X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 681 volte
Scopri come diventare un monaco shaolin leggendo i passaggi di questa guida.
Passaggi
-
1E' tempo di tornare sui libri!
- Dovresti iniziare studiando ed apprendendo tutto ciò che c'è da sapere sui monaci. Dovresti realizzare che Shaolin non è connesso ai combattimenti. Si studia il Kung Fu, non per imparare a combattere, ma per disciplinare il corpo e per apprendere la bellezza dei movimenti degli animali, capaci di farti entrare in armonia con la natura. Esistono molti libri che possono aiutarti a comprendere la filosofia, il Buddhismo e la meditazione. Se non hai vicino a te una persona che possa insegnarti l'arte del Kung Fu, vai alla ricerca di un video di Tai Chi, che è una meditazione in movimento.
-
2Visita una scuola shaolin!
- Potresti non saperlo ma le scuole dei monaci shaolin sono presenti anche in molte città italiane. Esegui una ricerca approfondita nel web.
-
3Impara a conoscere il Buddhismo!
- Shaolin è stato il luogo di nascita del Buddhismo di Ch'an o Zen. Con il passare del tempo alcuni tempi Shaolin hanno assorbito il Taoismo, in particolare nella zona meridionale della Cina. Ad eccezione del tempio di Omei Mountain, tutti i templi Shaolin seguirono la Legge delle Quattro Nobili Verità e il Nobile Ottuplice Sentiero. La disciplina Shaolin ha enfatizzato la meditazione più di altri rami del Buddhismo, contemporaneamente allo sviluppo del corpo attraverso un allenamento rigoroso.
-
4Abbraccia la filosofia Shaolin!
- Per essere un discepolo Shaolin non è necessario essere accettati da un tempio Shaolin. La cosa importante è seguire i principi Shaolin, il primo dei quali è , "Non nuocere ad alcun essere vivente. Rispetta ogni vita perché ogni vita è preziosa." Shaolin è un modo di vivere che richiede lo sviluppo di mente, spirito e corpo. Questi obiettivi vengono raggiunti attraverso la meditazione, l'allenamento fisico ed il rispetto dei Quattro Tesori di Shaolin, composti da: la Legge delle Quattro Nobili Verità, il Nobile Ottuplice Sentiero, i Cinque Gioielli di Shaolin (pace, amore, armonia, compassione e gentilezza) ed i Principi di Shaolin.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità