Essere quella ragazza che va d'accordo con tutti a scuola o all'università senza dover somigliare a nessuna persona in particolare non è di certo facile. È però una sfida fattibile per qualunque ragazza dalla mentalità indipendente e dallo spirito libero. L'importante è ricordare sempre la propria identità, i propri obiettivi nella vita e il traguardo che si desidera raggiungere.

Passaggi

  1. 1
    Sii te stessa. Avrai sentito ripetere migliaia di volte questo cliché, ma in realtà è fondamentale sapere chi sei. Sii fedele a te stessa: se segui gli altri, la gente se ne approfitterà. Ciò potrà quindi portarti a plasmare il tuo modo di essere per adattarlo a certe persone e renderti vulnerabile alla manipolazione da parte di individui egoisti o menefreghisti. Ci vuole tempo per conoscersi e accettarsi, quindi non preoccuparti se ancora non sai chi sei. In effetti è un processo costante, in quanto una persona sana mantiene una certa flessibilità e tolleranza nei confronti dei cambiamenti che avvengono a livello personale. Essere te stessa è importante per varie ragioni, fra cui:
    • Ti permette di andare avanti per la tua strada e di essere guidata dai buoni consigli, non influenzata da gente che ha pessime intenzioni. Puoi cambiare alle tue condizioni, perché, per quanto sembri strano, è possibile dimenticare la propria identità.
    • Ti consente di saper gestire le critiche che ti vengono mosse dagli altri. Questo non significa che tu non abbia sentimenti, ma che sei consapevole di una cosa importantissima: a meno che una persona non abbia un buon consiglio da darti, le sue frecciate non hanno alcun valore.
    • Sai che cosa vuoi dalla vita e non sei disposta a cambiare solo per adattarti ai piani o ai gusti di qualcun altro. Sei libera di negoziare e di giungere a compromessi senza complicarti la vita, con l'obiettivo di condividere e di andare d'accordo con gli altri. Tuttavia, non scendi a mai compromessi quando si tratta della tua identità.
  2. 2
    Tratta gli altri con rispetto. Dai valore alla dignità di chi ti circonda e accetta le differenze. Per essere apprezzata da molte persone, devi dimostrare un interesse sincero nei confronti del loro modo di essere e chiarire che non giudichi nessuno. Mostrati interessata facendo domande su quello a cui tengono o a cui si dedicano e sforzati di ricordarlo. Quando rivedi una certa persona, chiedile come procede per dimostrarle che le dai abbastanza importanza da ricordare quello che ti ha detto e porle domande in merito.
    • Evita di giudicare le persone in base all'aspetto fisico. Se ti senti immediatamente a disagio in presenza di una certa persona, dalle un'altra opportunità: magari ha bisogno che qualcuno come te si faccia avanti e la ascolti. In questo modo stringerai una nuova amicizia.
  3. 3
    Cerca delle cose in comune con le persone dei vari gruppi. Ricorda però di essere sincera. Se tutti ascoltano esclusivamente musica rock, mentre a te piace farlo solo di tanto in tanto, assicurati di dirlo. È possibile che ti apprezzeranno ancora di più, in quanto porterai una ventata di aria fresca nel gruppo.
  4. 4
    Sii realista. Non piacerai a tutti, indipendentemente dalla tua identità o dall'impressione che susciti. I motivi sono tanti, ma non dovrebbe mai essere una ragione valida per abbatterti o sentirti indesiderata. Forse non verrai mai a conoscenza del motivo per cui stai antipatica a qualcuno e, pur sapendolo, sono cose che succedono. Non hai ragione di sentirti meno meritevole o provare a cambiare per adattarti a tutti i costi. Lascia perdere, sono loro a perderci. Quando si accorgeranno del fatto che il loro rifiuto o la loro scelta di ignorarti non ha avuto alcun risultato, a volte torneranno sui propri passi, quindi sii forte. Cerca di non dare peso al loro atteggiamento, ma continua comunque a rispettare la loro dignità personale. Per esempio, sii sempre educata e disposta a dare una mano, non mettere in giro voci o essere scortese nei loro confronti.
  5. 5
    Sii sincera. Cambiare le tue idee o opinioni a seconda del gruppo che frequenti ben presto ti porterà a farti una cattiva reputazione, in quanto gli altri parleranno di te e capiranno che hai finto interesse verso molte cose. In poco tempo sarà chiaro che in un modo o nell'altro hai detto un sacco di bugie. Se vuoi essere apprezzata, non dire quello che pensi che gli altri vogliano sentirsi dire o confondere la benevolenza con l'omologazione. Puoi dimostrare un interesse sincero, ma questo non significa che tu debba acconsentire o farti piacere le stesse cose. Impara a spiegare educatamente che trovi interessante il punto di vista, l'approccio o il passatempo di un'altra persona, ma che a te non piace. Essere sinceri è questo: mostrare un interesse onesto verso gli altri, ascoltarli con attenzione, ma senza portarli a pensare che tu condivida lo stesso punto di vista o passione.
    • Esempio: Gianna racconta ad Alice che adora andare al cinema ogni weekend. Alice pensa che sia costoso e una perdita di tempo. Invece di dire "Sì, anche a me!", dice: "Mi sembra un bellissimo modo di trascorrere il weekend. Sicuramente conosci bene il mondo del cinema, sarebbe fantastico averti in squadra per un quiz di cultura generale! Io vado al cinema solo due o tre volte all'anno, il fatto è che il mio tempo viene assorbito da altre cose". In questo modo la passione di Gianna viene riconosciuta positivamente, Alice ha dimostrato interesse e chiarito che elogia la sua scelta, ma si dedica ad altro. Gianna potrebbe offrirsi di accompagnare Alice quelle rare volte che desidera andare al cinema, ma non si aspetterà di certo che ci vada ogni weekend!
  6. 6
    Goditi la compagnia degli altri. Il desiderio di essere benvoluta non deve diventare un dovere o una missione. Invece, cerca di essere amichevole nei confronti di tutti e divertirti insieme agli altri. Incontrare persone, approfondire la conoscenza e trascorrere del tempo con loro è un hobby a se stante. Se apprezzi la compagnia della gente, ciò si rifletterà nelle tue azioni, nel tuo sorriso e nel tuo comportamento in generale.
    Pubblicità

Consigli

  • Non soccombere alla pressione dei tuoi coetanei. Proteggi sempre la tua personalità e il tuo stile unico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Considera in maniera realista le persone violente o volutamente provocatrici. È possibile che siano affette da un disturbo mentale/della personalità o che siano semplicemente arrabbiate. Cerca di non finire nel loro mirino. Tuttavia, se il loro benessere personale o quello di altre persone ti preoccupa, portalo all'attenzione di una figura autoritaria che potrebbe fare qualcosa per aiutarle. In alcuni casi ignorare completamente le difficoltà può peggiorare il danno arrecato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 035 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità