Windows Explorer permette di sfogliare file e cartelle sui computer Windows. Ogni volta che apri una cartella, utilizzi Explorer. Puoi anche sfruttare la Ricerca di Windows per trovare file specifici, oppure il prompt dei comandi se preferisci lavorare con la linea di comando.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Aprire Esplora File

  1. 1
    Clicca su Start. Puoi trovare il pulsante nell'angolo in basso a sinistra dello schermo e in alcuni casi riporterà solo il logo di Windows.
  2. 2
    Clicca il pulsante Computer o Esplora file. Su Windows 10, questo pulsante ha l'aspetto di una cartella e puoi trovarlo sul lato sinistro del menu o nella barra delle attività nella parte bassa dello schermo.
  3. 3
    Clicca Questo PC nella barra di sinistra (Windows 10). Vedrai una finestra con le unità disco presenti nel computer.
  4. 4
    Trova il disco rigido. Vedrai il disco rigido principale del computer nella sezione "Unità disco" o "Dispositivi e unità". Il disco su cui è installato Windows avrà l'icona del sistema operativo e di solito è contrassegnato dalla lettera "C:".
  5. 5
    Trova gli altri dispositivi e le unità. Se hai installato altri dischi rigidi sul computer, compariranno anch'essi nella sezione "Unità disco" o "Dispositivi e unità". Se hai collegato al sistema delle unità USB, le troverai nella sezione "Dispositivi di archiviazione rimovibili" o "Dispositivi e unità".
    • Puoi anche espandere le voci "Computer" o "Questo PC" nella barra di sinistra per vedere tutti i dispositivi e le unità connessi.
  6. 6
    Accedi alla tua cartella utente. La vedrai comparire nella parte alta della finestra su Windows 10 e 8. All'interno vedrai le sottocartelle Documenti, Immagini, Download e altre.
    • Probabilmente troverai la maggior parte dei file che utilizzi più spesso in queste cartelle utente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Navigare tra le Cartelle

  1. 1
    Fai doppio clic su un'unità o una cartella per aprirli. Nella finestra compariranno tutti i contenuti.
  2. 2
    Clicca le frecce Indietro e Avanti nella parte alta della finestra. In questo modo potrai tornare al percorso precedente, oppure a quello che hai appena lasciato dopo aver cliccato Indietro.
  3. 3
    Clicca la freccia Su per salire di un livello tra le cartelle (Windows 10). Troverai il pulsante accanto alle frecce Avanti e Indietro. Cliccandolo aprirai la cartella che contiene quella che visualizzi al momento. Ad esempio, se ti trovi nel percorso C:\Programmi\Adobe, premendo Su arriverai a C:\Programmi.
  4. 4
    Clicca la barra degli indirizzi per visualizzare il percorso attuale. Se hai bisogno del percorso esatto della cartella che hai aperto, clicca un punto vuoto nella barra degli indirizzi e lo vedrai comparire già selezionato, pronto per essere copiato.
  5. 5
    Clicca con il tasto destro del mouse su una cartella per visualizzare maggiori opzioni. Si aprirà un menu contestuale con molte voci, a cui se ne aggiungeranno altre se installerai certi programmi.
    • Seleziona "Apri in una nuova finestra" per aprire la cartella selezionata in una finestra diversa da quella attuale. Questo può essere utile per spostare degli elementi tra le due cartelle.
    • Seleziona "Aggiungi alla barra delle attività" per aggiungere una cartella che usi spesso alla barra delle attività di Windows. In questo modo potrai aprirla facilmente in qualunque momento.
  6. 6
    Abilita la visualizzazione dei file nascosti. Se desideri vedere questi file, devi cambiare un'impostazione:
    • Windows 10 e 8 – clicca la scheda Visualizza all'interno di Esplora file. Spunta la casella "Oggetti nascosti".
    • Windows 7 – clicca il pulsante Organizza e seleziona "Opzioni cartella e ricerca". Clicca la scheda "Visualizza" nella finestra che si apre e abilita "Mostra unità, cartelle e file nascosti".
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cercare un File

  1. 1
    Clicca il pulsante Start. Puoi avviare la ricerca direttamente dal menu Start.
  2. 2
    Digita il nome del file o della cartella che stai cercando. Puoi anche scrivere un'estensione per cercare tutti i file in quel formato, come "docx" per i documenti Word.
  3. 3
    Clicca un risultato per aprilo. Se si tratta di un file, verrà aperto usando il programma predefinito. Se è una cartella, si aprirà in una nuova finestra. Se invece è un programma, verrà avviato.
  4. 4
    Clicca il nome di una delle sezioni della scheda dei risultati per visualizzare tutte le voci corrispondenti. Ad esempio, se sono presenti molti documenti che condividono un termine di ricerca, clicca sull'intestazione Documenti per visualizzarli tutti.
  5. 5
    Clicca con il tasto destro del mouse su uno dei risultati e seleziona Apri percorso file. Si aprirà la cartella che contiene il file in una nuova finestra.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare il Prompt dei Comandi

  1. 1
    Clicca il pulsante Start.
  2. 2
    Digita cmd e premi Invio. Si aprirà il prompt dei comandi.
  3. 3
    Nota il percorso attuale. All'avvio del prompt dei comandi, inizierai nella cartella del tuo utente.
  4. 4
    Digita dir /p e premi Invio. Vedrai comparire i contenuti della cartella attuale. Continueranno ad apparire voci fino a riempire lo schermo e potrai premere un pulsante qualsiasi per continuare a scorrere.
    • Le voci con <DIR> sono sottocartelle.
    • Accanto al nome di ciascun file puoi vedere le sue dimensioni.
  5. 5
    Digita cd.. e premi Invio. In questo modo apri la cartella di livello superiore rispetto a quella attuale.
  6. 6
    Scrivi cd Nomecartella per aprire una cartella specifica all'interno del percorso attuale. Ad esempio, nella cartella Utente puoi digitare cd documenti e premere Invio per aprire la cartella Documenti.
  7. 7
    Digita cd percorso per aprire una cartella specifica. Ad esempio, per passare direttamente alla cartella di Microsoft Office 15 all'interno di Programmi, dovresti scrivere cd C:\Programmi\Microsoft Office 15
  8. 8
    Scrivi il nome di un file e premi Invio per aprirlo. Il file verrà aperto con il programma predefinito. Devi digitare il nome intero, completo di estensione.[1]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 025 volte
Categorie: Windows
Pubblicità