Sfortunatamente, non tutti al mondo sono onesti, e basta una persona sola a rovinare un bel momento. Che tu sia in viaggio, in un luogo affollato o a un evento non lontano da casa, un minimo di attenzione ai tuoi oggetti di valore può aiutarti a non farti derubare.

Passaggi

  1. 1
    Sistema sempre tutto ciò che hai nelle tasche davanti o in quelle nascoste. Assicurati anche che non spuntino fuori. Non tenere nulla di importante nella tasca sul retro, il posto più allettante per gli scippatori.
  2. 2
    Evita di camminare in mezzo a troppa gente. I borseggiatori possono facilmente mescolarsi alla folla e sfilare portafogli senza essere notati.
  3. 3
    Andare di continuo con le mani alla tasca dove hai i valori suggerirà ai potenziali ladri dove sta la refurtiva. È un errore imperdonabile, che ti espone non solo ai borseggiatori, ma anche al resto delle persone.
  4. 4
    Non pescare di continuo nelle tasche e non contare denaro in pubblico. Qualcuno potrebbe portarti via il portafoglio proprio mentre lo cerchi. Se devi usarlo, fallo lontano dalla massa e in un luogo sicuro.
    • Conta i soldi a casa o in una stanza d'albergo. Mai appoggiare contante e carte di credito su tavoli, apparecchi telefonici nelle cabine ecc., ossia luoghi dai quali possono facilmente essere presi. Contare denaro in pubblico, inoltre, rende palese che ne hai.
  5. 5
    Mai dare denaro agli accattoni, a meno che tu abbia qualche spicciolo nelle tasche. Ridurrai così il rischio di essere scippato del portafoglio.
  6. 6
    Accorcia la tracolla di borse e marsupi. Non farli dondolare sotto al punto vita. La tracolla dovrebbe essere corta a sufficienza da essere tenuta sotto alla linea dei gomiti. Una borsa con una tracolla di catena è molto sicura, dato che non si può tagliare. Cercane inoltre una che abbia una cerniera ben in vista e non che si porti sul retro. Una borsa con cerniera che si porta sulla schiena rende più facile a chi ti sta dietro aprirla e frugarci dentro.
    • Porta la borsa sul davanti. Se la tracolla è lunga a sufficienza, mettila in diagonale sul petto, sistemandola sotto al braccio.
    • Non portare oggetti nelle tasche esterne della borsa. Usale per i fazzolettini, il trucco o la cartina. Sistema portafoglio e cellulare dove saranno più difficili da raggiungere.
    • Chiudi le cerniere e le fibbie di zaini e marsupi.
    Consiglio dell'Esperto
    Allyson Edwards

    Allyson Edwards

    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale
    Allyson Edwards ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Relazioni Internazionali all'Università di Stanford. Successivamente ha cominciato a dedicarsi all'agevolazione delle partnership internazionali con agenzie di oltre 20 Paesi e ha lavorato come consulente per aziende di vari settori, fra cui educazione, tecnofinanza e vendita al dettaglio.
    Allyson Edwards
    Allyson Edwards
    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale

    Tieni una mano sulla borsa quando sei in mezzo alla folla. Allyson Edwards, esperta di viaggi, condivide un errore comune: "Quando ero al college ho studiato all'estero, a Madrid. Un fine settimana avevo appena prelevato circa 200 euro in contanti per un viaggio e avevo messo i soldi nel mio portafoglio. Sulla metropolitana il mio intero portafoglio è stato rubato da un borseggiatore. Ho fatto l'errore da principiante di non tenere una mano sui miei oggetti di valore e la mia borsa di fronte a me su un treno molto affollato".

