Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 159 324 volte
Ti è mai capitato di leggere un file PDF di cui ti interessano realmente solo poche pagine tra tutte quelle che contiene? Il file PDF su cui stai lavorando è troppo grande per essere condiviso tramite e-mail o per essere trasferito sulla tua chiavetta USB? Niente panico, esistono svariati strumenti gratuiti per PC e Mac che sono in grado di estrarre pagine specifiche da un file PDF esistente e usarle per creare un nuovo documento. Questo articolo spiega come usare le funzionalità di Google Chrome, Anteprima su Mac e il servizio web Smallpdf per creare un nuovo file PDF partendo dalle pagine estratte da un documento esistente.
Passaggi
Google Chrome
-
1Avvia Google Chrome. Se hai installato il browser Google Chrome sul computer, puoi usarlo per creare un nuovo file PDF partendo dalle pagine estratte da un documento esistente. L'icona di Chrome è memorizzata nel menu "Start" di Windows o nella cartella "Applicazioni" su Mac.
- Se non hai ancora installato Google Chrome, puoi scaricarlo gratuitamente da questo URL https://www.google.com/chrome.
-
2Premi la combinazione di tasti Ctrl+O (su PC) o ⌘ Command+O (su Mac). Verrà visualizzata una nuova finestra che ti permetterà di selezionare il file PDF originale.
-
3Seleziona il PDF da elaborare e clicca sul pulsante Apri. Scegli il file PDF da cui vuoi estrarre le pagine che ti servono usando Chrome.
- Se Google Chrome ti chiede di scaricare o salvare il file, anziché visualizzarne il contenuto, clicca sul pulsante Annulla, quindi segui queste istruzioni:
- Clicca sul pulsante caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente posto nell'angolo superiore destro della finestra del browser;
- Clicca sulla voce Impostazioni;
- Clicca sull'opzione Impostazioni sito collocata nella sezione "Privacy e sicurezza";
- Scorri la pagina verso il basso e clicca sull'opzione Altre impostazioni contenuti;
- Clicca sulla voce Documenti PDF;
- Disattiva il cursore "Scarica i file PDF anziché aprirli automaticamente in Chrome" spostandolo verso sinistra – diventerà di colore grigio;
- A questo punto, apri nuovamente il file PDF.
- Se Google Chrome ti chiede di scaricare o salvare il file, anziché visualizzarne il contenuto, clicca sul pulsante Annulla, quindi segui queste istruzioni:
-
4Clicca sul pulsante ⋮. È caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente ed è collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Chrome.
-
5Clicca sulla voce Stampa del menu.
-
6Clicca sul menu a discesa "Destinazione". È visibile nella parte superiore destra della finestra "Stampa".
-
7Seleziona l'opzione Salva come PDF.
-
8Clicca sul menu a discesa "Pagine". È il menu in cui, per impostazione predefinita, è visibile il parametro "Tutti".
-
9Seleziona l'opzione Personalizzati, quindi inserisci i numeri delle pagine che desideri estrarre dal PDF originale. Puoi inserire un singolo numero di pagina, un intervallo di pagine (separando la prima e l'ultima pagina con un trattino) oppure un elenco di numeri di pagine separati da virgole.
- Per esempio, se vuoi creare un nuovo PDF utilizzando le pagine dalla 2 alla 4, dovrai digitare 2-4.
- Per creare un nuovo PDF che contenga le pagine 1, 4, 6 e 9 del documento originale, dovrai inserire il seguente codice 1, 4, 6, 9.
-
10Clicca sul pulsante Salva. È collocato nella parte inferiore della finestra.
-
11Salva il nuovo PDF. Tramite un pop-up, ti verrà chiesto di assegnare un nome al nuovo file e selezionare la cartella in cui salvarla, dopodiché dovrai cliccare sul pulsante Salva per completare l'esportazione. Il nuovo file PDF – composto dalle pagine estratte dal documento originale – verrà creato all'interno della cartella indicata.Pubblicità
Usare Anteprima per Mac
-
1Apri il file PDF da elaborare usando Anteprima. Si tratta del programma predefinito del sistema operativo macOS per aprire i file PDF, quindi per caricare il documento da cui vuoi estrarre le pagine che ti interessano dovrai semplicemente cliccare due volte sull'icona corrispondente. In alternativa, clicca sull'icona del file PDF con il tasto destro del mouse, scegli l'opzione Apri con e scegli il programma Anteprima.
-
2Clicca sul menu Vista e seleziona l'opzione Miniature. Il menu Vista è visibile nella barra collocata nella parte superiore dello schermo.[1]
-
3Seleziona le pagine che vuoi estrarre. Tieni premuto il tasto Command mentre clicchi su tutte le pagine che vuoi estrarre dal documento. Le miniature delle pagine selezionate appariranno evidenziate.
-
4Clicca sul menu File e scegli l'opzione Stampa. Il file "File" è collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzata la finestra di dialogo dedicata al processo di stampa in cui dovrai inserire l'intervallo delle pagine da stampare.
-
5Clicca sul pulsante Mostra dettagli. È collocato nella parte inferiore della finestra.
- Se il pulsante indicato non è visibile, significa che le informazioni che stai cercando sono già visibili nella finestra.
-
6Seleziona l'opzione Pagine selezionate nella barra laterale. È collocata nella sezione "Pagine". In questo modo, sarai certo che le pagine scelte vengano inserite nel nuovo documento che verrà creato.
-
7Seleziona l'opzione Salva come PDF dal menu a discesa collocato nell'angolo inferiore sinistro della finestra. È il menu che, per impostazione predefinita, riporta la voce "PDF".
-
8Assegna un nome al nuovo file e clicca sul pulsante Salva. Accedi alla cartella in cui desideri salvare il nuovo PDF, assegnagli un nome e salvalo.Pubblicità
Usare il Sito Web Smallpdf
-
1Visita l'URL https://smallpdf.com/split-pdf usando il browser internet del computer. In questo modo, verrai reindirizzato alla pagina web relativa allo strumento "Split PDF" del sito Smallpdf che ti permetterà di creare un nuovo file PDF partendo dalle pagine di un documento esistente.
-
2Seleziona il file PDF che contiene le pagine da estrarre. Puoi scegliere di trascinare l'icona del file direttamente nel riquadro viola visibile al centro della pagina oppure puoi cliccare sul pulsante Choose Files, selezionare il file PDF e cliccare sul pulsante Apri.
-
3Seleziona la voce Extract pages. È la prima delle due opzioni apparse.
-
4Clicca sul pulsante viola Extract. Verranno visualizzate le miniature di tutte le pagine presenti nel file PDF selezionato.
-
5Scegli le pagine che vuoi estrarre. Clicca su tutte le miniature delle pagine che vuoi usare per creare il nuovo PDF. Verrà visualizzato un segno di spunta nell'angolo superiore sinistro di tutte le pagine selezionate.
- Per selezionare un intervallo di pagine, clicca sulla scheda Select ranges visibile nella parte superiore dell'elenco, quindi digita i numeri della pagina iniziale e finale dell'intervallo separati da un trattino (per esempio "3-7") oppure inserisci i numeri delle pagine separandoli con delle virgole (per esempio "1, 3, 4, 7").
-
6Clicca sul pulsante viola Estrai. È collocato nell'angolo superiore destro della pagina. Verrà creato un nuovo file PDF utilizzando le pagine indicate di quello originale. Il nuovo documento verrà reso disponibile per il download.
-
7Clicca sul pulsante Download. È di colore viola ed è collocato sulla destra del nome del PDF originale. Il nuovo file verrà scaricato sul computer.
- Se richiesto, seleziona la cartella in cui desideri salvare il nuovo PDF e assegnagli un nome.
Pubblicità
PDFsam
-
1Scarica il programma PDFsam Basic dal sito web https://pdfsam.org/download-pdfsam-basic. Si tratta di un programma gratuito e open-source, disponibile per sistemi Windows e macOS.[2] Per scaricare il file di installazione, clicca sul link Apple disk image (per Mac) o MSI Installer (per Windows), quindi salvalo sul computer dove desideri.
-
2Installa PDFsam. Fai doppio clic sul file di installazione e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per installare il programma.
-
3Avvia PDFsam e scegli il modulo Extract. Se al termine dell'installazione il programma non viene avviato automaticamente, cerca l'icona corrispondente all'interno del menu "Start" (in Windows) o della cartella "Applicazioni" (su Mac). Quando apparirà l'interfaccia del programma, clicca sulla grande icona denominata Estrai visibile nella lista di opzioni a disposizione.
-
4Carica il file PDF da cui vuoi estrarre le pagine che desideri. Puoi trascinare l'icona corrispondente all'interno della sezione "Trascina e rilascia qui i file PDF" oppure puoi cliccare sul pulsante Aggiungi, selezionare il file PDF originale e cliccare sul pulsante Apri.
-
5Inserisci i numeri delle pagine che vuoi estrarre dal file. Digitali nel campo di testo "Estrai pagine" visibile nella sezione "Impostazioni di estrazione". Puoi inserire un singolo numero di pagina, un intervallo di pagine (separando il numero iniziale da quello finale con un trattino) oppure più numeri di pagina separandoli con una virgola.
- Per esempio, se vuoi creare un nuovo PDF usando le pagine dalla 6 alla 10, dovrai digitare il codice 6-10.
- Per creare un nuovo documento usando le pagine 1, 3, 6 e 14 del PDF originale, dovrai inserire il seguente codice 1, 3, 6, 14.
-
6Seleziona la cartella in cui memorizzare il nuovo PDF. Clicca sul pulsante Sfoglia, visibile nella sezione "Impostazioni di output", scegli la cartella e clicca sul pulsante Selezione cartella.
-
7Assegna un nome al nuovo PDF. Digitalo all'interno del campo di testo visibile nella sezione "impostazioni nomi file". Non dovrai digitare anche l'estensione ".pdf" perché verrà aggiunta automaticamente dal programma.
-
8Clicca sul pulsante Esegui. È collocato nella parte inferiore sinistra della finestra del programma. Al termine del processo di creazione del nuovo PDF, vedrai apparire la scritta "Completato" nella parte inferiore della finestra, sopra alla barra di avanzamento verde.Pubblicità
Consigli
- Se il livello di sicurezza del PDF non permette l'estrazione delle pagine del documento, i metodi descritti nell'articolo non funzioneranno. In questo caso, potresti avere maggior fortuna semplicemente stampando il documento sotto forma di file digitale in formato PDF.
Avvertenze
- Le applicazioni di Acrobat (Acrobat Reader e Acrobat Pro) non permettono di stampare un PDF. Acrobat Pro offre solo la possibilità di estrarre le pagine da un PDF, mentre Acrobat Reader non dispone né della funzione di estrazione né di quella di stampa.