Hai dei nipoti e vuoi mostrar loro il mondo! Vuoi che pensino che sei uno zio (o una zia) troppo forte e divertente ma non sai come fare per non minare l'autorità di tuo fratello o tua sorella. Il bisogno di creare una sottile linea fra comprensione e divertimento nel rispetto di regole e visioni genitoriali, può trasformarsi in un bell'esercizio di equilibrio. Una volta che capisci come fare però, i genitori non avranno problemi a farti trascorrere del tempo con i tuoi nipotini, incoraggiandoti a badarli regolarmente.

Passaggi

  1. 1
    Evita di minare l'autorità genitoriale seminando malcontento con i tuoi nipoti, perché i genitori potrebbero finire per voler supervisionare ogni minuto che passi con loro. Se vuoi che i tuoi fratelli siano sicuri e si trovino bene con il fatto che passi del tempo con i loro figli, allora dovrai osservare le loro regole al riguardo. Per esempio, se sai che i genitori hanno regole per quanto concerne il vedere un film vietato, allora non dovresti portare tuo nipote di 14 o 15 anni a vederne uno. A meno che ovviamente tu non abbia detto chiaramente ai genitori cosa andate a vedere. Dovresti cercare di rinforzare gli insegnamenti dei genitori senza dare ai bambini un'idea di come aggirarli. Invece, fai cose utili quando non sei d’accordo con le regole. Spiega ai nipoti l'atteggiamento dei genitori. È perfetto chiarire perché non sei d'accordo, purché ricordi loro che rispetti l'opinione dei genitori in ogni caso. Spiega perché ritieni che abbiano istituito queste regole e cosa possono fare i ragazzi per incoraggiare i genitori a rilassarsi, o aiuta i bambini ad affrontarli se pensi che non ci riusciranno.
  2. 2
    Parla con i genitori, perché molti problemi potrebbero essere evitati semplicemente chiarendo i tuoi piani. Comunica sempre tutto ciò che hai in mente di fare e chiedi cosa ne pensano. In questo modo non ci saranno sorprese e non dovrai scusarti in seguito.
  3. 3
    Sii flessibile. Diciamo che vuoi andare a una mostra di fumetti fuori città, partendo mercoledì e tornando domenica. Vuoi che tuo fratello metta i bambini sul treno sabato mattina per portarli tutto il giorno alla mostra, stare con loro in hotel per la notte e tornare domenica sera. Ma tuo fratello ti dice che il maggiore ha i corsi estivi il lunedì, quindi arrivare a casa tardi domenica sera non è indicato. Nessun problema: chiedi - non decidere e basta - chiedi a tuo fratello a che ora devono essere a casa i bambini. Calcola quanto tempo ti ci vorrà in macchina per riportarli a casa in tempo e prometti di farlo. Ma una volta promesso, non tradire la fiducia riposta in te. Dovrai dimostrare a tuo fratello di essere degno di fiducia e che può contare su di te; così capirà che il divertimento è divertimento, ma le responsabilità dell'essere genitori vanno rispettate.
  4. 4
    Cerca di capire che prendersi in carico dei bambini, implica che i genitori ti diano la loro fiducia. Guadagnatela. Se prometti costantemente di portare a casa i bambini alle 19 ma arrivi sempre alle 21.30 saranno i genitori che avranno bambini sonnolenti e di malumore domattina, non tu. I tuoi fratelli probabilmente lo considereranno con più indulgenza del relativo sposo/a, ma non tirare troppo la corda. I bambini sono parenti di sangue, sì, ma sono "degli altri, non tuoi". Se ti aspetti di avere accesso ai bambini, dovrai seguire le linee guida dei genitori. Credici: se ti dimostri affidabile e responsabile otterrai più fiducia di quanta ne guadagneresti se riuscissi a recuperare in caso di errore.
  5. 5
    Presta attenzione! Non confondere un'uscita con i nipoti con una tra amici. I tuoi amici possono prendersi cura di loro stessi; i bambini, specie quelli molto giovani, sono molto più imprevedibili di quanto penseresti. Se fanno qualcosa di stupido ferendosi mentre tu eri distratto, non te lo perdonerai mai. Non essere nervoso ma nemmeno troppo vigile. Non è difficile, è una questione di assumere una mentalità diversa.
  6. 6
    Fate cose adatte all'età. Esperienza, saggezza e conoscenza che condividi con i ragazzi devono essere appropriate. Potresti dare alcuni consigli sulle prime cotte con il nipote di 16 anni ma non se è presente la sorellina di 9 anni. A quella di nove sarebbe sciocco fare questi discorsi.
  7. 7
    Fai alcune cose singolarmente. Non devi mai mostrare di preferire uno o l'altro. Cerca di conoscere davvero ciascun nipote senza influenze o senza quell'istinto presente quando si è in gruppo. Accompagnali a fare compere, a scuola (alternandoli) e avrete tempo per scoprirvi. E se vuoi portare il più grande a un concerto con te fallo, ma poi preparati a portare il piccolo da McDonald's un altro giorno. E sì: ti toccherà anche entrare con lui nella zona gioco!
  8. 8
    Non credere che tutto debba essere legato a "eventi speciali". E non sentirti in dovere di fare in modo che sia una festa (fino a tardi) o tutto il giorno. Farsi vivo ogni tanto e aiutare con i compiti, portare i ragazzi a mangiare un gelato dopo scuola è divertente. Devi diventare parte delle loro vite, non solo la rock star che si fa viva ogni sei mesi. Potrebbe essere fico, ma non aiuterebbe il rapporto: i ragazzi sarebbero adorabili stranieri per te e i genitori si risentirebbero del fatto che sei tu quello che li accompagna ai grandi eventi.
  9. 9
    Rimani in giro. Fai visita o chiama spesso. Non aspettare che ci sia un "motivo" - il motivo è tu vuoi bene ai ragazzi. Manda loro sms se hanno il cellulare, anche solo: "hey bellissima, ti stavo pensando, baci, zia". Quando riceveranno questi sms o una chiamata, capiranno che li consideri speciali, soprattutto quando ci sono gli amici che diranno loro : "che forte tua zia". Chiedi a tuo fratello o tua sorella cosa pensa se ogni tanto ti fai vivo, chiama prima in modo da non beccare una giornataccia.
  10. 10
    Aiuta i genitori se puoi. Man mano che i bambini crescono, accompagnarli alle varie attività diventa sempre più difficile. Se vivi nelle vicinanze e sai che Nicola va a calcio al mercoledì pomeriggio mentre Giovanni fa karate alla stessa ora, puoi diventare un eroe (o un'eroina). Chiedi a tua sorella se puoi andare a prendere Nicola al posto suo, così lei potrà pensare a Giovanni. E la prossima volta cambiate, così Giovanni starà con te. I ragazzi sono una sorpresa unica: "Quella è mia zia! È venuta a prendermi mia zia! Zia, questi sono i miei amici..." capita la storia? Sarai l'eroina (o l'eroe) e tua sorella sarà meno stressata. Se riesci a farlo, sarà un grosso vantaggio per tutti. (Ma assicurati che tua sorella ti abbia inserito nella lista delle persone che possono prendere i bambini a scuola se necessario.)
  11. 11
    Prepara sempre una dimostrazione pratica. Se hai qualche capacità speciale, è praticamente garantito che dovrai sfoggiarla prima o poi: sei i ragazzi vanno agli scout ad esempio, potrebbero chiederti di fare una presentazione su Come Guadagnarsi da Vivere facendo… (e la tua professione). Ricorda che capire bene l'età del gruppetto aiuta sempre: fingiamo ad esempio che abbiano circa 9 anni. E diciamo che sei un'artista. Se vai e parli per 10 minuti li annoierai e basta e rimarrai male perché non ti ascolteranno. Ma se usi PowerPoint o Word per creare qualche aiuto visivo, renderai la serata divertente ed educativa al tempo stesso e avrai la probabilità di diventare l'eroe della situazione. Fai delle stampe di cartoni, dipinti di Van Gogh, sculture per illustrare una carriera nelle belle arti. Mostra immagini dei Simpson, Topolino, del logo Coca-Cola se parli della pubblicità e del design. Chiedi se le conoscono prima di cominciare a parlare. Coinvolgili: sarai sorpreso da quanto potrebbero sapere. E portati anche dei fumetti. Comprane alcuni in un negozio! Quando mostri un'immagine qualcuno potrebbe urlare il nome del personaggio e tu potrai lanciargli il fumetto da prendere al volo. Evviva, abbiamo un vincitore! Ora sì che hai la loro attenzione. I bambini imparano divertendosi e per i tuoi nipoti sarai lo zio o la zia più forte del pianeta.
  12. 12
    Mantieni sempre le promesse. Se non puoi, non farle. Niente è peggio che fare una promessa a un bambino e poi disattenderla - è una garanzia che il ragazzo invece non lo dimenticherà mai. E nulla aliena più velocemente i genitori del promettere di fare qualcosa e poi non farla. I genitori sperimenteranno il dolore dei figli molto più del loro e se deludi i ragazzi, li proteggeranno per evitare una prossima volta.
    Pubblicità

Consigli

  • Non metterti sulla difensiva se i genitori discutono con te su qualcosa in particolare che hai fatto o detto con i ragazzi. Nessuno è perfetto ed è importante che i genitori si sentano a proprio agio a parlare con te quando ne hanno bisogno. Non tutto è un attacco personale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 174 volte
Categorie: Famiglia
Pubblicità