wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 185 volte
Il windmill è una mossa molto conosciuta della break-dance che richiede pratica, disciplina e soprattutto dedizione. Per fare un windmill devi far ruotare il torso sul pavimento con un movimento continuo seguendo un percorso circolare, usando le braccia e il petto come supporto, mentre fai roteare le gambe in aria a forma di V. Il trucco per riuscirci è usare la forza delle braccia mentre produci energia e slancio con le gambe.
Passaggi
Imparare le basi
-
1Accovacciati a terra sulle ginocchia. Prima di fare il windmill devi abbassarti a terra. Questo ti aiuta a posizionare le mani nella maniera corretta, in modo che tu possa sorreggere te stesso mentre le tue gambe stanno girando.
-
2Mettiti nella posizione hang-slide. Dovresti già essere abituato a questa posizione, se vuoi provare a eseguire il windmill. Per farlo nel modo giusto, devi posizionare il gomito sinistro tra il polso e la cassa toracica, e la mano destra diagonalmente in alto e a destra della mano sinistra. Le dita della mano destra dovrebbero puntare di fronte a te, mentre quelle della mano sinistra dovrebbero puntare alla tua sinistra, in modo che facciano il giusto angolo con le dita della mano destra.
- L’hang-slide è una versione del freeze, che è una tecnica che richiede movimenti esitanti del corpo, in modo da far credere che tu stia letteralmente “gelando” nell’aria. Questo è simile al turtle freeze; la differenza è che in quest’ultimo entrambi i gomiti si incastrano nell'addome, non solo uno.
- Alcuni chiamano questo movimento "crab freeze".
-
3Spingi la mano destra a terra mentre sollevi le gambe con le ginocchia chiuse. Questo ti permette di trovarti nella posizione giusta per iniziare a oscillare le gambe. Dovresti avere la forza di sollevare le gambe come per fare la verticale. Ora, le tue gambe saranno pronte a girare intorno in senso antiorario.
- Puoi anche fare questa mossa al contrario, posizionando il gomito destro a contatto con l'addome e quello sinistro all'infuori, per poi girare in senso orario.
-
4Muovi la gamba sinistra in senso orario. Ora, incastra il gomito sinistro sull'addome e spingi in fuori la gamba destra per fare in modo che quella sinistra possa muoversi in senso orario e che tagli l’aria ad un angolo di 45 gradi quando si solleva. Questa gamba ruoterà e genererà energia e spinta per fare in modo che la gamba destra oscilli in avanti. Il ginocchio dovrebbe essere leggermente piegato, in modo che sia più semplice muovere la gamba. Se la gamba è troppo tesa, avrai meno controllo.
- Mentre le tue gambe si alzano, il corpo e la testa si muoveranno in basso vicino al terreno, per bilanciare il tuo peso. Devi mantenere il centro di gravità, per evitare che la tua testa si avvicini troppo al pavimento e per avere abbastanza altezza per sollevare le gambe.
- Anche se dovresti conoscere ed essere esperto dell’hang-glide prima di iniziare a far roteare le gambe, ricorda di tenere il gomito sinistro lontano dalla pancia fin quando non inizi a muovere la gamba. Una volta che hai dato la spinta con la gamba sinistra, puoi spingere il gomito sull'addome, in modo da avere maggiore altezza quando dai il calcio. Qualcuno inizia dalla posizione hang-glide, quindi dipende da te vedere quale funziona meglio.
-
5Muovi la gamba destra in una traiettoria circolare di fronte alla gamba sinistra. Ora, la forza proveniente dalla gamba sinistra dovrebbe aver dato abbastanza spinta a quella destra per muoversi di fronte ad essa. La gamba destra dovrebbe scendere un po’ mentre la sinistra continua a oscillare davanti, e poi si dovrebbe alzare da sola. Questo può sembrare piuttosto confuso, perché ti aspetti che la gamba che si trova di fronte si muova per prima, ma in realtà la gamba sinistra ti serve dietro per generare la spinta per la gamba destra.
- La gamba destra dovrebbe essere leggermente piegata mentre oscilla di fronte a quella sinistra.
- Ricorda che, mentre si dice che le tue gambe debbano avere una forma a V, in un vero windmill le gambe sono distanti e possono addirittura ricordare una linea, piuttosto che una V. Se dai abbastanza spinta, sembreranno quasi le pale di un elicottero.
-
6Calcia, spingi la gamba sinistra sotto quella destra mentre scendi. Ora, la gamba sinistra oscillerà sotto quella destra, più o meno come delle forbici, quando ti giri e cominci a rilassare il corpo. Per rilasciare la posizione, fai girare la mano sinistra e poi l'avambraccio sinistro. Spostati sulla spalla sinistra e poi sulla schiena.
- Per rilasciare, il gomito sinistro si muoverà lontano dall'addome e l’avambraccio si curverà insieme al tricipite. Questo ti aiuta a spostare via la mano mentre ti muovi sulla schiena.
-
7Solleva la gamba sinistra mentre calci quella destra sotto di essa. Allo stesso tempo, gira sulla spalla destra e ritorna nella posizione hang-glide. Questa è la parte più complicata. Essenzialmente, devi generare abbastanza spinta per ritornare alla posizione dalla quale hai iniziato, per poi ricominciare il windmill. Se non ti dai abbastanza spinta, rimarrai bloccato sulla schiena senza avere abbastanza velocità per ruotare di nuovo sulle mani.
- Puoi cercare di compiere un giro basso all’inizio, lentamente, perché per ripeterlo avrai bisogno di generare molta energia e spinta e potrebbe essere difficile quando stai ancora imparando.
-
8Riprendi la posizione hang-glide. Mentre ruoti sulla schiena, usa la mano sinistra per spingere via da te il pavimento, in modo che sia più semplice girarti di lato, poi, mentre il braccio destro si sposta a lato, verrai spinto verso il tuo avambraccio destro, che puoi usare per sollevare il corpo un po’ e riavvicinarti alla posizione iniziale.
- Poi devi girarti sul petto, spingendo via il pavimento con le mani e piegare ad angolo l'addome, all'indietro, verso il gomito sinistro, con sotto di esso la mano sinistra e il braccio destro all'infuori, come hai fatto la prima volta.
- Ritornare in una posizione hang-glide stabile è cruciale per mantenere spinta ed equilibrio quando ripeti il windmill. Se non hai una base solida, non riuscirai a far oscillare le gambe senza sbilanciarti.
-
9Fai roteare la gamba sinistra e ripeti. Una volta che hai imparato le basi del windmill, puoi riprovare fin quando non ne avrai capito bene il funzionamento. Quando sei pronto, puoi fare pratica nel fermarti sulla mano sinistra e poi attorcigliarti intorno alla vita con le gambe piegate. Agli inizi sarai capace di fare al massimo due windmill uno dietro l’altro, ma più lo proverai, più sarai capace di eseguirlo senza perdere spinta e equilibrio.
- Puoi anche passare a un’altra mossa, come il backspin, se vuoi.
Pubblicità
Diventare Esperti nel Windmill
-
1Migliora la tua tecnica. Mano a mano che ti trovi più a tuo agio con il windmill, puoi lavorare per renderlo fluido, dolce e creare un movimento completo. All’inizio, penserai al windmill come a una mossa che puoi eseguire un passo alla volta, ma quando riuscirai veramente a capirla, la vedrai come un movimento omogeneo.
- Puoi fare pratica nel dare il calcio e una bella spinta con la gamba sinistra.
-
2Fai un power windmill. Un power windmill richiede ancora che tu muova le gambe in cerchio, ma ruoterai sulla testa, invece di usare le mani. Questo non è semplice, ma ti permetterà di provare mosse diverse con le mani, per mescolare le cose. Se sei a tuo agio a fare perno sulla testa e a provare il power windmill, ecco alcuni trucchi da aggiungere al repertorio:
- The Genie. In questo power windmill, incroci le mani sopra il petto.
- The Confusion. Qui, posizioni le mani sul viso.
- The Eggbeater. In questa variazione puoi posizionare le mani sopra le cosce.
- The Lotus. Per questa mossa, farai un windmill con le gambe nella posizione di loto.
-
3Fai un halo. Quando pensi che il tuo windmill sia abbastanza veloce, puoi provare a fare un halo, che è un movimento ancora più avanzato. L’halo è simile al windmill perché devi usare le braccia e il petto per sorreggerti mentre le tue gambe ruotano, ma qui le gambe ruoteranno più vicine al suolo invece che ad angolo, e possono andare nella direzione opposta, muovendosi sempre più in verticale fino a che non sembrerà che tu stia facendo un headspin.
- Puoi pensare ad esso come a un’“aureola” (in inglese "halo"), perché le tue gambe si muoveranno tanto velocemente che farai un movimento unico.
Pubblicità
Consigli
- Fai pratica tutti i giorni.
- Un suolo scivoloso potrebbe aiutare.
- Guarda tanti video per capire il movimento delle gambe.
- Non perdere la speranza.
- La tua testa non dovrebbe mai toccare terra.
- Se non puoi fare un hang-glide, allena i muscoli degli avambracci e dei bicipiti.
- Fai stretching prima di fare qualsiasi movimento.
- Tieni le gambe dritte e a forma di V nel corso di tutto il movimento.
- Divertiti, non stressarti. Se non riesci a proseguire, lavora su qualcos’altro.
Avvertenze
- Riposa. Non fare troppa pratica altrimenti puoi rischiare lesioni e altri danni fisici.
- Indossa scarpe e calzini; non vorrai farti male alle dita dei piedi o alle caviglie!
- Indossa una maglia che ti copra le spalle o una a maniche lunghe, dal momento che ti strofinerai contro il suolo e non vuoi certo un’abrasione da strofinamento.