Quale modo migliore per esprimere gli aspetti più estremi - l'orrore, il caos, gli angoli più oscuri - dell'esperienza umana di un ringhio gutturale, un ‘’growl’’[1] ? Una voce dura è adatta a cantare dei testi duri, ma non è molto adatta alle tue corde vocali. Impara la tecnica giusta, così che tu possa raccontare la morte con la voce, e non farla morire.

Passaggi

  1. 1
    Impara a cantare. Inizia da canzoni che contengano parti in vibrato, come il rock classico o il progressive. La tecnica più importante per cantare brani death metal è essere in grado di controllare la tua respirazione, creando un equilibrio tra la forza esercitata dal diaframma e quella delle corde vocali. Usare solo le corde vocali le stresserà troppo e i danni saranno garantiti. Una tecnica appropriata prevede che sia il diaframma a spingere l'aria fuori dai polmoni. Esercitati nel canto tradizionale per un mese. Questo rinforzerà la tua tecnica e le parti del tuo corpo coinvolte nel canto, e sarà più facile affrontare i growl.
  2. 2
    Bevi acqua tiepida o tè un'ora prima di esibirti, e tra una canzone e l'altra. Questo rilasserà le tue corde vocali. Evita l'acqua fredda, perché darà uno shock alla tua voce, e potrebbe far contrarre le tue corde vocali. Evita anche l'acqua troppo calda, perché potresti ustionare la lingua e la gola.
  3. 3
    Scalda la voce prima di cantare. Per "riscaldarti" puoi cantare delle melodie al centro della tua estensione o cantare le canzoni che dovrai eseguire con una voce chiara e di petto. Anche canticchiare per cinque minuti sarà più utile di non aver fatto alcun riscaldamento.
  4. 4
    Riempi i polmoni di aria, poi spingi fuori un po' di quell'aria, stringendo la gola e muovendo le tonsille. Cerca di compiere un movimento unico, ma non spingere troppo. Cerca di produrre il suono nel punto più alto della gola, per ottenere un suono di un "vecchio morente". Dovrebbe assomigliare alla voce roca del black metal. A questo punto abbassa la tonalità nella gola come faresti con la tua voce normale. In principio non otterrai buoni risultati - servirà tempo per imparare.
  5. 5
    Visualizza una colonna di aria che sale dal tuo diaframma, attraversa il tuo petto e arriva fino ai seni nasali (lo spazio dietro il naso, sotto gli occhi e sopra i denti superiori). Tieni la laringe abbassata. Questa tecnica darà forza e presenza alla tua voce death, ma è anche il modo corretto di cantare brani tradizionali. L'unica differenza tra i due metodi è che la voce normale deriva dalle corde vocali, mentre la voce death deriva dalle "false corde vocali". (Invece di far vibrare le corde vocali, concentra il suono sotto di esse, nel punto dove si trovano le clavicole).
  6. 6
    Spingi con l'addome. Tutta la tua potenza vocale arriva dal diaframma. Ti aiuterà tenere la schiena ferma ed eretta. Non piegare la schiena. Ispira e lascia uscire un ringhio profondo allentando le corde vocali. La tua gola dovrà essere rilassata perché il tuo growl sia intenso.
  7. 7
    Crea il suono del "singhiozzo arrabbiato". Dì "ugh" con forza, come se fossi infastidito e sentirai una bassa e leggera vibrazione in fondo alla gola. Questo è il suono fondamentale per creare la voce dalle corde vocali false; usa questa vibrazione ed esercitarti a prolungarla e farla aumentare d'intensità con il diaframma. Scoprirai che non è molto doloroso se berrai molta acqua e non esageri. Con la pratica, farai growl brutali!
  8. 8
    Esercitati ad abbaiare come un cane. Fai un respiro profondo e inizia dal diaframma. Spingi il suono dall'addome, imitando il suono di un cane. Prova a prolungare il suono e prova a cantare diverse parole. Respirare come un cane, potrà sembrarti stupido, ma può aiutarti a aprire la gola e ottenere il suono gutturale che desideri. Non farlo a volume troppo alto all'inizio - aumenta il volume quando migliori.
    • Un buon modo per esercitare i tuoi growl è cantare le vocali. Man mano che migliori, cerca di farlo più velocemente.
  9. 9
    Scegli una canzone da cantare. Cerca di scegliere una canzone di gruppi come gli Slayer, i Metallica, Alice Cooper, AC\DC o di altri gruppi che non usano i growl del death metal, perché sarà più semplice esercitarti. Cerca di cantarla normalmente, poi aggiungi del "sale", finché non riesci a spingere veramente con il diaframma e a ottenere il suono profondo che desideri. Se non riesci a ottenere i suoni profondi e gutturali, prova un approccio più roco. Tutti possono riuscirci, uomini e donne.[2]
    • Canzoni lente adatte all'esercizio con voce normale: “Black Sabbath” dei Black Sabbath, “Dead Skin Mask” degli Slayer, "Hard Rock Hallelujah" dei Lordi.
    • Canzoni lente adatte all'esercizio con voce death: “Death Walking Terror”dei Cannibal Corpse, "Festering in the Crypt" dei Cannibal Corpse, “I Cum Blood” dei Cannibal Corpse, "The Jealous Sun" dei Novembers Doom, "Sarcophagus" dei Nile
    • Canzoni veloci adatte all'esercizio con voce normale: “Aggressive Perfector” degli Slayer, “Dittohead” degli Slayer, “Jesus Saves” degli Slayer, “Necrophobic” degli Slayer
    • Canzoni veloci adatte all'esercizio con voce death metal: “Disposal of the Body” dei Cannibal Corpse, “Homage for Satan” degli Deicide, “Post Mortal Ejaculation” dei Cannibal Corpse, “The Exorcist” dei Possessed, "The Optimist" degli Skinless, "4:20" dei Six Feet Under, "Stabwound" dei Necrophagist, "Egypt, the Red Earth" dei Necronomicon, "Buried By The Dead" dei Bloodbath, "Sick Salvation" dei Bloodbath, "Prometherion" dei Behemoth, "Scrolls of the Megilloth" dei Mortification, "Demon of the Fall" degli Opeth, "What Can Be Safely Written" dei Nile.
  10. 10
    Bevi una bevanda sana, come l'acqua, quando hai finito di esercitarti.
    • Evita il latte, perché fa aumentare il muco[3] che riveste la tua gola, fermando i tuoi progressi.
    • Evita i succhi di frutta, perché solitamente contengono acido citrico che potrebbe irritare la gola.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai appena concluso un'esibizione o un allenamento intensi e senti la voce affaticata, il miele farà miracoli.
  • Non fumare, e se non vuoi smettere di bere, fallo con moderazione. Il fumo può abbassare il tono della tua voce, ma ridurrà anche la tua potenza vocale. Per cantare brani death metal servirà molta energia, e le droghe di qualsiasi tipo la ridurranno.
  • Evita di stringere il microfono tra le mani. Molti cantanti usano questa tecnica per aumentare il volume e per abbassare il tono della voce, ma è considerata una tecnica scorretta nell'ambiente del death metal. Confonderà la tua pronuncia e sarà più difficile raggiungere la chiarezza vocale e melodica desiderata.
  • Col tempo e l'esercizio sarai in grado di produrre growl sempre più forti.
  • Non abbatterti se non riesci a cantare come il tuo cantante preferito - cerca di sviluppare il tuo stile personale. Probabilmente inizierai a esercitarti sui brani dei tuoi artisti preferiti. Cerca di aggiungere i tuoi piccoli tocchi personali.
  • Puoi riuscire a produrre un suono simile a uno strillo di un maiale, arricciando la punta della lingua subito sopra ai denti superiori, tenendo la lingua piatta e cantando una I prolungata.
  • Se sei già in grado di usare la tecnica vocale dello scream, o urlo, dovresti riuscire senza problemi a cantare canzoni death metal.
  • Impara a controllare il muco.
  • Il suono dovrebbe derivare dal retro della gola. Metti due dita sulla gola nel punto più alto del collo, subito sotto la testa. Se senti delle vibrazioni, stai cantando nel modo giusto. Se senti arrivare le vibrazioni dal fondo della gola, stai danneggiando le tue corde vocali e devi correggere la tua tecnica.
  • Per ottenere un suono più "brutal", puoi provare a usare la saliva. Cerca di intrappolarla tra la lingua e la gola. E' quel suono gorgogliante che puoi sentire in molte canzoni. Aprire la gola è fondamentale. Le note e l'aria devono salire con facilità. Puoi usare la lingua per deviare l'aria e cambiare nota. Puoi riuscirci arricciandola in alto o verso il basso. Puoi farlo anche con le labbra. Non dovresti mai cambiare nota usando la gola.
  • Assicurati di variare la voce. Un growl monotono sarà noioso alla fine, a prescindere dalla tua bravura.
Pubblicità

Avvertenze

  • In rare occasioni, i principianti potrebbero provocare il sanguinamento delle corde vocali. Se ti accorgi di sanguinare, fermati subito e non usare la voce finché non sarai guarito. Se la ferita è abbastanza seria, potresti aver bisogno di cure mediche e rischierai di danneggiare la voce in modo permanente, rovinando ogni speranza di cantare questo tipo di canzoni.
  • Preparati alle critiche se mostrerai la tua tecnica ad amici e parenti. Alcune persone non considerano canto lo stile usato nel death metal.
  • Gli inhales (una tecnica usata per produrre “scream”, urli) non sono una tecnica affidabile per il death metal. Spesso avranno un tono troppo alto e sono considerati un modo di barare. Anche se non rovinerai la voce, potresti stonare durante i growl.
  • Se hai un'infiammazione alla gola, il raffreddore, l'influenza o la tosse, dai alla tua voce un paio di settimane di riposo.
  • I muscoli lisci della gola non dovrebbero mai farti male quando ringhi. All'inizio però, i muscoli esterni della gola saranno indolenziti, perché dovrai tenerla in una nuova posizione.
  • Tutti i canti di questo tipo possono danneggiare la tua voce permanentemente, causando una perdita di estensione e molti altri problemi gravi, come noduli e polipi. Adottare una tecnica corretta può minimizzare questi danni. Proteggi la tua voce come un musicista protegge il suo strumento, e ricorda: un musicista può comprare un altro strumento, ma tu non potrai comprare un'altra voce.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 92 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 48 413 volte
Categorie: Canto
Pubblicità