Un nollie è molto simile a un ollie, tuttavia per fare questo trick dovrai usare il piede anteriore per sollevare dal terreno ("poppare") il nose della tavola, anziché quello posteriore per sollevare il tail. Anche se c'è chi sostiene che imparare a fare un nollie è più facile di imparare a eseguire il suo inverso (ollie), soffermati per un secondo su questa affermazione; sebbene possa sembrare facile all'apparenza, dal momento che per poppare la tavola viene usato l'altro piede piuttosto che il dominante, è molto più difficile di quello che sembra e costituisce a tutti gli effetti un trick di livello intermedio. Una volta che avrai preso confidenza con la tavola e raggiunto una certa velocità mentre vai, sarai pronto per padroneggiare appieno il nollie. Per cominciare, passa direttamente al Passaggio 1.

Passaggi

  1. 1
    Prendi una certa velocità. Eseguire un nollie direttamente da fermo, senza muoversi, è molto più difficile che farlo dopo aver preso una certa velocità. Farlo ti aiuta a trovare lo slancio necessario per poppare e ti dà l'altezza e il controllo sulla tavola di cui hai bisogno. Parti correndo prima di salire sullo skate per prendere velocità.
  2. 2
    Metti il piede anteriore sul nose. Fai scorrere il piede davanti sul nose e trova una giusta posizione di equilibrio sugli appoggi del metatarso (la parte anteriore del piede prima della dita). Potrebbe trattarsi di una posizione un po' complicata a cui abituarsi e potrebbe richiedere un po' di pratica. Devi sentirti ben sicuro su tutto questo prima di proseguire oltre.
  3. 3
    Sposta il piede posteriore facendolo scorrere fino al centro della tavola. Già, sembrerà un po' ridicolo all'inizio, ma ti ci abituerai. Mettilo al centro dei truck. Più metterai il piede vicino ai bulloni davanti e più alto sarà il nollie che riuscirai a fare. Tuttavia, più vicino sarà il piede posteriore al nose della tavola e meno tu sarai stabile, quindi, se sei un principiante, sarà decisamente meglio mettere quelo stesso piede posteriore un po' più indietro.
    • Una volta posizionati entrambi i piedi davanti e dietro, devi riuscire ad essere comodo e ben bilanciato in questa posizione prima di provare il nollie. Se ti senti fuori fase non riuscirai a chiudere il trick.
  4. 4
    Piega le ginocchia. Ti aiuterà a raggiungere lo slancio necessario per poppare la tavola. Mentre per la maggior parte dei trick da skate ti verrà detto di piegarti leggermente in avanti, per il nollie puoi a tutti gli effetti piegarti un po' all'indietro sul piede posteriore. Dovrai sollevare e alzare il ginocchio posteriore, prima di quello anteriore. Dovresti anche piegarti un po' giù con la schiena e con le braccia per raggiungere una posizione corretta e abbassata. Le mani dovrebbero stare da qualche parte tra le ginocchia e le caviglie prima di saltare in alto.
  5. 5
    "Poppa" il nose e spingilo in avanti. Usa il piede anteriore per far sollevare il nose più forte che puoi. Poppa la tavola verso un angolo, lontano da te e non subito verso il basso. Fai scivolare il piede di dietro sul tail, esattamente come faresti per l'ollie. Aiuterà a riequilibrare la tavola orizzontalmente.
  6. 6
    Fai arrivare la tavola a mezz'aria. Dopo aver poppato il nose della tavola, dovresti riuscire a farla arrivare a mezz'aria. Usa le braccia per aiutarti, muovile verso l'alto, lontano dai fianchi per aiutarti a controllare il peso e l'equilibrio. Cerca di non scivolare lateralmente sulla sinistra o sulla destra e sforzati di restare il più centrato possibile.
    • Una volta giunto al punto più alto del salto, il piede posteriore dovrebbe smettere di trascinare la tavola, che a sua volta dovrebbe essere equilibrata sullo stesso piano, orizzontalmente, come le ginocchia, parallele tra di loro.
  7. 7
    Scendi in maniera pulita e continua ad andare tranquillamente. Quando scendi, tieni la tavola equilibrata orizzantalmente per rimanere centrato. Assicurati di mantenere l'equilibrio quando continui ad andare con sicurezza dopo il nollie.
  8. 8
    Passa al livello successivo. Una volta imparato il nollie base, puoi provare a lavorare su dei nollie kick flip, nollie 360 e nollie-tre flips. E se avrai bisogno di ripassare l' ollie, puoi riprovare anche quello. Chissà cosa riuscirai a fare dopo! Scendi con la tavola in strada, negli skatepark o anche sulle scale e riuscirai a chiudere mosse complicate in pochissimo tempo.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni il peso centrato per l'intera durata del movimento. Centrato significa bene tra le spalle e parallelamente.
  • Potrebbe farti sentire un po' a disagio all'inizio ma lo supererai col tempo.
  • Saltare in backward (col corpo e le spalle in direzione opposta a quella di partenza) potrebbe essere d'aiuto, fai attenzione tuttavia a non atterrare sul tail.
  • Piega le ginocchia mentre salti per fare un Nollie più alto.
  • Se non riesci ad eseguire il nollie, fatti un filmato mentre fai un ollie, guarda cosa fai coi piedi e cerca di rifare lo stesso ma sul nose anziché sul tail.
Pubblicità

Avvertenze

  • Potresti cadere.
  • Atterrare in maniera non corretta potrebbe farti spezzare la tavola.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Uno skateboard

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 959 volte
Categorie: Sport Individuali
Pubblicità