wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 359 volte
Lo scopo del socialismo è la collettivizzazione dei mezzi di produzione, anche se spesso i socialisti hanno divergenze sulle modalità per raggiungere questo obiettivo: rivoluzione, riforme o creazione di accordi per vivere e lavorare in piccole comunità socialiste. Il socialismo è una filosofia profonda e complessa con diverse varianti. Per esplorarla a fondo, bisogna leggere molto e discutere con socialisti di differenti argomenti. Per quanto tu conosca questa corrente filosofica e politica, esistono numerose forme di azione a cui puoi ricorrere per far avanzare la causa socialista o mettere i tuoi ideali in pratica.
Passaggi
Praticare il Socialismo nella Tua Realtà
-
1Parla con persone provenienti da ogni settore. Esistono molti rami e filosofie all'interno del socialismo, ma l'obiettivo principale è la cooperazione e l'opposizione a diverse forme gerarchiche, come quelle basate sul denaro, sulle classi sociali o sui criteri di origine etnica. Cerca persone che normalmente non hai la possibilità di incontrare, in particolare gli impiegati e gli operai che occupano posti di lavoro remunerati male o che lottano alla base di queste gerarchie. Questo non sarai un socialista, ma potrai raggiungere una comprensione più realistica e dettagliata delle realtà che il socialismo cerca di eliminare.
- Tieni conto che la maggior parte dei socialisti desiderano ristrutturare la società per eliminare questo genere di sofferenze e non semplicemente alleviarle tramite la beneficenza personale.
-
2Conduci una campagna contro la disuguaglianza. Il socialismo è stato a lungo associato alla lotta contro ogni genere di oppressione, non solo di natura economica o sociale.
- Cerca di informarti e prova a farti coinvolgere dai movimenti che lavorano per porre fine all'odio contro gli immigrati, al razzismo e alla discriminazione basata sul sesso, sul genere e sulle scelte sessuali. Anche i movimenti che portano avanti cause di cui si parla poco, come quelli in difesa dei diritti dei carcerati e delle condizioni di detenzione, sono sostenuti dai socialisti da oltre un secolo.
- Considera di unirti a un'organizzazione che informa le persone su questi argomenti, porta avanti la loro causa e aiuta le persone oppresse.
- Denuncia quando sei testimone di una discriminazione. Denuncia i datori di lavoro, quando sono colpevoli di atti discriminatori. A tal fine dovrai conoscere le leggi antidiscriminatorie presenti nel paese in cui vivi, che tutelano i cittadini appartenenti a minoranze o gruppi contro possibili violenze, persecuzioni o delitti motivati da odio. Dai un'occhiata alle direttive stabilite dall'Unione Europea.
- Cerca di informarti e prova a farti coinvolgere dai movimenti che lavorano per porre fine all'odio contro gli immigrati, al razzismo e alla discriminazione basata sul sesso, sul genere e sulle scelte sessuali. Anche i movimenti che portano avanti cause di cui si parla poco, come quelli in difesa dei diritti dei carcerati e delle condizioni di detenzione, sono sostenuti dai socialisti da oltre un secolo.
-
3Fai qualche cambiamento nel posto in cui lavori. Se sei impiegato in una piccola impresa o se ricevi il massimo rispetto sul posto di lavoro, puoi sostenere un sistema di pagamento più equo o che dia ai dipendenti di livello inferiore la possibilità di contribuire con idee e partecipare al processo decisionale. Anche se non sei nella posizione di apportare cambiamenti nel posto in cui lavori, puoi senz'altro lanciare una petizione o una causa qualora le decisioni della gestione aziendale fossero oppressive, che si tratti di maltrattamento di dipendenti o pratiche di assunzione discriminatorie.
- È possibile convincere i proprietari delle piccole imprese che desiderano andare in pensione o che vogliono dare una svolta all'azienda a vendere l'attività ai loro dipendenti. Anche se l'operazione può assumere forme diverse a seconda del percorso giuridico che il proprietario decide di prendere, può essere il punto di partenza per mettere in piedi un sistema di lavoro cooperativo o almeno più egualitario, in cui gli attuali dipendenti possono condividere i profitti tra loro.
-
4Forma un sindacato sul posto di lavoro. Nel corso della storia il rapporto tra i sindacati e i socialisti è sempre stato controverso, in quanto ha conosciuto momenti di collaborazione, ma anche periodi conflittuali. Tuttavia, anche se fai parte di un sindacato antisocialista, puoi trovare alleati non socialisti con cui lavorare per raggiungere obiettivi comuni, come i diritti dei lavoratori.
-
5Opera dall'interno del sindacato. Ironia della sorte, molti sindacati sono organizzati in gerarchie basate su sistemi che privilegiano determinate figure oppure sono inefficaci a difendere i diritti lavorativi dei loro membri. Se lavori attivamente in un sindacato e dimostri di essere un membro serio ed efficiente, puoi cambiare questa situazione. Nota che discutere di socialismo probabilmente sarà meno efficace che istruire tutti i membri sulle azioni da intraprendere e incoraggiarli a impegnarsi in incontri e discussioni sulle strategie da adottare.
- Alcune organizzazioni socialiste consigliano di militare nella base del sindacato per sei mesi prima di provare a fare grandi cambiamenti.
-
6Metti in piedi un sistema di vita cooperativa o di lavoro in comunità. Esistono diversi tipi di cooperative, ma l'idea di base è costituita da una comunità i cui membri prendono decisioni e partecipano equamente dei benefici ottenuti. Pertanto, si tratta di un gruppo di amici che distribuiscono tra loro il reddito e le risorse in modo uniforme o di una cooperativa in cui tutti i lavoratori hanno uguale potere decisionale nelle questioni commerciali.Pubblicità
Unirsi a Movimenti Socialisti Più Grandi
-
1Entra a far parte di un'organizzazione socialista. Informati sulla filosofia e sui metodi delle diverse organizzazioni prima di entrare, in quanto possono variare ampiamente dai tuoi ideali socialisti. Un'ampia coalizione internazionale in cui si possono trovare molte organizzazioni socialiste è la Progressive Alliance.
- Se vivi negli Stati Uniti, prendi in considerazione la International Socialist Organization oppure i Democratic Socialist of America.
- In molti paesi dell'Europa i partiti socialisti o i simpatizzanti socialisti detengono seggi nei parlamenti nazionali, così come nel parlamento dell'Unione europea.
- Se vivi in America Latina, il Foro de Sao Paulo raccoglie molte organizzazioni socialiste.
- Se vivi in Asia o in Africa, esistono molti movimenti socialisti, ma in genere sono attivi soltanto a livello regionale o nazionale.
-
2Difendi una causa socialista all'interno di un altro movimento. A volte i socialisti più moderati preferiscono sostenere i candidati di altri partiti politici o fare pressione sui responsabili non socialisti al potere. Partecipa o lavora per qualche tempo con un'organizzazione progressista ampiamente riconosciuta per avere la possibilità di portare avanti le tue idee.
- Questa strategia è più comune negli Stati Uniti, dove i socialisti raramente ottengono successo alle elezioni. A partire da agosto 2014, tuttavia, nel Senato si è insediata un'esponente socialista e democratica: Bernie Sanders.
-
3Partecipa alle riunioni socialiste internazionali. Prendi in considerazione di fare un viaggio per assistere a una conferenza socialista o progressista internazionale. Spesso intervengono persone provenienti da una grande varietà di correnti filosofiche di stampo socialista, con cui potrai discutere delle tue idee e metterti in contatto.
- Informati sulle prossime conferenze di portata internazionale, come Socialism, Marxism e il Forum Sociale Mondiale.
- Il Left Forum è un congresso progressista accademico che si tiene a New York e affonda le sue radici nel socialismo.
Pubblicità
Informarsi sul Socialismo
-
1Leggi le opere introduttive. Il socialismo è una filosofia complessa che ha dato vita a molte interpretazioni, linee d'azione e idee. Se non conosci la sua storia e i concetti fondamentali, comincia a leggere libri che ti introducano al tema, come i seguenti:
- Introducing Marxism di Rius, una guida informativa e divertente a fumetti.
- Introduzione al socialismo di Leo Huberman e Paul Sweezy, scritto nel 1968 da due intellettuali socialisti.
- Introducing Marxism di Rupert Woodfin
- Marx's Kapital for Beginners di David N. Smith e Phil Evans
- Marx: A Very Short Introduction di Peter Singer
- Socialism: A Very Short Introduction di Michael Newman
-
2Leggi Marx ed Engels. Karl Marx e Friedrich Engels, vissuti nel XIX secolo in Germania, hanno scritto testi considerati fondamentali per la filosofia socialista, in particolare "Il Capitale". Il "Manifesto del Partito Comunista", un libro molto più breve, è una buona sintesi della loro filosofia e dell'analisi socio-economica che hanno realizzato.
- È possibile reperire gratuitamente in Internet molti testi marxisti e socialisti, ad esempio nel Marxists Internet Archive.
-
3Leggi Leone Trotsky. Leone Trotsky, marxista e rivoluzionario russo del XX secolo, è diventato il principale leader socialista in opposizione allo stalinismo. Attualmente ha una grande influenza su molti movimenti socialisti moderni e ha anche dato vita a un intero ramo della teoria socialista, noto come trotskismo o "rivoluzione permanente". Le sue opere includono In difesa del marxismo, Storia della rivoluzione russa e La rivoluzione tradita.
-
4Cerca altri autori socialisti. Esistono molti altri autori socialisti, che hanno scritto da diverse prospettive, paesi ed epoche. Trova le opere di Pierre-Joseph Proudhon, Mikhail Bakunin, Rosa Luxemburg e Daniel De Leon, oppure leggi le opere introduttive su di loro.
-
5Informati sui giornali e sulle riviste di carattere socialista. La stampa socialista ha spesso un carattere più internazionale rispetto a quando si diffonde attraverso altri media, e può essere uno strumento utile per scoprire le varie prospettive socialiste sugli avvenimenti attuali. Alcuni esempi includono The Green Left Weekly, Indymedia, Red Pepper, Socialist Worker, Socialist Review, International Socialist, New Internationalist, New Left Review, New Politics, ZMag e Socialist Standard.Pubblicità
Consigli
- Tra le tante risorse, il Marxists Internet Archive ha una sezione per principianti.
Avvertenze
- Tieni presente che molte persone assimilano il socialismo al capitalismo di stato o al comunismo. Se desideri discutere di socialismo, ti capiterà spesso di dover spiegare le differenze.