La genuinità, riferita a un oggetto, è una garanzia della sua autenticità. Riferita a una persona, invece, indica un individuo fedele ai suoi valori di base e alla propria personalità.[1] Possono volerci anni o decenni per riuscire a scoprire se stessi; tuttavia, ci sono alcuni metodi grazie ai quali ci si può sentire più a proprio agio con i nostri desideri e valori.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Trovare il Vero Se Stesso

  1. 1
    Sviluppa la tua autostima. È difficile essere fedeli alla propria personalità quando si dubita di se stessi. Se hai un qualche tuo bagaglio emotivo, cerca di rifletterci e di liberartene, se ti è possibile.
  2. 2
    Rifletti sulle tue convinzioni. Le persone fedeli a se stesse sono in sintonia con i propri valori morali. Cerca di capire se vi sia la possibilità che tu abbia fatto tuoi i valori di un partner, un genitore o un amico senza aver preso in considerazione la possibilità che non facciano al caso tuo.
  3. 3
    Dedica del tempo alla tua crescita personale. Puoi riuscirci facendo un corso, del volontariato o trovandoti un hobby. Cimentarti regolarmente in un hobby che ti ispiri a migliorare le tue abilità è un ottimo modo per capire ciò che ti rende veramente felice.
  4. 4
    Rivaluta il tuo lavoro, se ti rende troppo infelice. La maggior parte delle persone sono in grado di fare un lavoro che odiano, ma un lavoro che ti costringa ad agire diversamente, o sentirti a disagio per tutto il giorno, non ti aiuterà a essere fedele alla tua natura.
  5. 5
    Distingui tra verità e finzione. Nella vita ci si può ritrovare a interpretare un ruolo che ci è assegnato da altri, anziché ricoprire quello che ci compete. Se dovessi iniziare a sentirti a disagio in una determinata situazione, chiediti se questo disagio deriva dal fatto che ti stiano facendo delle pressioni su come devi comportarti, anziché agire d’istinto.[2]
  6. 6
    Cerca di trovare una descrizione che ti si adatti. Molte persone descrivono se stesse come un padre, una moglie o un insegnante. Cerca di descrivere te stesso in base ai tuoi desideri, hobby e prospettive nella vita, piuttosto che usando dei ruoli sociali.
  7. 7
    Accetta i tuoi difetti. Per essere a tuo agio con te stesso devi accettare che non sei perfetto. Se conosci i tuoi difetti e ti sforzi di evitare che possano influire negativamente sugli altri o su te stesso, allora sei molto più in contatto con la realtà di quanto potresti pensare.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Agire Essendo Fedele a Se Stesso

  1. 1
    Non indossare una maschera a seconda del ruolo che ricopri nella società. Fingendo di essere una persona che piace ad altri, puoi aiutarti nella tua professione per stabilire dei contatti, ma è altamente improbabile che nel farlo tu riesca a sentirti realmente a tuo agio con persone che non conoscono il vero te stesso.
  2. 2
    Abbi fiducia in te stesso. L’intuizione può portarti a scegliere degli amici che ti completino. Anche se un elenco di pro e contro è comunque un buon modo per prendere delle grandi decisioni, le scelte fatte d’istinto possono essere inconsciamente determinate dai tuoi valori morali.
  3. 3
    Esprimi te stesso. Fai sentire la tua voce quando ne hai bisogno. Le persone fedeli a se stesse sono a proprio agio quando devono comunicare il loro pensiero e far valere le loro ragioni.
    • Se ti senti a disagio nel comunicare, prova a migliorarti in tal senso. Parla con gli altri, segui un corso o entra a far parte di un gruppo che incoraggia la comunicazione aperta.
  4. 4
    Stabilisci delle relazioni a lungo termine. Instaura rapporti di fiducia e rispetto con gli altri. Questi due valori non s’instaurano in una notte, ma riuscirci è gratificante e appagante.
  5. 5
    Abbi obiettivi professionali e personali. Avere una figura di riferimento può darti la fiducia necessaria per crescere e svilupparti.
  6. 6
    Cerca un supporto emotivo quando ne hai bisogno. Parla con gli amici e la famiglia regolarmente. Se hai bisogno di ulteriore supporto, cerca l’aiuto di un consulente o un gruppo di sostegno.
  7. 7
    Chiedi aiuto. Le persone genuine sanno accettare di non essere perfette e chiedono aiuto, quando necessario.
  8. 8
    Non mentire. Puoi restare fedele a te stesso se racconti una o due bugie; tuttavia, se mentire è un’abitudine per te, non stai seguendo i tuoi valori di base o la tua intuizione.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 200 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità