Raccogliere dei vestiti neri sbiaditi dallo stendipanni può essere un piccolo incidente piuttosto frustrante, ma non è necessariamente inevitabile. Alcune essenziali pratiche di lavaggio possono prevenire che i tuoi indumenti preferiti neri perdano il loro colore. Se non dovessero bastare, esistono altri trucchetti con cui puoi fare un tentativo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Pratiche di Lavaggio Essenziali

  1. 1
    Lava meno i vestiti[1] . Non contano le attenzioni speciali che riservi ai tuoi vestiti neri e le precauzioni che prendi quando li lavi, il ciclo stesso di lavaggio rende il colore meno deciso, portando infine a segnali di sbiadimento. Per limitare questi effetti, dovresti lavare gli indumenti neri solo quando è necessario. Se riesci a saltare un lavaggio qui e là, fallo per preservare l'integrità del colore.
    • I pantaloni e i maglioni neri portati sopra altri strati di vestiti solitamente possono essere indossati fino a quattro o cinque volte prima di aver bisogno di metterli a lavare, specialmente quelli che sono stati portati solo al chiuso. Analogamente, se porti un indumento soltanto per qualche ora al giorno, può essere lasciato fuori dall'armadio e indossato di nuovo senza passare attraverso un ciclo di lavaggio.
    • Ricorda comunque che la biancheria intima e i calzini neri dovrebbero essere lavati dopo essere stati indossati una volta sola.
    • Tra un lavaggio e l'altro, puoi trattare le macchie con un prodotto apposito per eliminare i residui gessosi del deodorante con una spugna asciutta.
  2. 2
    Lavali con colori simili. Quando ti è possibile, lava gli indumenti neri con altri capi di questo colore o comunque scuri. La tinta ha la tendenza ad andare via durante il ciclo di lavaggio, ma se non ci sono indumenti chiari che assorbano la tinta scura, essa verrà riassorbita dai vestiti neri dai quali proveniva.
    • Oltre a separare i vestiti in base al colore, dovresti anche dividerli a seconda del peso. Fare ciò può proteggere il tessuto e il colore dei tuoi indumenti neri più delicati.
  3. 3
    Gira al rovescio i tuoi vestiti. La superficie del tessuto direttamente esposta all'abrasivo ciclo di lavaggio è quella che verrà consumata di più. Di conseguenza, la tinta sbiadirà prima sulla superficie che verrà interessata in modo diretto dal lavaggio. Preserva la parte esterna dei capi neri girandoli tutti al rovescio prima di fare il bucato.
    • I colori neri sbiadiscono a causa della frizione ottenuta quando i vestiti si strofinano tra di loro nella lavatrice.
    • Più precisamente, la frizione porta le fibre a spezzarsi, e le estremità di tali fibre vengono esposte. Siccome la superficie del tessuto viene interrotta, l'occhio umano vede meno colore, anche dove la tinta non è stata effettivamente perduta.
    • Puoi ridurre ulteriormente la quantità di abrasione e di frizione che sperimentano i tuoi vestiti chiudendo le cerniere e fissando i ganci.
  4. 4
    Usa l'acqua fredda. L'acqua calda incoraggia la tintura a disperdersi dalle fibre e a scolorire, dunque i colori vivaci e i vestiti neri tendono a sbiadire più velocemente quando vengono lavati con temperature calde. Lavare questi indumenti nell'acqua fredda, al contrario, può preservare più a lungo la tinta.
    • L'acqua calda spezza le fibre, per questo i colori sbiadiscono più velocemente a causa dei cicli di lavaggio di questo tipo.
    • Il ciclo con acqua fredda dovrebbe essere avviato con l'acqua a una temperatura compresa tra i 16 e i 27 °C.
    • Osserva che potrebbe essere necessario cambiare le tue abitudini di bucato quando fa freddo. Le temperature fredde all'esterno possono fare in modo che la temperatura dell'acqua della lavatrice si abbassi, raggiungendo i 5 °C. Con temperature così basse, anche i detersivi liquidi potrebbero non essere interamente efficaci. Se le temperature esterne toccano i -18 °C, dovresti considerare l'utilizzo dell'acqua tiepida e un risciacquo con acqua fredda.
  5. 5
    Opta per il ciclo più breve possibile [2] . In pratica, proprio come dovresti lavare i capi neri il meno frequentemente possibile, dovresti anche fare in modo che i cicli di lavaggio siano corti. Meno tempo i vestiti rimangono nella lavatrice, meno probabilità avrà la tinta di scolorirsi.
    • Nel dubbio, un ciclo delicato funziona bene, ma, come regola generale, dovresti comunque scegliere impostazioni che siano appropriate in base alla sporcizia dei vestiti e al tipo di tessuto con il quale sono stati fatti.
  6. 6
    Aggiungi un detersivo specifico. Al giorno d'oggi, esistono prodotti speciali che sono formulati per l'uso con stoffe scure. Questi detersivi aiutano a tenere la tinta fissa durante il ciclo di lavaggio, così il colore ha meno probabilità di sparire e i vestiti non sbiadiranno tanto facilmente.
    • Se non usi un detersivo etichettato per i colori scuri, usane uno formulato per i lavaggi con l'acqua fredda. Questi detersivi possono parzialmente neutralizzare il cloro dell'acqua di rubinetto, il che è importante perché questa sostanza fa scolorire e schiarire gli indumenti neri.
    • Ricorda che i detersivi non necessariamente contribuiscono allo sbiadimento, anche se alcuni lo prevengono più di altri. Qualsiasi detersivo liquido va bene, ma non dovresti usare quelli contenenti sostanze sbiancanti.
    • I detersivi liquidi funzionano meglio rispetto a quelli in polvere nell'acqua fredda. Le polveri tendono a non dissolversi completamente nell'acqua fredda, specialmente quando usi un ciclo corto.
  7. 7
    Salta la fase dell'asciugabiancheria. Il calore è tuo nemico quando cerchi di prevenire che i vestiti neri si sbiadiscano. I capi neri dovrebbero essere appesi per asciugarsi all'aria o essere stesi su una superficie piatta. Evita l'utilizzo dell'asciugatrice, a meno che non sia assolutamente necessaria.
    • Quando stendi i vestiti neri all'esterno per asciugarsi, accertati di posizionarli in un'area lontana dal sole. La luce solare agisce come sbiancante naturale, il che farà sbiadire più rapidamente gli indumenti neri.
    • Se hai bisogno di usare l'asciugatrice, utilizza la temperatura più bassa possibile in base al tipo di stoffa dei tuoi vestiti. Dovresti anche osservare attentamente gli indumenti per assicurarti che non si secchino troppo o che diventino troppo caldi. Rimuovi i vestiti mentre sono ancora leggermente umidi, per andare sul sicuro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Trucchi Addizionali

