wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 173 613 volte
Sei i tuoi nuovi jeans sono di una taglia di troppo o quelli vecchi si sono allargati a forza di indossarli, puoi restringere il materiale con acqua calda. Ci sono più metodi che si possono usare ma il fattore comune rimane il calore. Ecco alcune modi per stringere i jeans di una taglia.
Passaggi
Metodo Uno: Lavatrice e Asciugatrice[1]
-
1Lava in acqua calda. Metti i jeans in lavatrice e avvia un programma standard a caldo.
- Evita il programma delicato o quello a mano. Meglio la bollitura e quello a 90°.
- La combinazione di acqua calda e movimenti continui porterà le fibre a contrarsi.
- Usa detersivo e ammorbidente come sempre. Il detersivo non ridurrà l'efficacia di questa tecnica e l'ammorbidente può aiutare a evitare l'irrigidimento del tessuto.
-
2Asciuga. Appena togli i jeans dalla lavatrice, trasferiscili nell'asciugatrice. Asciugali del tutto al massimo calore.
- Anche il calore dell'asciugatrice farà contrarre le fibre.
- Lascia asciugare del tutto. In realtà puoi lasciare i jeans nell'asciugatrice 5-10 minuti più del necessario per un risultato migliore.
- Non asciugare all'aria. Potrebbe sortire l'effetto opposto, facendo allungare il tessuto.
-
3Ripeti se necessario. Un ciclo di solito è abbastanza per stringere il jeans, ma se lo senti ancora largo fagli fare un secondo o un terzo ciclo.
- Se ancora non riesci a stringerli a sufficienza, vai in lavanderia. Spiega la situazione e vedrai che un professionista ci riuscirà.
Pubblicità
Metodo Due: Restringere un'Area Specifica
-
1Riempi uno spruzzino con ammorbidente e acqua calda. Mescola tre parti di acqua con una di ammorbidente.
- Chiudi e agita virogosamente.
- La combinazione di acqua e ammorbidente è tassativa. Questa tecnica non funzionerà solo con l'acqua. Non usare detersivo, perché non potresti risciacquarlo.
-
2Spruzza l'area da restringere. Accertati che sia ben impregnata di acqua e ammorbidente.
- Concentrati solo su quella e lascia perdere il resto dei jeans.
- Questo metodo è utile se ad esempio la vita inizia a cedere. In questo caso spruzza la soluzione in cintura saturando il tessuto.
-
3Butta i jeans nell'asciugatrice. Avvia un ciclo di asciugatura al massimo calore possibile.
- Il calore dovrebbe far restringere le fibre.
- Asciugarli all'aria aperta non sortirà lo stesso effetto.
-
4Ripetere se necessario. Se la zona non si è ristretta quanto volevi, applica altra soluzione e fai asciugare nuovamente.Pubblicità
Metodo Tre: Bagno Caldo[2]
-
1Indossa i jeans. Abbottonali e tira su la lampo come normalmente faresti.
- Questo è l'unico metodo nel quale puoi tenerli addosso mentre li restringi.
- Poiché li avrai addosso, il tessuto si stringerà attorno alle tue gambe creando una silhouette perfettamente aderente.
- Dovresti attuare questa tecnica il giorno in cui vuoi indossare i jeans. Se non è possibile, fallo uno al massimo due giorni prima. Non lavare i jeans dopo averli ristretti però perché le fibre potrebbero rilassarsi e tornare come prima.
-
2Riempi la vasca da bagno con acqua calda. Devi coprirti le gambe e la vita.
- Cerca di stare nell'acqua più calda che riesci a sopportare. Ovviamente non devi scottarti ma un'acqua tiepida ad esempio sarà inutile e le fibre non si contrarranno.
- Testa la temperatura con la mano.
-
3Entra nella vasca da bagno. Siediti e rimani nella vasca finché l'acqua non torna a temperatura ambiente.
- Se sei partito da una temperatura sufficientemente calda, ci vorranno circa 20 minuti prima che si raffreddi.
- Accertati che i jeans siamo completamente inzuppati. Se le gambe o la vita rimangono fuori, aggiungi altra acqua calda.
-
4Siediti al sole per asciugarli. L'aria e il sole asciugheranno i jeans conformandoli alla forma delle tue gambe.
- Se è possibile, siedi al sole pieno. Scegli la giornata giusta, soleggiata per non ammalarti e aiutare la contrazione delle fibre.
- Siediti su una sedia di plastica o metallo. Evita le superfici assorbenti che possono catturare l'umido del tessuto.
- Forse dovrai girarti mentre stai seduto o sdraiato al sole. Altrimenti la parte anteriore delle gambe sarà asciutta e quella posteriore, umida.
- Ci possono volere molte ore per l'asciugatura.
Pubblicità
Metodo Quattro: Acqua Bollente[3]
-
1Rivolta i jeans. Piegali e mettili da parte.
- Rivoltarli li farà scolorire di meno. Si stringeranno comunque anche così.
- Questo passaggio è necessario se vuoi stringere jeans nuovi scuri. Se lavori con un paio di quelli chiari o già scoloriti, puoi evitare questa parte o provocheresti dei danni al tessuto.
-
2Metti sul fuoco un pentolone di acqua. Riempilo fino a tre quarti con acqua del rubinetto. Sistemalo sul fuoco a fiamma alta.
- L'acqua è a temperatura quando produce grosse bolle che scoppiano in superficie.
- Devi essere certo che il pentolone sia sufficientemente largo e pieno in modo che i jeans siano del tutto sommersi.
-
3Tuffa i jeans nell'acqua bollente. Usa le pinze per non bruciarti. Lasciali a mollo per 20-30 minuti mentre l'acqua continua a bollire.
- Non coprire il pentolone mentre tieni a mollo i jeans.
- Controlla periodicamente per essere certo che il tessuto rimanga immerso nell'acqua. Se hai bisogno, spingi i jeans sotto usando le pinze.
-
4Asciuga i jeans. Toglili dall'acqua bollente e trasferiscili subito nell'asciugatrice. Usa il massimo calore.
- Il calore intenso dell'asciugatrice li restringerà ulteriormente.
- Usa le pinze perché i jeans saranno troppo caldi da tenere in mano.
- Non asciugarli all'aria.
- Accertati che i jeans siano completamente asciutti quando li togli dall'asciugatrice.
Pubblicità
Metodo Cinque: Stiratura
-
1Lava i jeans in acqua calda. Puoi usare un ciclo di lavaggio standard o bollirli. Nel primo caso potrai lavarli mentre si stringono, nel secondo il processo sarà più veloce.
- Anche il metodo della bollitura è più flessibile. Se vuoi stringere solo una parte del jeans come le gambe o la vita, puoi immergere solo quella nell'acqua bollente. Tienila con le pinze.
- Se usi la lavatrice invece, aggiungi detersivo e ammorbidente come sempre.
- In entrambi i casi l'acqua deve essere il più bollente possibile.
-
2Asciuga i jeans. Buttali nell'asciugatrice e falli andare lasciandoli umidi. Il calore deve essere al massimo.
- Questo è importante specie se hai usato l'acqua o se la tua lavatrice non ha effettuato la centrifuga. I jeans devono rimanere umidi ma non gocciolanti.
- Questo è importante specie se hai usato l'acqua o se la tua lavatrice non ha effettuato la centrifuga. I jeans devono rimanere umidi ma non gocciolanti.
-
3Stira i jeans finché sono asciutti. Sistemali ancora umidi sull'asse da stiro e asciugali stirandoli.
- Usa un calore moderato.
- Nota che così potrebbero non restringersi tanto quanto descritto da altri metodi, ma se cerchi una variante leggera è perfetto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Asciugatrice
- Lavatrice
- Ammorbidente
- Detersivo
- Spruzzino
- Vasca da bagno
- Pentolone
- Pinze
- Asse da stiro
- Ferro da stiro
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per restringere un paio di jeans, inizia mettendoli in lavatrice alla temperatura più alta, in modo da far contrarre le fibre dei pantaloni. Poi, metti i jeans nell'asciugatrice alla temperatura più alta, così si restringeranno ancora di più. Se sono ancora troppo grandi, ripeti l'operazione fino ad ottenere il risultato desiderato. Puoi persino provare a immergere i jeans in acqua bollente per 30 minuti anziché metterli in lavatrice. Per imparare a restringere i jeans usando il ferro da stiro, continua a leggere!