Sebbene sia facile vedere la bellezza negli altri, spesso abbiamo difficoltà a riconoscerla in noi stesse. Anche se non te ne rendi conto, a tuo modo sei bellissima. Se vuoi migliorare il tuo fascino naturale, inizia imparando a prenderti cura di te stessa, ad esempio mangiando bene e avendo cura della tua pelle. Inoltre, esprimi la tua personalità quando ti vesti. Infine, mostra la tua bellezza interiore manifestando autenticità, gentilezza e apertura mentale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Esprimere il proprio Stile Personale

  1. 1
    Scegli un'acconciatura adatta al tuo viso. Prima di tutto, prendi uno specchio e usa un rossetto per tracciare sulla sua superficie il contorno del tuo viso. Quindi, scopri qual è la sua forma osservando la sagoma tratteggiata. Dopodiché scegli un'acconciatura che ti doni. Stampa le immagini del taglio di capelli che desideri per mostrarle al parrucchiere.[1]
    • Le forme del viso più comuni sono: ovale, rotonda, quadrata, a cuore e allungata.
    • Se hai difficoltà nella scelta, taglia i capelli scalati appena sopra le spalle. È considerata l'acconciatura "perfetta" perché sta bene a tutte.
    • Anche i cappelli e gli accessori per capelli sono un'ottima opzione per valorizzare l'acconciatura. Usali per esprimere il tuo stile personale.
  2. 2
    Truccati se vuoi. Per essere bella, non sentirti costretta a truccarti, ma fallo solo se ti fa piacere. Usa un fondotinta, una crema idratante colorata o una BB cream per uniformare l'incarnato. Quindi, applica un po' di blush, ombretto e rossetto se ti senti a tuo agio.[2]
    • Opta per lo stile acqua e sapone se non vuoi dare l'impressione di essere truccata.
    • Scegli un rossetto audace o un ombretto che dia un particolare risalto agli occhi: non applicarli entrambi per non esagerare.
  3. 3
    Indossa vestiti adatti al tuo corpo, che ti diano sicurezza. Ogni fisionomia ha la sua bellezza, quindi non pensare alla taglia. Piuttosto, cerca di scegliere capi che mettano in evidenza le tue qualità fisiche e che ti facciano sentire bene. Regala i vestiti che ti mettono a disagio.[3]
    • Prova tutti i capi del tuo guardaroba e conserva solo quelli che ti piacciono.
    • Fai risaltare le parti del corpo di cui ti senti sicura. Ad esempio, indossa gonne corte per mettere in mostra le gambe o una maglia con una scollatura vertiginosa sul retro se hai una bella schiena scolpita.
    • Compra vestiti griffati e pezzi unici a prezzi convenienti presso gli outlet o i negozi di abiti usati.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prendersi Cura di Sé

  1. 1
    Cura l'igiene personale facendo il bagno (o la doccia) tutti i giorni e usando prodotti per la cura della persona. Lavati almeno una volta al giorno per essere sempre pulita. Inoltre, applica il deodorante per tenere a bada l'odore corporeo e usa una crema idratante per mantenere la pelle morbida e nutrita, oltre che sana e pulita.[4]
    • Usa un sapone o un bagnoschiuma delicato per lavarti.
    • Fai lo shampoo 2-3 volte alla settimana o in base alle necessità. Applica anche il balsamo dopo aver lavato i capelli o tra un lavaggio e l'altro, per mantenerli morbidi e lisci.
  2. 2
    Lava e idrata il viso due volte al giorno. Per pulirlo, usa acqua tiepida e un detergente delicato, dopodiché asciugalo con un asciugamano pulito. Infine, applica una crema idratante per mantenere la pelle morbida; ripeti il trattamento mattina e sera se vuoi avere una cute sana e luminosa.[5]
    • Scegli una crema da giorno leggera da usare la mattina e una da notte più corposa da mettere prima di andare a letto.
    • Esfolia il viso due volte alla settimana con un prodotto chimico o un trattamento meccanico. Ad esempio, puoi scegliere un apposito gommage.
  3. 3
    Prenditi cura della pelle applicando la crema solare e mantenendola idratata. Metti la crema solare prima di uscire di casa. In questo modo, la proteggerai dai danni del sole e dalle rughe. Inoltre, bevi almeno due litri di acqua al giorno per favorire l'idratazione del corpo e mantenere la pelle morbida ed elastica.[6]
    • Scegli una crema solare ad ampio spettro, con fattore di protezione pari almeno a 15.[7]
    • Difenditi dall'azione nociva dei raggi solari indossando indumenti adatti e un cappello, utile a proteggere il cuoio capelluto e il viso.
  4. 4
    Cura mani e piedi, unghie comprese. Le mani e i piedi lavorano tutto il giorno, perciò non devi trascurarli. Applica una crema idratante tutte le sere prima di andare a letto. Inoltre, taglia e lima le unghie ogni settimana in modo che conservino una bella forma.[8]
    • Se vuoi, applica lo smalto sia alle mani sia ai piedi una volta alla settimana. Non sentirti costretta a farlo solo per essere bella, ma considera che questo trattamento potrebbe farti sentire bene.
  5. 5
    Lava i denti due volte al giorno per avere un sorriso smagliante. Scegli un dentifricio al fluoro per proteggere i denti dalla carie: aiuta a mantenere un sorriso pulito e sano. Prendi l'abitudine di lavarli ogni mattina quando ti alzi e ogni sera prima di andare a letto.[9]
    • Usa il filo interdentale prima di lavarli una volta al giorno, ad esempio prima di andare a dormire.
    • Vai dal dentista ogni sei mesi per effettuare l'ablazione del tartaro in modo che il tuo sorriso resti pulito e sano.
    • Se ti sembrano ingialliti o macchiati, prova a utilizzare una soluzione sbiancante.
  6. 6
    Mantieniti in salute allenandoti tutti i giorni e mangiando cibi nutrienti. Un corpo è sano a prescindere dalla taglia dei vestiti e dalle sue forme. Il modo migliore per assicurarsi che resti in salute consiste nel nutrirsi correttamente e fare attività fisica. Consulta il medico per sapere se devi apportare modifiche alla tua alimentazione o al tuo programma di allenamento.[10]
    • Cerca di totalizzare 150 minuti di esercizio fisico alla settimana o allenarti almeno 30 minuti al giorno, 5-7 volte alla settimana.[11]
    • Prepara piatti ricchi di fonti proteiche magre e prodotti freschi. Evita gli alimenti trasformati e pieni di zuccheri. Tuttavia, puoi sempre concederti le pietanze di cui sei golosa senza esagerare, quindi non sentirti costretta a seguire una dieta troppo restrittiva.[12]
    • Prova ad assumere le vitamine che promuovono la salute di pelle, capelli e unghie. Tuttavia, chiedi al medico prima di aggiungerle nel tuo regime alimentare.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mostrare la propria Bellezza Interiore

  1. 1
    Sii autentica rimanendo fedele a te stessa. È indispensabile che tu sia te stessa se vuoi sviluppare la tua bellezza interiore. Rifletti sui tuoi valori personali, i tuoi interessi e gli obiettivi che vuoi raggiungere nella vita. Quindi, persegui ciò che ti rende felice. Puoi vivere autenticamente nei seguenti modi:[13]
    • Nota quello che senti in varie situazioni e comportati nel modo che ti sembra più giusto;
    • Sii aperta e onesta con i tuoi amici;
    • Non preoccuparti di essere perfetta perché nessuno lo è;
    • Concentrati sul presente in ogni momento, usando tutti e cinque i sensi.
  2. 2
    Sii grata per le cose belle della vita. La gratitudine fa risplendere la bellezza interiore. Invece di lamentarti di quello che ti manca, concentrati sulle tue ricchezze. Apprezza le persone più importanti della tua vita, le doti o le capacità che ti rendono unica, le opportunità che bussano alla tua porta e le piccole comodità che ti circondano. Ecco alcuni modi per esprimere gratitudine:[14]
    • Tieni un diario per annotare tutto quello per cui sei riconoscente;
    • Invia biglietti agli amici più stretti per dire loro quanto sono importanti nella tua vita;
    • Fai regali piccoli e significativi, come un libro di poesie, una collana o un sasso dipinto a mano;
    • Comunica a chi vuoi bene quello che provi nei suoi confronti;
    • Chiama le persone per sapere come stanno.
  3. 3
    Sii generosa. Non hai bisogno di una fortuna per migliorare la tua vita. Potresti essere ricca di tempo, talento e creatività. Condividi quello che hai per rendere felici le altre persone. Questo atteggiamento ti aiuterà a sviluppare la tua la bellezza interiore. Ecco alcuni modi per essere generosi:[15]
    • Dai in prestito le tue cose alle persone;
    • Dedica il tuo tempo ad aiutare gli altri;
    • Dividi un pasto con chi ne ha bisogno;
    • Porta da mangiare e da bere quando ti invitano a una festa;
    • Fai regali alle persone bisognose durante le festività.
  4. 4
    Mantieni relazioni sane. Rischi di sfinirti se vivi circondata da continui conflitti e hai a che fare tutto il tempo con persone tossiche. In casi del genere, difficilmente riuscirai a coltivare la tua bellezza interiore perché sarai sempre agitata o esausta. Piuttosto, circondati di persone positive in grado di sostenerti e tirare fuori il meglio di te. Inoltre, assicurati di offrire agli amici, ai parenti e alla persona che ami il tempo, l'attenzione e l'appoggio di cui hanno bisogno.[16]
    • Trova il tempo per i tuoi amici, specialmente per quelli ti sono sempre accanto.
    • Stringi nuove amicizie per continuare a crescere e maturare come persona.
    • Coltiva relazioni sane con i tuoi familiari.
    • Evita di passare il tempo con persone tossiche.
  5. 5
    Lascia perdere i sentimenti negativi per far risplendere la tua bontà. Nutrendo rabbia, rancore e odio, non fai altro che appesantirti. Anche se fatichi ad affrancarti da questi sentimenti quando sei ferita, con un po' di impegno puoi liberartene. Se provi emozioni negative, individuale e chiediti da che cosa dipendono. Quindi, sfogati parlando con qualcuno. In questo modo riuscirai ad andare avanti.[17]
    • Liberati delle tue emozioni confidandoti con qualcuno, scrivendo un diario o allenandoti quando ti senti turbata. Potresti anche scoprire che la creatività ti aiuta a trovare pace.
    • Se fai fatica a buttarti alle spalle qualcosa che ti è successo, scrivi una lettera alla persona coinvolta, ma non inviarla. Piuttosto, strappala o bruciala per liberarti dei sentimenti in essa contenuti.
    • Se non riesci in nessun modo a liberarti dei sentimenti negativi, forse ti conviene consultare uno psicoterapeuta.
  6. 6
    Impegnati nella tua comunità facendo volontariato. Aiutare gli altri e dare alla società il proprio contributo sono ottimi modi per sviluppare la bellezza interiore. Non solo le persone apprezzeranno la tua bontà, ma ti sentirai anche meglio con te stessa. Ecco alcuni ottimi modi per offrire il tuo aiuto:[18]
    • Raccogli fondi a favore di un rifugio per animali;
    • Fai la spesa presso le attività commerciali della tua città per aiutare la comunità a crescere;
    • Aiuta a organizzare manifestazioni locali;
    • Organizza una festa nel tuo condominio;
    • Dai vita a un club del libro per la tua comunità;
    • Collabora come insegnante per bambini o in un centro di insegnamento della lingua italiana per stranieri.
  7. 7
    Cerca la verità spirituale. Puoi aderire a un percorso di fede o cercare la verità dentro di te. Entra in contatto con la tua interiorità meditando, pregando o riflettendo sui tuoi valori. Decidi quali sono le cose più importanti e persegui ciò in cui credi. In questo modo riuscirai a sviluppare la tua bellezza interiore.[19]
    • Se hai scelto di seguire un percorso religioso o spirituale, leggi o ascolta i maestri principali di cui condividi la fede.
    • Informati su vari percorsi spirituali se vuoi ampliare i tuoi orizzonti.
    • Cerca di vederti parte di qualcosa di più grande per amare spontaneamente gli altri.
  8. 8
    Coltiva la saggezza imparando e mantenendo una mentalità aperta. La bellezza interiore consiste nell'approfondire la conoscenza e accettare il modo di vivere degli altri. Mettiti nella condizione di apprendere continuamente leggendo libri e prestando ascolto al prossimo. Inoltre, lascia che ciascuno si esprima per quello che è e cerca di imparare dalle sue esperienze.[20]
    • Medita o rifletti sui tuoi comportamenti.[21]
    • Leggi le opere dei grandi saggi. Puoi imparare molto da romanzieri, poeti e storici. La lettura può aiutarti ad acquisire conoscenze e mettere le tue idee nella giusta prospettiva.
    • Ascolta attentamente il pensiero delle persone che rispetti.
    • Entra in contatto con varie culture attraverso libri, film e musei. Potresti anche imparare una nuova lingua!
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di dormire a sufficienza, altrimenti avrai delle occhiaie terribili.
  • Metti tutto il tuo impegno per diventare ogni giorno una persona più bella.
  • Molte persone giudicano male e non riconoscono la bellezza quando la vedono. Possono ferirti con le parole, ma non lasciare che la loro ignoranza rovini la tua felicità.
  • Non pensare di essere superficiale se oltre alla bellezza interiore curi anche quella esteriore. L'importante è non sacrificare l'una per l'altra.
  • Se hai le occhiaie, le bustine di tè verde sono un ottimo rimedio naturale. Ti basta scaldare un po' d'acqua e lasciarle in infusione. Quindi, mettile in frigo per circa 7-10 minuti e applicale sugli occhi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se sei vittima di bullismo per il modo in cui ti vesti o ti comporti, parlane subito con qualcuno. Ricorda che le persone che ti vogliono bene sono tantissime: ti sentirai subito meglio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alice Wu
Co-redatto da:
Consulente d'Immagine
Questo articolo è stato co-redatto da Alice Wu. Alice Wu è una consulente d'immagine e stilista personale che vive a San Francisco. È la titolare di Styled by Alice, un’attività di consulenza d'immagine che offre servizi privati di styling per uomini e donne. Incentrandosi sulla personalizzazione dell'esperienza di styling, Alice offre modifiche all'armadio, servizi di personal shopping, organizzazione del guardaroba e altri servizi, come lo styling per eventi. Questo articolo è stato visualizzato 219 694 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per essere belli, bisogna innanzitutto migliorare la propria autostima, in quanto amare se stessi incide positivamente sia sulla bellezza interiore sia su quella esteriore. Inoltre, essere sicuri di sé è sexy! Sebbene possa essere difficile sentirsi belli, è possibile cominciare a maturare una maggiore autostima provando nuovi hobby e imparando nuove cose. Per esempio, potresti imparare una nuova lingua da autodidatta, iniziare a fare yoga o studiare una materia che ti affascina da sempre. Puoi migliorare l'autostima anche proponendoti degli obiettivi e portandoli a termine, cosa che ti aiuterà a sentirti una persona forte e capace. Per esempio, potresti prefiggerti l'obiettivo di correre una maratona entro la fine dell'anno. Inoltre, prenderti cura di te dal punto di vista fisico mangiando sano e facendo sport ti aiuterà a darti più sicurezza. Mentre lavori sulla tua autostima, cerca di creare un guardaroba di gusto e che valorizzi il tuo corpo. Infatti, se ami i vestiti che indossi, ti sentirai meglio con te stesso. Per ricevere altri consigli, per esempio come coltivare una splendida personalità, continua a leggere!

Pubblicità