Ogni giorno è una battaglia. Imparare a negoziarle tutte è una sfida che ognuno di noi affronta. Se vuoi essere libero e diventare la versione più vera e autentica di te stesso, puoi iniziare a fare attivamente dei passi per vivere la vita che vuoi condurre. Assumiti la responsabilità delle tue scelte e vivile fino in fondo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Diventare Autentico

  1. 1
    Decidi cosa significa per te la libertà assoluta. Puoi essere libero vivendo a casa dei tuoi genitori? Puoi essere libero se dovessi essere incarcerato o vivere sotto un regime totalitarista? Puoi essere libero lavorando sempre dalle nove di mattina alle cinque di pomeriggio? Solo tu puoi migliorare attivamente te stesso e il tuo posto nel mondo, avvicinandoti alla versione più libera di te stesso.
    • Per molte persone, trasferirsi per studiare fuori vuol dire essere finalmente libere, non devono più seguire le regole imposte dai genitori, giocare alla Xbox in maniera limitata o condividere la stanza da letto! Ma quello dell'università è comunque un mondo rinchiuso in una bolla, dove i pasti vengono serviti dopo aver fatto passare una tessera su un lettore (e probabilmente sono stati pagati da qualcun altro) e devi vivere in base alle regole che ti vengono dettate se vuoi essere promosso.
  2. 2
    Cerca di capire cosa vuoi dalla vita. Immagina di essere ormai anziano. Guardandoti alle spalle, cosa speri di vedere? Una vita ricca di piacere? Di conseguimenti? Di affetti e di successo? Di feste infinite? Vuoi essere rispettato e temuto o vuoi vivere tranquillamente, in maniera solitaria e contemplativa? Prova a identificare cosa ti renderà davvero felice e qual è il tipo di vita che potrebbe garantirti questa felicità.
    • Molte persone istintivamente pensano che disporre di ingenti somme di denaro conduca a una libertà e una felicità illimitata. Se da una parte potrebbe essere vero, prova a pensare a quello che faresti se avessi tanti soldi. Cosa sarebbe più facile nello specifico? Cosa faresti se i soldi non fossero un problema? Come trascorreresti il tuo tempo? Pensaci per trovare la tua risposta.
    • Se ti riesce difficile decidere, prova a pensare alla tua settimana ideale invece di concentrarti sul tuo giorno perfetto (che, diciamoci la verità, tutti trascorreremmo sulla spiaggia). Dopo una settimana passata in riva al mare, probabilmente finiremmo con lo scottarci a causa del sole e con l'annoiarci. Che tipo di lavoro ti piacerebbe svolgere? Quando ti ci dedicheresti? Dove?
  3. 3
    Cerca di capire cosa ti impedisce di ottenere quello che vuoi. Stai già vivendo la tua vita ideale? In caso contrario, cosa ti intralcia? Cosa dovresti cambiare per avere quello che desideri? Se hai tutto quello che sognavi, cosa dovresti fare per sostenere questo stile di vita? Perché in questo preciso istante non stai facendo quello che vuoi? Cosa ti frena?
    • Anche in questo caso, è facile attribuire la colpa alla mancanza di soldi: “Se avessi più soldi, potrei comprare quella nuova chitarra e la mia band sarebbe fantastica”. Inventiamo scuse sul perché non ci è stato proposto un contratto discografico lucrativo, dimenticando che una chitarra nuova non ha niente a che vedere con la nostra capacità di scrivere una melodia orecchiabile, di suonare bene e di lavorare sodo sul palco.
    • Certo, se avessi più soldi potresti andare in Tailandia, scrivere tutti i romanzi che vuoi o dedicare tutto il tuo tempo al giardinaggio. Ma probabilmente non è il denaro ciò che ti trattiene davvero dal fare tutto quello che vuoi, sei tu a rinunciare a quello che potresti ottenere, cercando scuse per non vivere come desideri.
  4. 4
    Individua i passaggi necessari per ottenere quello che vuoi. È difficile trovare la libertà totale da un giorno all'altro. È probabile che sarà necessario fare qualche sforzo per conseguire quello che desideri e trovare l'ambiente ideale in cui vivere. Quali sforzi sono necessari per avere successo?
    • Presumiamo che tu abbia deciso che la tua vita ideale implica una famiglia piccola e unita che conduce una vita tranquilla in campagna, coltivando verdure. Se ciò ti darebbe il tipo di libertà che desideri, cosa puoi fare ora per muoverti attivamente verso quella realtà?
    • Come progetto a lungo termine, potresti iniziare a studiare la permacultura, informarti sulla flora e sulla fauna della tua zona o specializzarti in un altro campo che ti permetterebbe di lavorare a contatto con la natura. Dove ti piacerebbe avere una casa? La costruiresti o ne compreresti una? Quanti soldi dovresti risparmiare affinché questo sogno diventi realtà?
    • Come progetto a breve termine, potresti informarti sulle cooperative rurali o sulle altre organizzazioni che potresti visitare e in cui lavorare in cambio di vitto e alloggio. Controlla il sito del World-Wide Opportunities on Organic Farms (WWOOF), un programma che ti permette di fare volontariato in fattorie biologiche situate in tutto il pianeta, accumulando esperienza.
  5. 5
    Circondati di persone che ammiri. I modelli da seguire sono essenziali per trovare il vero te stesso. Per quanto ci piaccia stare da soli e considerarci unici, è importante circondarci di persone che vivono nel modo in cui ci piacerebbe vivere, non per imitare il loro comportamento, ma per imparare da quello che fanno, applicando le loro lezioni alle nostre vite.
    • Evita di paragonarti costantemente ad altre persone se questo ti fa abbattere. La competizione può fare bene a qualcuno ed essere disastrosa per altra gente. Conosci te stesso e concentrati sulla tua vita. Preoccupati di quello che fai tu.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Essere Responsabile di Te Stesso

  1. 1
    Fai quello che puoi da solo. Se ci riesci, provaci. Se non hai bisogno di aiuto, non chiederlo. Assumerti più responsabilità nella tua vita ed essere autonomo è un diritto e un dovere se vuoi vivere liberamente. Fai volontariato per quello in cui credi e partecipa ai progetti che potrebbero mettere alla prova le tue capacità, in modo da migliorare te stesso e il tuo lavoro.
    • Prova a espandere attivamente la lista delle cose che puoi fare da solo. Se da un lato è vero che puoi portare la macchina dal meccanico ogni volta che devi cambiare una lampadina, risparmierai soldi e diventerai più autonomo se riesci a occupartene da solo.
    • In alternativa, va comunque bene chiedere aiuto e imparare a riconoscere quando ne hai bisogno. Essere autosufficiente non significa essere testardo e ignorare le tue vere capacità. Se non sai come cambiare uno pneumatico della tua macchina, impara a farlo, in modo da poter diventare più libero e da dipendere di meno dagli altri in futuro. Ma, in generale, sii onesto con te stesso.
  2. 2
    Assegna priorità ai tuoi desideri e alle tue esigenze. Identifica quello che vuoi e quello che ti serve per vivere nel modo ideale. In questa maniera, potrai mettere tutto in prospettiva. Le esigenze includono tutto quello che è necessario per sostenere una vita comoda. Comprendono il cibo, la casa e la cura della propria salute. I desideri potrebbero includere i viaggi, i libri, i film e qualsiasi cosa possa migliorare la qualità della tua vita.
    • In teoria, se pensi a queste cose sotto forma di un diagramma di Venn, mettendo quello che vuoi in un cerchio e quello che ti serve in un altro, dovresti vederli quasi sovrapposti, come se fossero un unico cerchio; questo si verifica se hai strutturato la tua vita in un modo ideale. Se quello che ti serve e quello che vuoi combaciano, vivrai la vita felice e libera che vuoi condurre. Cosa potresti cambiare per allineare i tuoi cerchi[1] ?
    • Prova a stabilire un budget per tutte le tue esigenze e per tutti i tuoi desideri, cercando di vivere in maniera dignitosa. Meno devi preoccuparti dei soldi, meno dovrai pensarci, quindi meglio starai e più libero sarai.
  3. 3
    Ripaga tutti i debiti e vivi in base ai tuoi mezzi. I prestiti studenteschi e i debiti vari saranno un peso non indifferente e sarà molto difficile vivere in maniera autonoma se non li hai ancora saldati. Se devi restituire del denaro a diversi debitori, puoi essere veramente libero? È una sfida inevitabile per qualcuno, ma puoi aiutare te stesso ad andare verso la libertà ripagando quello che devi e nel modo più rapido possibile. Evita anche di far accumulare altri debiti.
  4. 4
    Sii il capo della tua vita. Trova un lavoro che adori e che ti permetta di vivere liberamente, facendo quello che ti va. Pur dovendo rispondere a un capo vero e proprio, non devi niente a nessuno se non vuoi. Sei tu a decidere cosa fare della tua vita. Se lavori in un ambiente che non ti permette di avere abbastanza libertà, trova un nuovo impiego.
    • Il modo in cui decidi di definire il lavoro potrebbe essere complicato. Molte persone lavorano di giorno facendo qualcosa che non necessariamente rappresenta la loro vocazione. Walt Whitman era un autista di ambulanze, ma ha anche scritto alcune delle migliori poesie americane di tutti i tempi.
    • Se la tua vita ideale comporta un carico lavorativo settimanale pari a 15-20 ore, potrebbe essere difficile vivere a Manhattan o a Los Angeles. Assegna delle priorità ai vari aspetti della tua vita ideale. Se il desiderio di vivere in un centro culturale supera il tuo desiderio di lavorare di meno, dedicati a più professioni, condividi una casa con altre otto persone e trasferisciti nella Grande Mela. Se per te è il tempo la cosa più preziosa che tu abbia, trova un posto in cui il costo della vita sia inferiore e potrai vivere a un ritmo più tranquillo.
  5. 5
    Scrivi le tue regole e rispettale. Secondo te, quali sono i criteri di una vita ben vissuta? Cosa è necessario fare per vivere in una maniera dignitosa e rispettosa in questo mondo? Le norme di una persona potrebbero non essere applicabili per tutti, ma è utile avere delle regole tutte tue. Se vuoi vivere liberamente e prendere le tue decisioni, scrivi il tuo codice, come quello Klingon o samurai, e seguilo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Vivere Appieno Ogni Giorno

