Non sei molto bravo nell'eseguire gli atterraggi in Microsoft Flight Simulator? Hai sempre quei messaggi d'allerta del tipo "CRASHED" o "STALL" quando atterri? Questo articolo ti insegnerà come atterrare automaticamente (operazione detta "autolanding").

Passaggi

  1. 1
    Trova il pannello del pilota automatico. Dovrebbe trovarsi sulla parte superiore della plancia di controllo.
  2. 2
    Cerca il quadrante con NAV o CRS. I numeri indicati nella parte inferiore del quadrante mostrano il segnale per l'atterraggio e sono d'aiuto anche per l'ILS (atterraggio strumentale) manuale.
  3. 3
    Premi SHIFT+2 per mostrare il pannello radio. Inserisci la frequenza ILS come frequenza di standby per NAV 1 e muovi il tasto (switch) tra la frequenza attiva e quella in standby per passare dall'una all'altra (puoi trovare la frequenza ILS in Map > Airport runway, quindi scorri verso il basso per vedere la frequenza associata alla pista e il tipo di pista d'atterraggio. Quindi, puoi inserire (sul pannello di controllo dell'autopilota) i codici di segnale e pista in NAV O CRS.
  4. 4
    Attiva NAV 1 premendo il tasto di nome NAV 1.
  5. 5
    Chiudi il Pannello radio.
  6. 6
    Imposta la velocità di atterraggio nel menu IAS presente nel pannello del pilota automatico a 147 per Boeing 737, 158 per Boeing 777 e 180 per Boeing 747.
  7. 7
    Gira su ON la manopola dell'accelerazione automatica (AUTO) e gira su CMD il pilota automatico. Premi il tasto IAS e premi APP o APR quando inizi a sentire un beep continuo.
  8. 8
    L'aereo seguirà il percorso definito per l'atterraggio strumentale sfruttando il pilota automatico, muovendo i flaps a 30 o 40 gradi, attivando la luce di atterraggio, in rallentamento forzato, a spoiler inseriti (SHIFT + /), e frenata automatica impostata a 1 se la pista è lunga, a 2 o 3 se la pista è di lunghezza media e MAX se la pista di atterraggio è breve.
  9. 9
    Quando l'aereo si trova a circa 7 secondi da terra, riprendi il controllo riportando su OFF la manopola dell'accelerazione automatica e controlla manualmente la velocità.
  10. 10
    A circa 5 secondi da terra, l'aereo dovrebbe essere sufficientemente allineato con la pista d'atterraggio. Disabilita il pilota automatico e controlla manualmente l'aereo. Ricordati di premere F1 affinché il motore vada a regime minimo.
  11. 11
    Sii preparato. Questa è la parte più difficile. Ora, senza pilota automatico o altro devi controllare gli ultimi 10 secondi da solo. Correggi la traiettoria, se necessario. Non girare troppo bruscamente o l'aereo, ovviamente, andrà fuori pista.
  12. 12
    Contatto! Tieni premuto il tasto F2 per attivare l'invertitore. L'invertitore aiuterà nella frenata.
  13. 13
    Quando raggiungi i 60 nodi premi F1 per fermare l'invertitore; a 40 nodi puoi disattivare la frenata automatica (autobrake).
  14. 14
    Vai avanti fino al gate.
    Pubblicità

Consigli

  • Mai dimenticarsi di disattivare il pilota automatico e l'accelerazione automatica o l'aereo potrebbe non rallentare a sufficienza anche se ti trovi sulla pista, rifiutandosi di atterrare.
  • Mai dimenticarsi di usare la marcia giusta per l'atterraggio, lo spoiler e la frenata automatica.
  • Mai dimenticarsi di ricontrollare le impostazioni.
Pubblicità

Avvertenze

  • A volte l'approccio automatico (APP/APR) non controlla l'altitudine dell'aereo, ma solo la direzione. Se si verifica questa situazione, riavvia il pilota automatico. Se non funziona, attiva il pilota automatico e controlla manualmente l'altitudine mentre usi il tasto APP/APR.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 300 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità