I trasferibili a caldo costituiscono un modo eccellente per esprimere il proprio stile personale e aggiungere immagini simpatiche a diversi capi di abbigliamento. Tuttavia, dopo un po' potresti stancarti di guardare sempre la stessa cosa. Purtroppo, la maggior parte dei trasferibili a caldo è permanente, ma non disperare: puoi provare a rimuoverli ricorrendo ai metodi riportati in questo articolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Solvente Chimico per Rimuovere il Trasferibile

  1. 1
    Acquista un solvente chimico studiato per la rimozione dei trasferibili. In commercio esistono solventi destinati a questo uso specifico,[1] [2] ma puoi provare ad adoperarne uno più comune, come l'acetone per le unghie, l'alcol etilico o un solvente per la colla.
  2. 2
    Metti l'indumento nell'asciugatrice. La temperatura elevata farà riscaldare l'adesivo provocandone possibilmente l'ammorbidimento.
  3. 3
    Metti l'indumento alla rovescia. Il trasferibile deve stare all'interno. Dovresti individuare la zona in cui è attaccato e inserire il capo in modo che il lato interno fuoriesca con il trasferibile dietro (se riesci a vederlo attraverso il vestito, vedrai la parte posteriore del trasferibile).[3]
  4. 4
    Fai un test su una zona dell'indumento. Prima di applicare il solvente su tutto il capo, testa una piccola zona per assicurarti che la sostanza chimica non lo danneggi.
  5. 5
    Impregna l'indumento con il solvente. Applica una quantità generosa di solvente sulla parte interna del vestito che all'esterno presenta il trasferibile.[4] In pratica, il solvente deve penetrare nel tessuto e dissolvere la colla tra il tessuto e il trasferibile.
  6. 6
    Tendi la stoffa. Tirando e torcendo il tessuto, permetterai al solvente di penetrare nella stoffa e arrivare fino all'adesivo. Dopo averlo tirato, applicane un altro poco.[5]
  7. 7
    Stacca il trasferibile. Se il solvente ha agito, dovresti riuscire a staccare il trasferibile presente sull'indumento. Per facilitarne la rimozione, forse ti conviene grattare con un coltello o aiutarti col calore dell'asciugacapelli.
  8. 8
    Rimuovi gli eventuali residui di colla. Una volta tolto il trasferibile, potresti trovare qualche traccia di colla. Prova a rimuoverla con l'alcol etilico o un solvente per la colla. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto chimico, assicurati di fare un test su una piccola parte di tessuto per vedere la reazione.
  9. 9
    Lava l'indumento separatamente. Lavalo a mano o in lavatrice. Se lo inserisci nel bucato di tutti i giorni, il solvente potrebbe danneggiare gli altri indumenti. Assicurati di lavare il capo usando un po' più di detersivo, prima di indossarlo, per evitare che la pelle entri in contatto con il solvente intrappolato tra le fibre.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzare il Calore e il Vapore per Rimuovere il Trasferibile

  1. 1
    Metti il capo su una superficie piana. L'asse da stiro o un tavolo rivestito con un asciugamano dovrebbero andare bene. Assicurati che la superficie che stai utilizzando non sia sensibile al calore.
  2. 2
    Metti un asciugamano all'interno dell'indumento. Posizionare un piccolo asciugamano o un panno all'interno del capo, ti permetterà di prevenire eventuali danni sull'altro lato. Se la spugna rende difficile il lavoro perché è troppo morbida, prova con un pezzo di cartoncino o di compensato molto sottile.
  3. 3
    Controlla l'etichetta per la cura dell'indumento. Se lo riscaldi senza consultare le istruzioni riportate sull'etichetta, rischi di danneggiare il capo. Alcuni tessuti, come il poliestere, possono letteralmente sciogliersi se il calore è troppo forte.
  4. 4
    Adopera un asciugacapelli per scaldare il trasferibile. Tenendolo acceso a una temperatura elevata e molto vicino al trasferibile, potrai intiepidirne la parte retrostante in modo da indebolire l'adesivo e rimuoverlo.[6]
  5. 5
    Usa il vapore per scaldare il trasferibile. In alternativa, puoi utilizzare il vapore per portare a termine questo compito. Posiziona prima un asciugamano bagnato sopra il trasferibile e poi il ferro da stiro a una temperatura molto elevata.[7] Il vapore andrà a riscaldare l'adesivo sulla parte retrostante, ammorbidendolo e permettendoti di rimuoverlo.
  6. 6
    Utilizza un coltello affilato per raschiare il trasferibile. Una volta indebolito con il calore, raschia con un coltello affilato lungo il bordo dell'adesivo in modo da staccarlo.[8] Quando sarai riuscito a sollevarne una parte, dovresti avere meno difficoltà a tirarlo un po' alla volta.
  7. 7
    Continua a riscaldare la zona in cui si trova il trasferibile e a rimuoverlo. Per poterlo staccare, dovrai probabilmente trattare una piccola zona alla volta, mantenendola calda.
  8. 8
    Procedi con pazienza. Questo metodo può portarti via molto tempo. Perciò, metti la tua musica preferita e fai del tuo meglio finché non avrai terminato il lavoro.
  9. 9
    Rimuovi gli eventuali residui di colla. Una volta rimosso il trasferibile, potresti trovare qualche traccia di colla. Prova a toglierla con l'alcol etilico o un solvente per la colla. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto chimico, assicurati di fare un test su una piccola parte di tessuto per vedere la reazione.
  10. 10
    Lava l'indumento come al solito. Dopo aver rimosso il trasferibile e tutti i residui, lava il capo come hai sempre fatto. Non trascurare questo passaggio, soprattutto se hai utilizzato qualche sostanza chimica per eliminare le tracce di colla; potrebbero irritare o rovinare la pelle.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rimuovere il Trasferibile con il Ferro da Stiro

  1. 1
    Metti il capo sull'asse da stiro. Assicurati che il trasferibile sia rivolto verso l'alto e stendi il capo appiattendolo. Se non hai l'asse da stiro, puoi poggiare un asciugamano su una superficie dura, come un tavolo, un ripiano, la lavatrice o l'asciugatrice.
  2. 2
    Metti un asciugamano all'interno dell'indumento. Posizionando un piccolo asciugamano o un panno all'interno del capo, preverrai eventuali danni sull'altro lato. Se la spugna rende difficile il lavoro perché è troppo morbida, prova con un pezzo di cartoncino o di compensato molto sottile.
  3. 3
    Controlla l'etichetta per la cura dell'indumento. Rischi di danneggiare il capo se lo riscaldi senza consultare le istruzioni riportate sull'etichetta. Alcuni tessuti, come il poliestere, possono effettivamente sciogliersi se il calore è troppo forte. Questo procedimento comporta l'uso del calore diretto e, pertanto, il rischio di rovinare il vestito è superiore rispetto ad altri metodi.
  4. 4
    Riscalda il ferro da stiro. La temperatura deve essere al massimo e, quindi, più alta rispetto a quella consigliata sull'etichetta contenente le istruzioni per la cura del capo. Se temi di danneggiarlo, prova un metodo diverso. Potresti partire da una temperatura media e alzarla lentamente in modo da trovare quella giusta che ti permette di rimuovere il trasferibile senza rovinare l'indumento.
  5. 5
    Stendi un foglio di carta cerata sulle lettere adesive in vinile. Se il materiale di cui è composto il trasferibile è vinile, posiziona un foglio di carta cerata sopra le lettere e passa il ferro da stiro direttamente sulla carta. Il trasferibile si scioglierà e rimarrà attaccato al foglio. Potrai staccare le lettere dall'indumento togliendo la carta. Questo metodo funziona solo con i trasferibili in vinile.
  6. 6
    Usa il ferro da stiro su un angolo del trasferibile. In sostanza, il calore del ferro andrà a scioglierlo.[9] Parti da un angolo e continua su tutto l'adesivo.
  7. 7
    Usa il ferro facendo movimenti piccoli e rapidi in modo da rimuovere il trasferibile. Una volta che un angolo si sarà sollevato, muovi rapidamente il ferro da stiro nella direzione del trasferibile.[10] Dovrebbe continuare a staccarsi e probabilmente si scioglierà man mano che procedi.
  8. 8
    Continua finché il trasferibile non si è staccato. Ripeti i movimenti rapidi col ferro direttamente sul trasferibile finché non lo avrai completamente rimosso. Se l'indumento sembra rovinarsi, abbassa un po' la temperatura.
  9. 9
    Elimina gli eventuali residui di colla. Una volta rimosso il trasferibile, potresti trovare qualche traccia di colla. Prova a rimuoverla con l'alcol etilico o un solvente per la colla. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto chimico, assicurati di fare un test su una piccola parte di tessuto per vedere la reazione.
  10. 10
    Lava l'indumento come al solito. Dopo aver rimosso il trasferibile e tutti i residui, lava il capo come hai sempre fatto. Non trascurare questo passaggio soprattutto se hai utilizzato qualche sostanza chimica per eliminare le tracce di colla, in quanto potrebbero irritare o rovinare la pelle.
    Pubblicità

Consigli

  • Volendo, è possibile combinare i metodi descritti sopra. Probabilmente dovrai usarne più di uno per rimuovere il trasferibile.
  • Tieni presente che l'efficacia dei solventi per rimuovere i trasferibili diminuisce se questi ultimi sono attaccati da molto tempo sui vestiti.
  • La capacità di rimuovere un trasferibile dipende anche dal tipo di trasferibile e dall'adesivo che è stato utilizzato. Ricorda che queste decorazioni sono generalmente concepite per durare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rani Gorgis
Co-redatto da:
Esperto Lavaggio e Pulizie
Questo articolo è stato co-redatto da Rani Gorgis. Rani Gorgis è un esperto di lavaggio e pulizie, titolare dell'attività Park Blvd Laundry & Dry Cleaners a San Diego, in California. Con diversi anni di esperienza nel settore di lavanderie e pulizia, Rani è specializzato in lavaggio a secco, lavaggio e piegatura, trattamento camicie e capi danneggiati dal fumo. Si è laureato in Contabilità ed è un commercialista iscritto all'albo. Impegnandosi a offrire un servizio ineccepibile e un approccio ecologico, Park Blvd Laundry & Dry Cleaners vanta un punteggio di 4,6 stelle su Google. Questo articolo è stato visualizzato 352 710 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità