Se vuoi avere la pelle del viso sana e pulita – e un make-up sempre impeccabile – devi lavare regolarmente i pennelli per sbarazzarti di vecchi residui di trucco, batteri e altri germi. Tuttavia, questo non vuol dire pagare una cifra esorbitante per acquistare un detergente per pennelli. Puoi realizzarne uno da sola usando ingredienti di cui probabilmente disponi già in casa. Puoi preparare una soluzione semplice composta solo con due ingredienti, usare sostanze completamente naturali per ottenere un detergente delicato oppure adoperare una miscela da nebulizzare sui pennelli in modo da pulirli tutti i giorni.

Ingredienti

  • 2 parti di detersivo antibatterico per piatti
  • 1 parte di olio di oliva
  • 120 ml di amamelide
  • 10 ml (2 cucchiaini) di sapone di Marsiglia liquido
  • 240 ml di acqua distillata
  • 5 ml (1 cucchiaino) di olio nutriente, come olio di oliva, di jojoba o di mandorle
  • 60 ml di acqua distillata
  • 150 ml di alcol isopropilico
  • 10-15 gocce di olio essenziale
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un Detergente Semplice

  1. 1
    Mescola il detersivo e l'olio d'oliva. Prendi un piattino e unisci 2 parti di detersivo antibatterico per piatti e 1 parte di olio d'oliva. Mischia i due ingredienti con un cucchiaio fino ad amalgamarli completamente.[1]
    • Il detersivo antibatterico uccide eventuali germi o batteri presenti sui pennelli, mentre l'olio d'oliva aiuta a sciogliere le tracce di trucco più ostinate in modo da pulire a fondo le setole.
    • Non utilizzare un piatto di carta per preparare questa soluzione perché l'olio tende a penetrare nelle fibre della carta.
  2. 2
    Bagna i pennelli. Prendi i pennelli che hai intenzione di pulire e mettili sotto l'acqua tiepida. Passa le dita tra le setole per assicurarti che siano completamente bagnate.[2]
    • Al momento di bagnare i pennelli, cerca di tenerli con le setole rivolte verso il basso. Se l'acqua penetra all'interno del cilindro metallico – ovvero nella parte che fissa le setole all'impugnatura – c'è il rischio che la colla si indebolisca, favorendo la caduta delle setole.
    Consiglio dell'Esperto
    Katya Gudaeva

    Katya Gudaeva

    Truccatrice Professionista
    Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York.
    Katya Gudaeva
    Katya Gudaeva
    Truccatrice Professionista

    Prassi dell'esperta: "Preferisco lavare i pennelli da trucco una volta alla settimana. Li pulisco tutti insieme in modo da non essere costretta a ricordare quali sono quelli puliti e quelli sporchi."

  3. 3
    Immergili nel detergente e strofina le setole. Assicurati di bagnare tutte le setole all'interno della soluzione. Quindi, passale avanti e indietro sul palmo della mano in modo da far agire il detergente. Continua finché la schiuma non presenta più tracce di colore del trucco.[3]
    • Se sono molto sporchi, ti conviene togliere la schiuma e immergerli nella miscela una seconda volta.
  4. 4
    Sciacquali e asciugali all'aria. Una volta che i residui di sapone non presentano più nessun colore, metti i pennelli sotto l'acqua tiepida fino a rimuovere tutta la schiuma. Rimodella delicatamente le setole bagnate con le dita e adagiale su una superficie per farle asciugare all'aria.[4]
    • Se puoi, appoggia i pennelli sul bordo di un tavolo o un ripiano in modo da lasciare fuoriuscire le setole. Così facendo, impedirai all'umidità di penetrare nel cilindro metallico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare un Detergente Naturale

  1. 1
    Unisci tutti gli ingredienti in un recipiente. Procurati un barattolo di vetro o un altro contenitore e versa all'interno 120 ml di amamelide, 10 ml di sapone di Marsiglia liquido, 140 ml di acqua distillata e 5 ml di olio nutriente, come quello di oliva, jojoba o mandorle. Chiudi col coperchio e agita bene il recipiente in modo da mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.[5]
    • L'amamelide ha proprietà antibatteriche, quindi uccide tutti i germi presenti sui pennelli. Il sapone di Marsiglia rimuove i residui di trucco e altro sporco. Infine l'olio aiuta a sciogliere il trucco e anche ad ammorbidire le setole.
    • Poiché l'olio potrebbe separarsi dagli altri ingredienti, agita sempre il detergente prima di utilizzarlo.
  2. 2
    Immergi i pennelli nel detergente e lasciali in ammollo. Quando sei pronta per pulirli, versa un po' di detergente in una tazza o una ciotola di piccole dimensioni. Mettili nel detergente e lasciali in ammollo per 5-10 minuti.[6]
    • Se preferisci, puoi versare il detergente in un flacone spray, nebulizzarlo un po' sui pennelli e, infine, strofinare le setole sopra un asciugamano.
  3. 3
    Sciacqua i pennelli e lasciali asciugare. Una volta lasciati in ammollo per qualche minuto, toglili dal detergente. Passali sotto l'acqua tiepida per sciacquarli e rimodella accuratamente le setole bagnate con le dita. Adagiali su un tavolo o un ripiano per farli asciugare all'aria.[7]
    • Non mettere le setole rivolte verso l'alto. L'acqua può ricadere nel cilindro metallico dell'impugnatura, favorendone la caduta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare un Detergente per Uso Quotidiano

  1. 1
    Versa l'alcol in un flacone spray. Procurati un flacone spray di plastica o vetro pulito e versa 150 ml di alcol isopropilico. Assicurati di lasciare lo spazio sufficiente per aggiungere l'acqua e l'olio.[8]
    • Per ottenere risultati migliori, opta per l'alcol isopropilico al 70%. Non serve solo per disinfettare i pennelli, ma permette anche al detergente di evaporare più rapidamente in modo da poterli pulire e utilizzare immediatamente.
    • Il flacone spray deve avere una capienza minima di 240 ml.
  2. 2
    Aggiungi l'acqua e l'olio. Dopo aver versato l'alcol nel flacone spray, unisci 60 ml di acqua distillata e 10-15 gocce del tuo olio essenziale preferito. Agita bene la bottiglia per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.[9]
    • L'olio essenziale ha lo scopo di mascherare l'odore dell'alcol, perciò puoi adoperare la fragranza che preferisci. Tuttavia, ti conviene utilizzare un olio con proprietà antibatteriche, come quello di eucalipto, menta piperita, lavanda o melaleuca.
    • Poiché è possibile che l'olio si separi dagli altri ingredienti, agita sempre bene lo spray prima di usarlo.
  3. 3
    Nebulizza la soluzione sui pennelli e strofinali sopra un asciugamano. Per usare correttamente il detergente, spruzzalo leggermente sulle setole. Passa i pennelli avanti e indietro sopra un asciugamano o un pezzo di carta assorbente. Lasciali asciugare all'aria per uno o due minuti, quindi usali come al solito.[10]
    • Prima di usarli, tocca le setole per assicurarti che il detergente si sia asciugato completamente dopo la pulizia.
    Pubblicità

Consigli

  • È importante lavare regolarmente i pennelli per il trucco per eliminare batteri e germi che possono causare acne, irritazioni e infezioni cutanee. Puliscili accuratamente almeno una volta alla settimana in modo da non correre questi rischi.
  • Il detergente quotidiano è ideale per una rapida pulizia dei pennelli quando hai fretta. È efficace anche per rimuovere le tracce di trucco quando devi applicare vari colori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Detergente Semplice

  • Piattino
  • Cucchiaio
  • Acqua corrente

Detergente Naturale

  • Barattolo di vetro o un altro contenitore
  • Acqua corrente

Detergente per Uso Quotidiano

  • Flacone spray
  • Asciugamano o carta assorbente

Informazioni su questo wikiHow

Katya Gudaeva
Co-redatto da:
Truccatrice Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Katya Gudaeva. Katya Gudaeva è una truccatrice professionale che vive a Seattle, nel Washington. Ha lavorato nel settore della bellezza per quasi 10 anni e collaborato con clienti quali Microsoft, Amazon, Amy Schumer e Barneys New York. Questo articolo è stato visualizzato 3 507 volte
Categorie: Truccarsi | Pulizia
Pubblicità