wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 143 volte
Viviamo l’era della globalizzazione. Il mondo è diventato un villaggio globale a causa dei progressi tecnologici nella comunicazione e in altri settori dell'attività umana. Essere un cittadino del mondo può creare una cooperazione internazionale a tutti i livelli, che ci unisce e rende il mondo un posto migliore e più sicuro per tutti; la mentalità del "noi contro loro" ha causato sofferenze indicibili, inutili in tutto il mondo. Troppo utopistico? Seguiamo i passi di questo articolo per scoprirlo.
Passaggi
-
1Renditi conto che il mondo non finisce nel tuo paese, nella tua città, nel tuo stato o nazione.
- Riconosci che eventi che accadono nelle altre estremità del mondo, lontano dal tuo paese, possono avere un impatto reale sulla tua vita, ad esempio l’11 settembre, il riscaldamento globale, ecc.
- Cerca di conoscere altri paesi e culture.
- Interessati alle novità sullo scenario internazionale.
- Interessati alla vita e alle lotte di altri popoli e culture e scopri come puoi essere d’aiuto. Partecipa a discussioni internazionali, ad esempio sui siti BBC, CNN, ETC o internet.
-
2Impara alcune delle lingue più importanti, o comunque altre lingue.
-
3Sii tollerante e rispettoso delle culture altrui.
-
4Resisti, reagisci, abroga norme, parla contro la xenofobia e l'intolleranza in tutte le sue forme.
-
5Contrasta il razzismo, il tribalismo, il regionalismo, i pregiudizi religiosi e qualunque tipo di segregazionismo.
-
6Valuta ogni vita umana come valuti la tua.
-
7Sentiti benvenuto in qualsiasi regione del mondo dove ti capita di trovarti.
-
8Considera ogni individuo in base ai suoi meriti e contrasta miti diffusi e infondati su certe nazioni e popoli. Non dire, ad esempio, che gli americani sono arroganti, gli africani sono ignoranti, i musulmani sono malvagi, gli atei sono satanisti, i tedeschi sono nazisti o che gli ebrei gestiscono banche, che gli stranieri aumentano la criminalità, ecc.
-
9Insegna questi principi ad altre persone in una normale conversazione. Ad esempio, se qualcuno dice qualcosa sull’ignoranza di un gruppo, interrompi dicendo: "Non generalizzare. Non c'è alcuna ragione per includere tutta una razza".
-
10Non riferirti al tuo gruppo particolare, se vuoi che il tuo messaggio sia universale.
-
11Gli individui non sono rappresentazioni delle culture di appartenenza. Sii cauto per non sottolineare troppo le differenze e "l’altro" che non conosci. Siamo tutti esseri umani, prima di tutto.
-
12Sii attivo e dai una mano.
-
13Impara da persone sagge e diffondi la tua conoscenza.
-
14Impara a conoscere il passato per aiutare a costruire un futuro migliore.Pubblicità
Consigli
- Diventare cittadino del mondo richiede uno sforzo cosciente.
- Leggi riviste internazionali come New Internationalist.
- Metti in discussione tutti gli aspetti del "nazionalismo", sia il male (per esempio "la guerra") e anche il bene (per esempio l’obbligo legale ed etico e la prerogativa del tuo paese di "proteggerti" mentre sei all'estero per qualsiasi motivo).
Avvertenze
- Puoi iniziare a sentirti fuori posto, con la perdita di sensibilità per l’auto-identità.
- Il passaporto di cittadino del mondo non è un passaporto valido.
- Puoi essere considerato come un traditore del tuo paese.