  7. 7
    Appena te la restituiscono, metti via la carta di credito e il resto. Una volta pagato, sistema il portafoglio. Quando mangi al ristorante non dare la carta al cameriere: vai con lui per evitare che ne faccia una copia.
  8. 8
    Ogni volta che sei in un posto pubblico, portati solo il necessario. Lascia nella cassaforte dell'albergo i soldi di riserva, le carte di credito, i documenti e tutto ciò che non serve. In questo modo, se vieni derubato non perderai tutto.
  9. 9
    Usa una cintura per soldi o una tasca interna. I nascondigli non sempre ti nasconderanno dai borseggiatori e dai ladri più astuti, ma ti saranno utili con quelli più ordinari. Questo tipo di difesa è più efficace se completamente invisibile, quindi evita di svelare il nascondiglio in pubblico.
  10. 10
    Considera di portarti dietro un portafoglio per ladri se sai che passerai in un luogo pericoloso. In realtà non è un vero e proprio portafoglio (o una borsa), ma solo una brutta copia per ingannare chi cerca di derubarti. Mettici dentro delle ricevute, una carta di credito scaduta o dei coupon, e tieni le cose di valore nella tasca interna. Sistema l'esca dove vuoi ma NON nella tasca interna! In questo modo proteggerai denaro e valori.
    • Se temi che il borsaiolo non cada nella tua trappola, puoi aggiungere qualche spicciolo o una banconota di piccolo taglio.
  11. 11
    Mescolati. Se sei alto e biondo, ovviamente, non potrai passare inosservato in Giappone, ma fai ciò che puoi per non sembrare un turista. Tingersi i capelli o indossare un cappellino può essere utile. Anche indossare gli occhiali da sole va bene. Non portare magliette e camicie colorate e qualsiasi cosa ti faccia notare in mezzo a una folla.
  12. 12
    Non lasciare oggetti incustoditi. Non appendere borsa e zaino sul retro della sedia (al ristorante o in altri luoghi pubblici) e ovviamente non tenerli sulle spalle mentre cammini. Se devi andare da qualche parte (ad esempio in bagno), portalo con te ad ogni costo o rischi di venire derubato!
  13. 13
    Sistema lo zaino sul davanti, se ti ritrovi in mezzo a una folla. Meglio non tenere niente di importante sulla schiena.
    Pubblicità

Consigli

  • Indossa sempre delle scarpe adatte alle camminate e stai pronto a correre per scappare da molestatori e borsaioli.
  • Ricorda che i ladri non hanno un costume! Sono persone normali che si mescolano all'ambiente. Possono essere giovani, anziani, uomini e donne, ricchi e poveri. Persino i bambini piccoli o le persone molto anziane possono in realtà essere dei ladri.
  • Impara sempre il numero da contattare in caso di furto della carta di credito, così se venissi scippato potrai bloccarla immediatamente!
  • Mai indossare abiti dai colori sgargianti. Attireresti l'attenzione su di te, rendendoti vulnerabile.
  • Porta con te una copia a colori del passaporto o di altro documento di identità. Lascia l'originale in hotel, portandolo dietro solo quando sarai certo che servirà.
  • Tieni sempre borse, cartelline, valigie ecc. con la mano dominante, così potrai difenderti.
  • Non tenere la borsa aperta con il portafoglio in bella vista.
  • Assicurati che dagli abiti non traspaia ciò che porti nascosto.
  • Mai portarti dietro qualcosa che non sei pronto a perdere.
  • Se temi che ti portino via il cellulare, preparane uno usato o rotto e mettilo nella borsa per i ladri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Aspettati l'inatteso.
  • Se sei minacciato da uno scippatore, dagli ciò che vuole a meno che tu abbia la borsa per il ladro. Non cercare di corrergli dietro, puoi sempre comprare un'altra borsa o portafoglio ma non potrai mai ricomprarti la vita.
  • Presta attenzione a ciò che ti circonda.
  • Presta attenzione agli sconosciuti che cercano di intavolare una discussione con te, chiedendoti direzioni o mostrandoti qualcosa. Probabilmente stanno creando un diversivo per poterti scippare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Archana Ramamoorthy, MS
Co-redatto da:
Direttrice Product Management
Questo articolo è stato co-redatto da Archana Ramamoorthy, MS. Archana Ramamoorthy lavora come Direttrice del Product Management nel Settore della Tecnologia presso la società Workday. È esperta nel campo della promozione e della sicurezza del prodotto, inoltre si impegna a migliorare l'inclusione nel campo della tecnologia. Archana ha conseguito una Laurea di Primo Livello alla SRM University e una Laurea Magistrale alla Duke University. Lavora nell'ambito del product management da oltre 8 anni. Questo articolo è stato visualizzato 25 216 volte
Pubblicità