Questo articolo è stato co-redatto da Kelly Chu. Kelly è la truccatrice e l'insegnante principale del team di Soyi Makeup and Hair, con sede nella San Francisco Bay Area. Questo centro estetico è specializzato in trucco e parrucco per matrimoni ed eventi. Negli ultimi 5 anni il team ha creato look per oltre 800 spose in America, Asia ed Europa.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 055 volte
I prodotti di make-up possono essere uno strumento potente per esaltare la tua naturale bellezza. Tuttavia, usandoli nel modo sbagliato si può correre il rischio di ottenere l'effetto contrario. Che si tratti di saper scegliere e applicare il fondotinta, definire le sopracciglia in modo che abbiano un aspetto naturale o ricordarti di lavare i pennelli regolarmente, i suggerimenti contenuti nell'articolo possono fare la differenza sul tuo look e nel modo in cui ti senti quando usi i tuoi prodotti preferiti per truccarti.
Passaggi
Applicare il Correttore e il Fondotinta senza Commettere Errori
-
1Prepara la pelle prima di usare il fondotinta. Applicandolo sulla pelle secca, screpolata o unta a causa di un eccesso di sebo, diventerebbe un mascherone. Dovresti sempre lavarti il viso prima di truccarti ed esfoliarlo 1-2 volte alla settimana per mantenere la pelle liscia e priva di impurità. Inoltre, ricordati di idratarla con una crema prima di applicare il trucco.[1]
- È utile usare anche un primer viso prima di applicare il fondotinta per permettere che aderisca meglio alla pelle e duri più a lungo. La funzione del primer è anche quella di minimizzare l'aspetto dei pori dilatati, delle piccole imperfezioni e delle rughe.
-
2La mandibola è la zona ideale su cui applicare il fondotinta per controllare se è del colore giusto. Quando vai in profumeria ad acquistare un nuovo fondotinta, non limitarti a testarlo sul dorso della mano perché spesso la pelle in quell'area ha un colore diverso da quella del viso. Il rischio è di comprare un prodotto troppo scuro. L'ideale è testarlo lungo il profilo del mento per avere la certezza che sia adatto sia al tono della pelle del viso sia a quella del collo.[2]
- Ricorda che è fondamentale osservare il risultato alla luce naturale.
- Anche se hai la certezza che il tuo fondotinta si abbini in modo naturale anche con il collo, è comunque meglio provare a sfumarne una piccola quantità sul profilo del mento per non rischiare che si crei un'antiestetica linea di stacco tra il collo e il viso.
-
3Applica il fondotinta usando un apposito pennello o una spugnetta. Potresti pensare che sia più semplice stenderlo con le dita, ma il rischio è che il risultato non sia uniforme o che si crei il cosiddetto effetto mascherone. L'ideale è applicare il colore in diversi punti del viso con le dita pulite, non direttamente dal flacone, per poi stenderlo con un pennello specifico o una spugnetta dalla forma a uovo. Usandoli nel modo corretto riuscirai a dare alla pelle un aspetto uniforme e levigato.[3]
- I pennelli piatti, simili a quelli che si usano per dipingere, non sono adatti per applicare il fondotinta. Il rischio è che lascino delle antiestetiche strisce sul viso. Per riuscire a sfumare efficacemente il colore, dovresti usarne uno tondo e dalle setole fitte.
- Se preferisci usare una spugnetta, inumidiscila prima di iniziare. Mettila sotto l'acqua corrente, quindi strizzala per eliminare quella in eccesso. Questo stratagemma serve a evitare che assorba una quantità eccessiva di fondotinta.
-
4Per mascherare le occhiaie, scegli un correttore che sia solo di una tonalità più chiara rispetto alla tua pelle. Potresti pensare che usarne uno molto chiaro consenta di schiarire meglio l'area sotto gli occhi, ma in tal caso correresti il rischio di mettere in evidenza il problema anziché mascherarlo o peggio di avere due lunette bianche del tutto innaturali al posto delle occhiaie. Quindi scegli un correttore che sia solo leggermente più chiaro rispetto al fondotinta.[4]
- I make up artist consigliano generalmente di applicare il correttore picchiettandolo sulla pelle con le dita pulite anziché usare un pennello o una spugnetta. Il motivo è che il calore delle mani consente di lavorarlo più facilmente e ottenere un risultato più naturale.
-
5Per coprire le altre imperfezioni della pelle, scegli un correttore dello stesso colore del fondotinta. Usandone uno più chiaro per mascherare acne, cicatrici, macchie o segni dell'invecchiamento finiresti per attrarre l'attenzione di chi ti guarda su quelle aree anziché distoglierla. Quindi scegli un correttore dello stesso colore del fondotinta in modo che si fondano perfettamente insieme.[5]
- Per sfumare il correttore nelle altre parti del viso (non sulle occhiaie), è meglio usare un pennello o una spugnetta. Il motivo è che questi strumenti consentono di lavorare il prodotto sulla pelle senza rischiare di rimuovere una quantità eccessiva dei pigmenti che servono a mascherare le imperfezioni.
Pubblicità
Proseguire Correttamente con la Base
-
1Applica la cipria in modo strategico. Usandone troppa rischieresti di ottenere un effetto innaturale, mettendo inoltre in evidenza i pori dilatati, le rughe e le linee di espressione. Per fissare il fondotinta, è sufficiente applicare un velo di cipria sulle zone che tendono a lucidarsi più facilmente. Per la maggior parte delle persone si tratta della cosiddetta "zona T": composta da mento, naso e fronte. Se vuoi, puoi spolverarne un velo anche sulle guance.[6]
- Se hai la pelle secca, potrebbe essere meglio evitare di usare la cipria.
- Eccedere quando si usa una cipria compatta è davvero molto semplice. Per evitare un effetto innaturale, è meglio scegliere una cipria trasparente in polvere, formulata per fissare e uniformare il trucco e non per coprire o aggiungere colore.
-
2Procedi con mano leggera quando usi la terra abbronzante o altri prodotti per il contouring. La loro funzione è quella di scaldare l'incarnato e dare maggiore definizione al viso, ma esagerando con le quantità è probabile che finiresti per apparire ridicola. Per ottenere un effetto naturale, aggiungi solo poco prodotto alla volta usando un pennello piccolo e morbido. Le zone del viso su cui applicare la terra abbronzante o il bronzer sono fronte, tempie, area sotto gli zigomi e il profilo della mandibola. In pratica, guardandoti allo specchio, devi disegnare un "3" o una "E" su ogni lato del viso da sfumare delicatamente.[7]
- Assicurati di sfumare bene il colore per evitare uno stacco innaturale.
-
3Applica il blush solo sulla parte alta delle guance. Per evitare di irrigidire i tratti del volto e avere un aspetto fresco e luminoso anziché stanco e sciupato, il blush non va applicato sulla parte bassa delle guance. Inizia applicandolo al centro della parte superiore delle guance, quindi sfumalo verso la parte alta degli zigomi.[8]
- Un'altra regola fondamentale è applicare solo poco prodotto alla volta, aggiungendone dell'altro solo dopo aver osservato il risultato. Sfuma delicatamente il colore per uniformarlo a quello del resto del viso e ottenere un look naturale.
- Usare un pennello angolato può aiutarti ad applicare il blush solo dove è necessario.
Pubblicità
Migliorare il Trucco di Occhi e Labbra
-
1Definisci le sopracciglia con un apposito ombretto o matita. Ricordati che non dovranno apparire troppo folte o marcate. Per evitare di ottenere un effetto innaturale, che rischierebbe di indurire o chiudere lo sguardo, usa un prodotto del loro stesso colore o al massimo di una tonalità più chiara. Anziché una linea unica, disegna tanti piccoli tratti delicati e leggeri.[9]
- Generalmente è più facile ottenere un risultato tenue e naturale usando un prodotto in polvere.
- Dopo averle ridisegnate, spazzolale con uno scovolino pulito per sfumare il colore.
-
2Applica un primer occhi. Se vuoi che l'ombretto duri a lungo e non si accumuli nelle pieghe naturali della pelle, non puoi fare a meno di usare un primer occhi. Picchiettane una piccola quantità su tutta la palpebra, dopodiché sfumalo delicatamente, in entrambi i casi usando le dita.[10]
- Se non hai a disposizione un primer occhi, puoi usare un comune correttore. Applicalo esattamente come faresti con il primer.
-
3Usa uno stratagemma per disegnare la "codina" all'angolo esterno dell'occhio con l'eyeliner. Molte donne la considerano un'impresa impossibile. Anziché procedere a mano libera, attacca una striscia di nastro adesivo trasparente sulla pelle o usa un pezzo di carta posizionato a 45 gradi all'angolo dell'occhio perché ti facciano da guida. A questo punto non devi fare altro che tracciare la riga di eyeliner lungo l'attaccatura delle ciglia per poi seguire il profilo della "guida" una volta arrivata alla fine dell'occhio.[11]
- Se scegli di usare un pezzo di nastro adesivo, attaccalo e staccalo un paio di volte sul dorso della mano prima di posizionarlo sul viso. Farlo serve a rimuovere parte della colla per evitare di tirare troppo la pelle delicata del contorno occhi.
-
4Curva le ciglia prima di usare il mascara. Il piegaciglia serve ad aprire lo sguardo e a fare apparire gli occhi più grandi. Ricorda che devi curvarle prima di applicare il mascara altrimenti rischieresti di indebolirle o perfino di spezzarle.[12]
- Se l'idea di usare il piegaciglia ti spaventa, puoi usare un metodo alternativo per curvarle. Per esempio, subito dopo aver applicato il mascara, spingi la punta delle ciglia leggermente all'indietro usando lo scovolino. Tienilo in quella posizione per qualche secondo in modo che il mascara, asciugandosi, le mantenga in piega.
-
5Esfolia o idrata le labbra prima di truccarle. Che tu voglia usare un rossetto, un lucidalabbra o una tinta, non riuscirai a ottenere un risultato bello e uniforme se hai le labbra secche e screpolate. È meglio rimuovere le cellule morte con uno scrub delicato e applicare un burrocacao idratante subito dopo. In questo modo, quando applicherai il rossetto, le labbra saranno perfettamente lisce e prive di imperfezioni.[13]
- Puoi acquistare uno scrub per le labbra in profumeria oppure puoi crearne uno tu stessa usando alcuni ingredienti naturali che hai nella dispensa. Per esempio, miscela ½ cucchiaino di olio extravergine di oliva con 1 cucchiaino di zucchero, quindi strofina il composto sulle labbra per esfoliarle. Dopo averlo massaggiato sulla pelle, rimuovi lo scrub con un panno umido.
- Esfoliare e idratare le labbra è indispensabile, soprattutto se intendi usare un rossetto opaco (o mat). Questi prodotti tendono infatti a seccare ulteriormente la pelle, rischiando di mettere in evidenza le pellicine o finendo essi stessi per screpolarsi.
-
6Usa la matita per colorare tutte le labbra, non solo il profilo. Definire il contorno della bocca con la matita serve a ottenere un risultato più preciso e a evitare che il rossetto sbavi. Se i due prodotti sono della stesa identica tonalità, è consigliabile colorare anche il resto delle labbra per evitare che la linea risulti visibile, soprattutto quando il rossetto comincia a sbiadirsi.[14]
- Se non riesci a trovare una matita dello stesso identico colore del rossetto, scegline una quanto più simile possibile al colore naturale delle tue labbra.
Pubblicità
Evitare di Fare altri Errori Comuni
-
1Struccati sempre alla fine della giornata. Andare a letto ancora truccata è uno dei torti peggiori che puoi fare alla tua pelle. Le possibili conseguenze negative sono molteplici e includono la comparsa di acne, rughe, linee di espressione e, più in generale, un incarnato dall'aspetto poco sano e spento. Lavati sempre il viso con un buon detergente struccante prima di andare a dormire per mantenere la pelle in salute.[15]
- Se hai usato dei prodotti resistenti all'acqua o un fondotinta molto coprente, è meglio usare uno struccante specificamente formulato per rimuovere il trucco waterproof o a lunga tenuta.
- Tieni delle salviette struccanti sul comodino. Potrai usarle in quelle sere in cui ti senti troppo stanca per andarti a lavare il viso in bagno.
-
2Non conservare i cosmetici in bagno. Generalmente è la stanza che offre la migliore illuminazione e un ampio specchio perfetto per truccarsi, quindi la maggior parte delle donne tende a conservare lì i propri trucchi. Purtroppo, però, il calore, l'umidità e i germi tipici di quell'area possono fare in modo che i cosmetici si rovinino più rapidamente. È quindi meglio conservarli in un luogo asciutto e fresco, per esempio in camera da letto.[16]
-
3Lava i pennelli regolarmente. Tenerli puliti può essere una scocciatura, ma ricorda che le setole sporche possono rendere la pelle grassa ed esporla al contagio di numerosi batteri ogni volta che li usi. I pennelli da makeup andrebbero lavati una volta alla settimana usando uno shampoo apposito o delicato; inoltre, ogni giorno dovresti pulirli prima dell'uso usando un prodotto specifico a base di alcool (per esempio il "Brush Cleanser" della casa cosmetica MAC).[17]
- Se vuoi, in questo articolo puoi trovare le istruzioni per creare un detergente per pennelli fai da te.
Pubblicità
Consigli
- Molti make up artist famosi hanno scritto libri e creato blog che possono insegnarti a truccarti nel modo corretto.
- Se non sei certa di saper applicare il trucco in modo corretto, valuta di chiedere alcuni consigli al personale di vendita della tua profumeria di fiducia. In molti negozi è anche possibile parlare direttamente con dei make up artist esperti, il cui compito è proprio quello di aiutare le clienti a scegliere i prodotti più adatti al loro colore e tipo di pelle e di mostrare come applicarli nel modo appropriato.
- Anche se alcune tecniche di make up possono aiutarti a mantenere la pelle in salute e a migliorare il tuo aspetto, dovresti sentirti comunque libera di sperimentare. Se ti piaci e ti senti a tuo agio, non preoccuparti troppo di infrangere alcune "regole".
Riferimenti
- ↑ http://theeverygirl.com/secrets-from-a-makeup-artist-20-makeup-mistakes-you-might-be-making
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/29/makeup-mistakes-fixes_n_3831518.html
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/makeup-mistakes/models-with-makeup
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/29/makeup-mistakes-fixes_n_3831518.html
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/eyes/_/how-to-choose-and-use-concealer
- ↑ http://theeverygirl.com/secrets-from-a-makeup-artist-20-makeup-mistakes-you-might-be-making
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/features/a22589/common-makeup-beauty-mistakes-easy-ways-to-fix-them/
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/features/a22589/common-makeup-beauty-mistakes-easy-ways-to-fix-them/
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/features/a22589/common-makeup-beauty-mistakes-easy-ways-to-fix-them/
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/beauty-style/5-application-mistakes-messing-your-eye-makeup
- ↑ http://www.cosmopolitan.co.uk/beauty-hair/a27346/7-eyeliner-mistakes-we-make/
- ↑ http://theeverygirl.com/secrets-from-a-makeup-artist-20-makeup-mistakes-you-might-be-making
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/features/a22589/common-makeup-beauty-mistakes-easy-ways-to-fix-them/
- ↑ http://theeverygirl.com/secrets-from-a-makeup-artist-20-makeup-mistakes-you-might-be-making
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/a35556/why-is-sleeping-in-makeup-bad/
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/features/a22589/common-makeup-beauty-mistakes-easy-ways-to-fix-them/
- ↑ http://theeverygirl.com/secrets-from-a-makeup-artist-20-makeup-mistakes-you-might-be-making