. Può aiutarti ad aumentare la flessibilità muscolare e a migliorare le tue prestazioni in diversi sport, come aerobica e ballo, ma anche semplicemente a rilassarti e a distendere i muscoli al termine di un allenamento. Si tratta di un esercizio adatto a tutti, anche ai principianti.

Passaggi

  1. 1
    Preparati a eseguire l'esercizio. La posizione della farfalla è utile per rilassare e distendere i muscoli al termine di un allenamento. Prima di eseguire l'esercizio, dovrai aver praticato un'attività aerobica a un livello moderato, come camminare a passo rapido o andare in bicicletta, per almeno 5-10 minuti. Facendo stretching quando i muscoli sono freddi potresti infortunarti.
  2. 2
    Siediti sul pavimento con le gambe dritte davanti a te. Allunga la colonna vertebrale verso l'alto e tieni le gambe completamente distese.
  3. 3
    Unisci le piante dei piedi. Piega le ginocchia e puntale verso l'esterno. Puoi piegare una gamba alla volta per fare meno fatica. Unisci le piante dei piedi, poi assicurati di avere la schiena dritta e la testa allineata alla colonna vertebrale.[1]
  4. 4
    Cerca di avvicinare i talloni al bacino il più possibile. Afferra le caviglie e tirale dolcemente verso di te. Cerca di avvicinare i piedi al bacino, ma fai attenzione a non forzare la posizione, non devi sentire dolore.
  5. 5
    Inclina il busto in avanti. È importante che la schiena rimanga ben dritta. Puoi spingere delicatamente i gomiti contro le cosce per uno stretching ancora più profondo.
    • Se sei un principiante, potresti avere difficoltà a inclinare il busto in avanti, ma non preoccuparti, l'importante è sentire che i muscoli si allungano dolcemente. Con la pratica, eseguire questa posizione diventerà più facile e riuscirai ad avvicinare il petto alle gambe.
  6. 6
    Tieni la posizione per 30 secondi. Rimani completamente fermo, senza fare oscillare il busto avanti e indietro. Se a un certo punto inizi a sentire una tensione forte in qualche punto del corpo, cerca di resistere per altri 30-40 secondi.
  7. 7
    Rilassati e ripeti l'esercizio. Per rendere lo stretching realmente efficace, dovrai eseguirlo di nuovo, dalle 2 alle 4 volte, in base alla flessibilità dei tuoi muscoli mantenendo la posizione per 30 secondi ogni volta.[2]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fare stretching non dovrebbe provocare un dolore acuto. Lo scopo dello stretching è quello di riscaldare o rilassare i muscoli prima o dopo l'allenamento. Se senti una forte tensione in un punto del corpo, cerca di resistere per altri 30-40 secondi, altrimenti non otterrai alcun risultato (nessun sacrificio, nessuna ricompensa).
  • Fai attenzione a non sottoporre i muscoli a una tensione eccessiva o prolungata. Ascolta i messaggi del tuo corpo per non rischiare di infortunarti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 912 volte
Categorie: Fitness Personale
Pubblicità