  1. 1
    Aggiungi un po' di aceto [3] . Durante il ciclo di risciacquo, aggiungi 250 ml di aceto bianco distillato. Mettilo direttamente nel cestello della lavatrice contenente i vestiti neri; non aggiungerlo nella vaschetta del detersivo, se è presente questo scompartimento.
    • Aggiungere l'aceto al ciclo di risciacquo ha diversi benefici, incluso quello di preservare i vestiti neri. Questo rimedio casalingo miracoloso può fissare i colori e anche eliminare i residui di detersivo, che possono infatti creare una pellicola sugli indumenti, facendo apparire sbiadito il colore.
    • L'aceto è anche un ammorbidente naturale per i vestiti.
    • L'aceto dovrebbe evaporare durante il ciclo di risciacquo, così solitamente non lascerà alcun odore. Se dovesse rimanerne un po', però, lasciare i vestiti asciugarsi all'aria dovrebbe permetterti di sbarazzartene.
  2. 2
    Prova con il sale. Aggiungi mezza tazza (125 ml) di sale da tavola al ciclo di lavaggio insieme ai vestiti neri. Il sale dovrebbe essere posizionato direttamente nel cestello della lavatrice, non in un altro compartimento.
    • Il sale può aiutare a prevenire che il colore – anche il nero – sbiadisca. È specialmente utile quando viene utilizzato sui vestiti nuovi, ma può aiutare a recuperare il colore di quelli vecchi strofinando via i residui di detersivo.
  3. 3
    Utilizza una spruzzata di pepe. Aggiungi solo uno o due cucchiaini (5-10 ml) di pepe nero nel cestello della lavatrice con i vestiti neri all'inizio del ciclo di lavaggio. Non aggiungerne nel compartimento separato del detersivo, se ce ne fosse uno.
    • L'abrasività del pepe nero elimina i residui responsabili di una parte dello sbiadimento, e la tinta nera del pepe può aiutare a rafforzare la tonalità scura degli indumenti.
    • Il pepe nero dovrebbe essere eliminato durante il ciclo di risciacquo.
  4. 4
    Inserisci del bicarbonato di sodio nella lavatrice. Versa mezza tazza (125 ml) di bicarbonato di sodio nel cestello della lavatrice dopo averla riempita con i vestiti neri che vuoi preservare. Questa sostanza dovrebbe avere la stessa proporzione dei vestiti. Accendi la lavatrice come al solito da quel punto in poi.
    • Il bicarbonato di sodio comunemente viene usato per ravvivare i bianchi sotto forma di sbiancante senza cloro. Tuttavia, proprio per questa sua caratteristica può essere utilizzato anche per rendere più brillanti gli altri colori, nero incluso.
  5. 5
    Sfrutta il potere del caffè o del tè. Prepara due tazze (500 ml) di caffè o tè nero. Aggiungi questo liquido direttamente durante il ciclo di risciacquo, dopo che i vestiti neri nella lavatrice avranno già superato il ciclo di lavaggio.
    • Il caffè e il tè nero vengono entrambi usati come tinte naturali. Pur tingendo di marrone i tessuti neri, essi rafforzano la tinta e scuriscono la tonalità generale dell'indumento.
    Pubblicità

Consigli

  • In futuro, cerca vestiti neri fatti di tessuti che trattengono meglio la tintura. Le stoffe che tendono a resistere di più includono i misti lana e il nylon. Al contrario, l'acetato e il lino si scoloriscono e si sbiadiscono facilmente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Detersivo specifico
  • Aceto
  • Sale
  • Pepe nero
  • Bicarbonato di sodio
  • Caffè

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 73 020 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità