Vuoi diventare giornalista? Hai mai sognato di lavorare per quotidiani e riviste come il New York Times, Vogue, The Times o GQ? Se è così, sei capitato nel posto giusto! Questo articolo ti fornirà informazioni, suggerimenti e strategie su come diventare un pezzo grosso nel mondo eccitante ma competitivo del giornalismo!

Passaggi

  1. 1
    Divertiti scrivendo. Scrivi tutti i giorni e leggi i quotidiani e le riviste quotidianamente; guarda le notizie per tenerti aggiornato con quello che sta succedendo e mostra la tua devozione alla letteratura. Se non ti piace scrivere, leggere, incontrare nuove persone ed essere sotto pressione, beh, allora sei finito sulla pagina sbagliata e questa non è la carriera ideale per te. Il giornalismo gira intorno alla scrittura e, se odi spassionatamente l'italiano, non è questo il lavoro adatto a te.
  2. 2
    Tieni un diario. La maggior parte dei giornalisti ben noti ne aveva uno in gioventù, per praticare le proprie capacità di redazione. Ricorda, non conta su cosa scrivi quando cominci, la pratica è tutto! Ti aiuterà ad acquisire la buona abitudine di scrivere giornalmente. Inoltre, ti eri accorto che la parola “giornalista” deriva dalla parola “giorno”? Ecco, questo indica la freschezza della professione e il fatto che devi scrivere e informarti, nonché raccogliere informazioni, tutti i giorni.
  3. 3
    Portati dietro una macchina fotografica. Al giorno d'oggi, i giornalisti stanno provando ad assorbire più abilità, anche per arricchire il curriculum. Se hai un debole per la fotografia, questa passione può darti una mano a lungo andare, dal momento che i giornalisti scattano sempre foto da inserire nei loro articoli.
  4. 4
    Portati sempre dietro una penna o una matita e un bloc-notes. Non si sa mai quando potrebbe emergere una storia degna di essere pubblicata. Prendi appunti se ne trovi una buona. Almeno, provaci e scrivi l'idea principale, o i suoi punti, seguendo il tuo flusso di pensieri, in modo da non dimenticartene. Non si sa mai! Potrebbe essere la miglior storia del secolo! Mettila su carta prima di lasciartela sfuggire.
  5. 5
    Sii disposto a conoscere nuove persone. È uno degli aspetti clou del giornalismo. Se ti senti incapace di conoscere gente nuova e di conversare con gli sconosciuti e ciò ti mette a disagio, questo problema va fronteggiato ADESSO. I buoni giornalisti, nessuno escluso, non temono di fare delle domande, anche scomode, agli intervistati (naturalmente se esse hanno senso!).
  6. 6
    Ricorda di riferirti sempre all'intervistato. Mai, sotto nessuna circostanza, dire bugie, manipolare la storia o inventare la tua versione. Attualmente, esistono fin troppi giornalisti e quotidiani che svolgono con trasandatezza la professione (ehm, qualcuno ricorda l'hacking telefonico del News of the World?) e, se vuoi avere successo, devi riportare onestamente le parole dell'intervistato, non inventare menzogne, ed essere accurato al 100%.
  7. 7
    Espandi il vocabolario. Leggi il quotidiano tutti i giorni. Compra un buon vocabolario e un dizionario dei sinonimi e dei contrari. La tua storia breve non sarà entusiasmante se non curi anche questo aspetto. Una padronanza comprensiva della lingua può aiutare a portare le tue storie e le tue poesie in vita, rendendo possibile la descrizione del mondo che ti circonda. Assicurati di fare un uso corretto delle parole. Alcune delle alternative nel dizionario dei sinonimi potrebbero non avere la stessa sfumatura nel significato o non essere appropriate per quanto concerne il livello di formalità. Cerca il vocabolo sul tuo dizionario per esserne sicuro e, nel dubbio, usa un termine che conosci già.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii sicuro di te!! Non lasciare che la timidezza ti intralci!!!
  • SCRIVI SCRIVI SCRIVI! Deve sembrarti ripetitivo ormai, ma tutti i buoni giornalisti sono in grado di scrivere bene e si contraddistinguono tutti per un certo stile di scrittura.
  • Portati dietro una penna e un bloc-notes DAPPERTUTTO.
  • Un buon giornalista dovrebbe avere la mentalità aperta e pronta a tutto.
  • Devi pensare in maniera rapida, non permettere a nessuno di stendere un velo davanti ai tuoi occhi!
  • Un giornalista deve sapere come attirare l'attenzione del lettore. In genere basta una frase d'impatto.
  • Cerca di scoprire il tuo stile di scrittura personale.
  • Fai pratica conoscendo diverse persone e parlandoci.
  • Inizia a leggere libri, soprattutto i classici della letteratura, per praticare e migliorare le tue abilità linguistiche.
  • Non lasciare a casa una piccola macchina fotografica e accertati che scatti delle foto dall'alta risoluzione.
  • Sii te stesso. Non copiare gli altri giornalisti, non provarci nemmeno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sii autentico.
  • Mantieniti al sicuro quando ti trovi in mezzo a una folla pericolosa e segui la stessa avvertenza all'estero, quando lavori come inviato.
  • Non pubblicare menzogne nei tuoi articoli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una predisposizione per la scrittura
  • Matita e bloc-notes
  • Macchina fotografica o cellulare che scatti fotografie
  • Una buona storia
  • Un registratore
  • Un dizionario dei sinonimi e contrari
  • Un vocabolario

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 480 volte
Categorie: Scrittura | Occupazione
Pubblicità