  1. 1
    Permetti a te stesso di agire impulsivamente, ma solo se è il caso. Il mercoledì vuoi calamari fritti e Bloody Mary a colazione? Perché no? Durante la settimana non devi per forza mangiare latte e cereali e bere caffè. Se ti sembra una buona idea e non ti nuoce, fallo pure. Spezzare la monotonia e dare retta ai tuoi impulsi può essere un ottimo modo per condurre una vita fresca e stimolante. Ammesso che sia legale e non sia controproducente per i tuoi obiettivi, agisci d'impulso. Vivi nel momento.
    • A volte permettere a te stesso di rompere piccole regole di protocollo può essere un buon modo per avere una maggiore libertà nel tuo mondo. Metti su la canzone che preferisci quando ti trovi di fronte a un jukebox, anche se le altre persone sedute al bar non vogliono sentire in continuazione lo stesso pezzo.
  2. 2
    Visita posti nuovi. Allargare la tua prospettiva sul mondo e imparare ad abbracciare la libertà ogni tanto ti richiede di uscire dalla tua comfort zone e di sperimentare qualcosa di nuovo. Visita posti nuovi, prova nuove attività, mangia nuovi cibi. Esplora il mondo e vivi appieno l'esperienza.
    • Puoi viaggiare in piccolo o in grande. Non devi percorrere il Sud America con lo zaino in spalla per viaggiare e sperimentare qualcosa di nuovo. Visita le parti della città che non conosci o esplora una cittadina vicina a quella in cui vivi. Vai in un luogo in cui non conosci nessuno e assimila tutto quello che puoi. Se una destinazione è nuova per te, sarà interessante, ovunque tu vada.
  3. 3
    Celebra tutti i tuoi traguardi, per quanto siano piccoli. Concediti la possibilità di essere orgoglioso di te stesso. Permettiti di festeggiare i tuoi successi, ma anche i momenti in cui tutto procede tranquillamente. Trascorri del tempo con le persone che ti stanno simpatiche e dai a te stesso delle buone motivazioni per lavorare sodo.
  4. 4
    Inizia a vivere liberamente sin da ora. Gli anni passano, l'esperienza si accumula, e ti farai un'idea ben precisa: sei tu l'unica ragione per cui la felicità e la libertà ti sembrano irraggiungibili. Liberati dei tuoi preconcetti, dei tuoi complessi e delle tue paure. Schiarisci la mente permettendoti di conoscere davvero il mondo, fai in modo che ogni giorno abbia un suo significato. Vivi la vita che vuoi condurre. Non hai ragione per non farlo[2] .
    • Evita di diventare schiavo della versione ideale di te stesso. È facile dire “Tutto andrà bene una volta che mi sarò laureato”, “Tutto andrà bene una volta che avrò completato questo progetto” o “Tutto andrà bene quando mi trasferirò”. Andrà proprio così? Come puoi essere libero nonostante le tue sfide? Come puoi essere libero in questo istante, nel posto in cui vivi, in questo secondo? Come puoi cambiare per il meglio l'ambiente che ti circonda[3] ?
    Pubblicità

Consigli

  • Non sempre è una buona idea voler avere una libertà totale, perché questo potrebbe spingere una persona a fare quello che le pare e piace (anche quando non dovrebbe) e a calpestare i sentimenti altrui.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 390 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità