Questo articolo è un mix di consigli da parte di diverse persone che si ritengono degli "screamers" (urlatori). Molti di loro probabilmente usano tecniche diverse. Lo scopo di questo articolo è quello di insegnare come diventare degli "screamers" (urlatori) senza farsi male. Se siete già bravi a cantare in "growl" (= gutturale; tipico timbro di voce death metal) provate lo screaming, cosi dimostrerete di avere delle competenze in vari tipi di musica metal, dal death al grind-core. Potete esercitarvi anche in altri tipi di canto.

Urlare per una performance musicale, non significa urlare a pieni polmoni! Anche se può sembrare che certi cantanti lo facciano. La musicalità dello screaming consiste nell'usare le false corde vocali per produrre suoni simili alle urla. Se imparerai a cantare in questo modo, non dovrai preoccuparti di perdere o danneggiare la voce, e potrai fare lo "screamer" in una band.

Passaggi

  1. 1
    Devi sapere a che categoria appartiene la tua tipologia di voce (baritono, tenore, contralto, mezzosoprano, ecc.). Se non non lo sai, cerca le informazioni necessarie sui diversi timbri vocali. Trova uno strumento con cui esercitarti, come ad esempio una chitarra o un pianoforte, trova il DO centrale, il DO della terza ottava nella tastiera del pianoforte (256 Hz), e cerca di capire quale timbro si adatta meglio alla tua tonalità vocale.
  2. 2
    Riscaldamento. Ogni screamer che si rispetti si esercita più volte al giorno, prima di una performance. Non si tratta di fare screaming (urlare), è più un esercizio di riscaldamento. Persone come Randy Blythe dei Lamb of God, Byron Davis dei God Forbid, e Phil Labonte dei All That Remains, si esercitano con tradizionali esercizi di riscaldamento prima di un concerto. Questi esercizi dovrebbero essere ripetuti anche prima delle prove. Questo è molto importante per la tua voce; cerca di fare pratica, non saltare gli esercizi. Trova un esercizio di routine, come cantare le vocali -Eh, Ee, Ah, Ah, Oo- Fino alla quinta sopra.
  3. 3
    Quando inizi a imparare, devi tenere in considerazione che farai un sacco di rumori strani. Dall'emulare un gatto che ringhia fino ad arrivare a parlare come Marge Simpson. È importante creare suoni graffianti che partano dalla parte superiore della regione nasale, sopra la gola, non dalla parte bassa della gola. Se farai partire il suono dalla gola, in basso, ti farai del male. Prova a sentire la differenza tra la voce di Marge e da quello che proviene dal basso della gola, sembreranno dei gargarismi. Dovresti essere in grado di creare la voce di Marge senza farti male. Utilizza questi due punti di riferimento. Ricordati che i suoni graffianti, devono provenire dalla parte superiore (la regione nasale) in modo da non danneggiare la tua voce. Se lo farai male, sentirai male. Se il tuo modo di cantare sarà sbagliato, lo capirai dall'inizio, perchè proverai dolore.
  4. 4
    Usa il tuo diaframma correttamente! Non tenere l'aria dentro il petto! Dovresti respirare e riempire lo stomaco, non il petto.
  5. 5
    Mentre impari lo screaming, se non sai come usare il diaframma, fletti gli addominali, un po' come se stessi per ricevere un pugno. Dopo averlo fatto, parla. Se esce un suono stridulo, l'avrai fatto correttamente..
  6. 6
    Tutto quello che dovrai fare da questo momento in poi (durante le settimane successive) è esercitarti. Anche dopo un lungo periodo di pratica, continua ad esercitarti a buttare fuori l'aria.
  7. 7
    Più si spinge fuori l'aria e più acuto sarà il tuo screaming. Quando "urlerai" espirando dall'alto, apri la bocca il più possibile e urla mentre il diaframma si flette.
  8. 8
    È probabile che ti faccia male in un primo momento, ma dopo un po' imparerai a farlo correttamente. Se il male persiste, o sanguini, ti stai facendo male davvero.
  9. 9
    Puoi adottare un metodo diverso usando il diaframma abbassando la lingua e aprendo la bocca. Per tonalità alte, alza la lingua e consenti all'urlo di colpire la parte superiore della gola.
  10. 10
    Per futuri riferimenti, nella maggior parte dei generi cantati in screaming, usano effetti di distorsione in studio per dare ai suoni un effetto migliore.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Screaming inspirato

  1. 1
    Proverai dolore soltanto se lo farai nel modo sbagliato. Cerca di alternare, in modo da dare la possibilità alle altre corde vocali di riposare.

Consigli

  • Pratica lo screaming da solo per un po'! Potrebbe essere imbarazzante gridare in mezzo ad altri che sanno già farlo. Una volta pronti, fategli sentire il vostro screaming e chiedetegli di darvi un giudizio sincero.
  • Sii paziente. Imparare lo screaming in modo sicuro può richiedere circa un anno e per i primi mesi molti, spesso, lo fanno male. Non rinunciare, andrà meglio.
  • Avere una comprensione di ciò che è la cosiddetta tecnica "risonanza di testa" e come utilizzarla. È molto utile quando si sta imparando a fare screaming. Il modo più semplice per impararlo è il metodo di Melissa Cross: metti una matita in bocca e canta sopra e sotto la matita. Pensa di cantare sopra la matita mentre proietti la voce verso un muro in lontananza. Questo dovrebbe insegnarti cos'è la "risonanza di testa". (Melissa Cross ha anche DVD didattici che possono essere acquistati).
  • Questa è la cosa più importante per ottenere l'effetto screaming piuttosto che delle semplici grida, è necessario bere molta acqua prima, durante, e dopo lo screaming per garantire che le corde vocali siano ben idratate in ogni momento per il suono e per non causare alcun danno. Bevi acqua a temperatura ambiente, o calda. L'aggiunta di un po'di limone può bloccare la formazione di muco. L'acqua a temperatura ambiente con un po' di miele è molto efficace dato che riveste la gola e la mantiene idratata.
  • Non cantare in screaming usando tutte le tue forze in una volta. La moderazione è la chiave, se usi tutto in una volta, ti farai del male e il suono sarà scarso.
  • Non urlare troppo. Può danneggiare le corde vocali. Se lo fai, cerca di far riposare la voce dopo! Tenere il microfono troppo viciono alla bocca non è utile per migliorare il suono. Alla fine diventa un'abitudine e la registrazione non sarà buona. Distorce troppo la voce e certe persone considerano questo metodo un inganno. Se desideri rispetto, non tenere il microfono in questo modo. Prendi appunti da maestri come Kyle Monroe e Phil Bozeman.
  • Prova a tenere lo screaming il più a lungo possibile, senza vacillare. Lo screaming introduttivo di alcune canzoni degli Atreyu costituiscono una buona pratica, ma attenzione, il loro stile è molto duro e richiede un sacco di pratica. Inoltre, prova ad esercitari urlando con tonalità più alte possibili senza danneggiare la tua voce. "Spirit Crusher" è un bell'esercizio per queste finalità.
  • Riscalda la tua voce prima e dopo con lo screaming. Questo ti consentirà di evitare danni alle corde vocali.
  • Se hai problemi a respirare col diaframma, metti la mano sotto l'ombelico e spingi mentre urli questo dovrebbe aiutarti un po'.
  • Se ti fai male durante lo screaming c'è sempre la possibilità del riposo vocale. Non urlare per un po' non cantare e non parlare o canticchiare, e soprattutto non sussurrare. Quando la tua gola ti fa male ogni forma di vocalizzazione può ritardare il processo di guarigione. Il "whispering" è il peggiore, in quanto chiude le corde vocali insieme, causando un effetto simile ad una tecnica impropria. Se devi parlare, usa la voce piena mente parli. È l'opzione meno dannosa. La maggior parte delle volte, la tua voce dovrebbe tornare come prima dopo aver tenuto a riposo le corde vocali per un giorno.
  • Per evitare ulteriori danni alle corde vocali, fai urla nasali. Immagina che il suono sia in costante aumento dal naso. Questo aiuta il processo di guarigione e il suono.
  • Il modo migliore per praticare è scegliere alcuni dei tuoi brani preferiti di screaming. Non c'è bisogno di suonarli proprio come i vostri idoli cerca di sviluppare il tuo suono! L'unicità e la creatività aumenteranno il vostro successo.
  • Devi pensare "Io sono il miglior screamer del mondo!" in ogni momento. Per combattere il nervosismo degli spettacoli. Rilassati!
  • Se sei interessato a ulteriori suggerimenti, acquista "The Zen of Screaming". Si tratta di un DVD di Melissa Cross su come praticare lo scream. Per evitare qualche danno alle corde vocali, aggiungere un leggero 'yeh' al suono prima di ogni sillaba. Quindi, 'attack' suonerebbe come 'attyack,' ecc
  • Le abilità nel canto death metal (growl) possono essere un grande inizio per imparare lo screaming. Ascolta lo screaming in diversi tipi di metal. Come quello dei Deathstars, dei Lamb Of God. Scegli il tuo stile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Emettere un grido troppo forte può causare un mal di testa di breve durata (non più di 10 secondi). Anche se innocuo è debilitante, abbastanza da farvi perdere la frase successiva. Continuando a urlare tutto il tempo il mal di testa si estenderà.
  • Assicurati che non ti faccia troppo male la gola dopo lo screaming. Se ciò accade significa che stai stressando troppo le corde vocali.
  • Rallenta e respira. Quando inizi a fare screaming, la gola sarà un po dolorante, questo è naturale. Dopo un po' se avrai seguito tutti i consigli, sarai in grado di cantare per ore senza danneggiare la gola.
  • Potresti avere un dei crampi in bocca se non hai esperienza. Non continuare l'urlo se hai un crampo! Non sarai in grado di fare lo screaming/growl o cantare per settimane.
  • Durante lo scream, assicurati di utilizzare un buon supporto del diaframma. Espira con il diaframma e gli addominali tesi. Come spiega Melissa Cross, è necessario bilanciare la pressione dell'aria che viene utilizza con il lavoro delle corde vocali, in modo da non stressarle troppo.
  • Non lasciare che il tuo corpo sia inerme. Puoi ispirarti ad alcune foto di band come esempio di portamento, quelle che di solito mostrano l'intera band metal in piedi fianco a fianco.
  • La maggior parte di queste foto mostrano i membri delle band con espressioni minacciose ecc... Questo è solo un aspetto marginale del metal, ma se guardi da vicino la loro postura, potrai intravedere i membri della band in piedi, dritti... Ecco come dovrebbe essere il tuo portamento.
  • Cantare in screaming può essere stancante a volte fate in modo di respirare correttamente e non usate la parte superiore dei vostri polmoni.
  • Non muoverti tanto da una parte all'altra del palco, ricordati che l'aria eccessiva è dannosa per le tue corde vocali e può portare a iperventilazione, vertigini, e sforzi.
  • Assicurati di respirare continuamente, e respira tra un urlo e l'altro. Con il passare del tempo, potrai sviluppare polmoni più forti e più potenti, si tratta semplicemente di un effetto collaterale positivo di questa arte straordinaria.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 90 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 32 118 volte
Categorie: Canto
Pubblicità