La scorza d'arancia essiccata può essere usata in molteplici maniere, per esempio per preparare oli infusi o potpourri, arricchire una pietanza, un dessert oppure creare dei regalini fatti in casa. Essiccare le scorze d'arancia è piuttosto facile ed è possibile farlo in forno o a temperatura ambiente, a seconda di quanto tempo si ha a disposizione.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Disidratare le Scorze

  1. 1
    Lava le arance. Usa un detergente per frutta allo scopo di lavare la buccia e rimuovere ogni residuo di cera o pesticidi. Versa soltanto un paio di gocce di detergente sulla buccia e strofinala, quindi risciacqua bene con dell'acqua di rubinetto. Non hai un detergente per frutta? Lava l'arancia con dell'acqua calda per dissolvere la cera [1] .
  2. 2
    Sbuccia le arance. Asciugate le arance, sbucciale a mano con un coltello affilato o un pelapatate. Cerca di rimuovere il più possibile la parte bianca e fibrosa dalla buccia, in quanto è caratterizzata da un sapore aspro. Basta grattarla via con un coltello o un cucchiaio [2] .
  3. 3
    Taglia le scorze in pezzetti di dimensioni omogenee. Puoi tagliarle in pezzi grossi (per il potpourri) o in strisce sottili (per fare un olio infuso) a seconda dell'utilizzo che hai in mente. Ad ogni modo, i pezzi devono essere di dimensioni omogenee affinché si disidratino alla stessa velocità [3] .
    • Considera che le scorze possono sempre essere tagliate in pezzi ancora più piccoli o macinate in seguito all'essiccazione.
  4. 4
    Distribuisci le scorze su una teglia rivestita con carta forno. Sistema un foglio di carta forno su una teglia. Ora, distribuisci le scorze creando un unico strato, senza sovrapporle [4] .
  5. 5
    Inforna le scorze per 30-60 minuti a 90 °C. Il forno va regolato al minimo, quindi sui 90 °C. Controlla spesso le bucce per assicurarti che non si brucino. Saranno pronte una volta che si saranno indurite e arricciate. Rimuovi la teglia dal forno e lasciale raffreddare completamente [5] .
    • In alternativa, puoi mettere le scorze sulla teglia e lasciarle esposte all'aria, facendole essiccare a temperatura ambiente per qualche giorno. Girale una volta al giorno [6] .
  6. 6
    Trita le scorze essiccate, se lo desideri. Se preferisci ottenere una polvere per preparare marinate, sali aromatizzati o scrub allo zucchero, puoi tritare le bucce usando un macinacaffè o un robot da cucina. In caso contrario, lasciale così come sono.
  7. 7
    Conservale in frigo in un contenitore a chiusura ermetica fino a 3 mesi. Per conservare le scorze di arancia andrà bene un barattolo di vetro o un contenitore di plastica. È possibile tenerle nel frigorifero fino a 3 mesi. Questo metodo può essere usato anche per essiccare la buccia di altri agrumi, inclusi limoni e lime [7] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare le Scorze di Arancia Essiccate

  1. 1
    Aggiungi le scorze di arancia essiccate a tisane e infusi. Metti 1 o 2 listarelle di buccia d'arancia essiccata in una tisana subito dopo averla preparata. Il sapore dell'arancia si sposa particolarmente bene con il tè verde o nero [8] .
  2. 2
    Usa le listarelle di scorza d'arancia essiccata per preparare un olio infuso. Versa 60 ml di olio (come quello d'oliva o cocco) in un barattolo, quindi aggiungi qualche listarella di scorza d'arancia essiccata. Più ne aggiungi, più intenso sarà l'aroma. Chiudi bene il barattolo e lascia riposare le scorze di arancia nell'olio per una settimana circa [9] .
    • L'olio infuso all'arancia può essere usato per preparare condimenti per insalate, ma puoi anche versarlo sulle verdure prima di grigliarle o come ingrediente di un dolce.
  3. 3
    Prepara del sale aromatizzato con scorze d'arancia macinate ed erbe. Riempi un barattolo con il sale che preferisci, quindi aggiungi delle scorze d'arancia macinate e del timo o del rosmarino essiccato. Mescola bene gli ingredienti e usa questo sale aromatizzato per intensificare il sapore di varie pietanze. È anche un'ottima idea regalo [10] .
  4. 4
    Usa le scorze d'arancia essiccate per fare un potpourri. Prendi un contenitore a chiusura ermetica e riempilo con scorze d'arancia, stecche di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, fiori essiccati e qualche goccia di un olio essenziale come quello di chiodi di garofano, arancia o cannella. Lascia riposare per 3 giorni, agitando il contenitore diverse volte al giorno per intensificare l'aroma. Ora, metti il potpourri in un vaso o una ciotola e sistemalo in casa [11] .
  5. 5
    Prepara uno scrub a base di scorze d'arancia e zucchero. In una ciotola versa 1 tazza (230 g) di zucchero, mezza tazza (120 ml) di olio di cocco e 1 cucchiaio (13 g) di scorze d'arancia essiccate. Mescola bene gli ingredienti, quindi trasferisci la miscela in un barattolo e chiudilo con un coperchio. Usala per esfoliare il corpo sotto la doccia: la pelle diventerà liscia e profumata [12] .
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 536 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità