Evolvere i tuoi Pokemon è uno degli elementi principali dei giochi della serie Pokemon. Con la progressione della serie, il numero di metodi di evoluzione dei Pokemon è cresciuto moltissimo. Per imparare come evolvere qualunque tipo di Pokemon in ogni versione del gioco, inizia dal Passaggio 1 in seguito.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Evoluzione in Battaglia

  1. 1
    Combatti usando il Pokemon che vuoi far evolvere. La maggioranza dei Pokemon si evolvono una volta raggiunto un certo livello, e il metodo principale per guadagnare esperienza e salire di livello è grazie ai combattimenti.
  2. 2
    Impara quali Pokemon si evolvono grazie al livello. Anche se molti Pokemon si evolvono quando salgono di livello, non tutti lo fanno. Puoi risparmiare molto tempo e tanti grattacapi se sai già cosa serve per evolvere un Pokemon. I siti come PokemonDB possono offrirti tabelle dettagliate sui requisiti per l'evoluzione di ogni Pokemon.
  3. 3
    Cambia spesso i tuoi Pokemon. Se stai affrontando un avversario temibile, puoi cambiare i Pokemon nel corso della battaglia. Questo ti permette non solo di lottare usando un Pokemon fresco, ma anche di dividere l'esperienza guadagnata tra i Pokemon che hanno partecipato all'incontro.
    • Una strategia molto usata è quella di schierare un Pokemon di livello basso al primo turno e poi sostituirlo con uno potente. Questo permetterà al tuo Pokemon di basso livello di guadagnare esperienza in una battaglia alla quale normalmente non potrebbe sopravvivere.
  4. 4
    Usa Caramelle Rare. Le caramelle rare sono oggetti che fanno salire automaticamente al prossimo livello un Pokemon. Sono ottime se ne possiedi tante e vuoi far salire velocemente di livello un Pokemon, o se hai bisogno di un ultimo livello che sta richiedendo troppo tempo.
    • Cerca di evitare di usare Caramelle Rare se il tuo Pokemon sta per salire di livello grazie all'esperienza, perché la sprecheresti.
  5. 5
    Usa oggetti speciali per aiutare i Pokemon di livello basso. A partire dalla Generazione II, è stato introdotto l'oggetto Condividi Esp.. Un Pokemon che tiene questo oggetto riceve una parte dei punti esperienza guadagnati in battaglia, anche se non ha partecipato. Questo oggetto è molto utile per far salire di livello i Pokemon deboli.
    • Tipicamente esiste solo un Condividi Esp. per gioco, ma puoi riceverne altri scambiando Pokemon che tengono quell'oggetto. E' possibile ottenerne due in Pokemon Nero e Bianco dal capo del Pokemon Fan Club.
    • Puoi anche far tenere a un tuo Pokemon l'oggetto Uovo Fortunato, che offre un bonus di esperienza del 50%. Si tratta di oggetti rari, che possono essere trovati solitamente in mano ai Chansey selvatici.
  6. 6
    Impara alcune mosse. Esistono alcuni Pokemon che si evolvono solo dopo aver raggiunto un certo livello e aver imparato una mossa specifica. Una volta imparata la mossa, si evolveranno nella loro forma successiva.
    • Tangela, Yanma, e Piloswine si evolvono dopo aver imparato Potere Antico.
    • Bonsly e Mime Jr. si evolvono dopo aver imparato Mimo.
    • Lickitung si evolve dopo aver imparato Rotolamento.
    • Aipon si evolve dopo aver imparato Doppio Colpo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Evoluzione per Amicizia

  1. 1
    Impara quali Pokemon richiedono un alto punteggio di amicizia per evolversi. Esistono un piccolo gruppo di Pokemon che richiedono un alto livello di amicizia per potersi evolvere. L'amicizia è influenzata da molti fattori, tra i quali la partecipazione al gruppo.
    • I Pokemon che si evolvono per amicizia sono Golbat, Chansey, Pichu, Cleffa, Igglybuff, Togepi, Azurill, Buneary, Munchlax, Woobat, Swadloon, Eevee, Budew, Riolu, e Chingling.
  2. 2
    Aumenta il livello di amicizia. L'amicizia è influenzata da molti fattori diversi, e puoi completare diverse attività per farla salire velocemente. Il Pokemon dovrà trovarsi nel tuo gruppo attivo per aumentare l'amicizia. Il valore dell'aumento cambia secondo la generazione. Non tutti i Pokemon richiedono il livello massimo di amicizia per evolversi.
    • Camminare con un Pokemon nel gruppo, in tutte le versioni del gioco tranne la prima generazione, fa salire il suo livello di amicizia. Guadagnerai un punto di amicizia dopo un certo numero di passi (512 nella Gen II, 256 nela Gen III/IV, 128 nella Gen V/VI).
    • Pettinare e Massaggiare i tuoi Pokemon farà salire molto il livello di amicizia. Puoi trovare dei PNG che offrono questi servizi in molti punti del gioco (dopo la Gen I).
    • Quando un Pokemon sale di livello, sale anche la sua amicizia.
    • Le vitamine fanno salire l'amicizia dei tuoi Pokemon.
  3. 3
    Evita le attività che riducono l'amicizia. Così come esistono dei modi per far salire l'amicizia, è possibile anche ridurla. In generale, dovrai evitare che i tuoi Pokemon vengano sconfitti in battaglia, e dovrai evitare gli oggetti curativi amari. Porta i tuoi Pokemon a un centro per curarli.
    • Le Erbe Rivitalizzanti sono l'oggetto che ha l'impatto negativo più significativo sull'amicizia di un Pokemon.
    • Scambiare un Pokemon riporta la sua amicizia al valore base.
  4. 4
    Soddisfa il resto dei requisiti di evoluzione. Una volta raggiunto un alto livello di amicizia, spesso dovrai fare qualcos'altro per attivare l'evoluzione. Nella maggior parte dei casi, ti basterà far salire il Pokemon di un livello.
    • Alcuni Pokemon dovranno salire di livello durante un preciso momento della giornata, come Riolu (Giorno) e Chingling (Notte).[1]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Evoluzione con Pietre Evolutive

  1. 1
    Determina quali Pokemon si evolvono con Pietre. Le Pietre Evolutive sono delle pietre che aiutano alcuni Pokemon a evolversi. Il numero di Pokemon con questo tipo di evoluzione è piuttosto grande e include Pikachu, Eevee, Staryu, Jigglypuff e molti altri.
  2. 2
    Ottieni le pietre. In ogni versione del gioco i metodi per ottenere le pietre sono diversi. Esistono molte pietre diverse, che influenzano Pokemon diversi.
    • Dawn Stone [Pietralbore]:
    • Dusk Stone [Neropietra]: evolve Murkrow, Misdreavus, Lampent e Doublade
    • Fire Stone [Pietrafocaia]: evolve Eevee, Vulpix, Growlithe e Pansear
    • Ice Stone [Pietragelo]: evolve Vulpix di Alola, Sandshrew di Alola, Eevee e Darumaka di Galar
    • Leaf Stone [Pietrafoglia]: evolve Gloom, Weepinbell, Exeggcute, Nuzleaf e Pansage
    • Moon Stone [Pietralunare]: evolve Nidorina, Nidorino, Clefairy, Jigglypuff, Skitty e Munna
    • Shiny Stone [Pietrabrillo]: evolve Togetic, Roselia, Minccino e Floette
    • Sun Stone [Pietrasolare]: evolve Gloom, Sunkern, Cottenee, Petilil e Helioptile
    • Thunder Stone [Pietratuono]: evolve Eevee, Pikachu ed Elektrik
    • Water Stone [Pietraidrica]: evolve Poliwhirl, Shellder, Staryu, Eevee, Lombre e Panpour
  3. 3
    Dai la Pietra al Pokemon. Dai la Pietra al Pokemon che vuoi far evolvere e poi portalo in battaglia. Quando salirà di livello tenendo la Pietra, si evolverà. La pietra sarà consumata dal processo evolutivo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Evoluzione via Scambio

  1. 1
    Determina quali Pokemon si evolvono con uno scambio. Alcuni Pokemon possono evolversi solo se scambiati tra un giocatore e un altro. Questo significa che dovrai trovare un amico che sia disposto a ridarti il tuo Pokemon una volta evoluto, o che ti possa dare qualcosa che desideri in cambio.
    • Esistono molti Pokemon che richiedono uno scambio, inclusi Kadabra, Haunter, Onix, Slowpoke, Porygon e molti altri.
  2. 2
    Determina se il Pokemon richiede anche un oggetto speciale. Molti dei Pokemon che richiedono uno scambio per evolversi devono anche tenere un oggetto speciale al momento dello scambio. Ad esempio, per evolvere un Onix, dovrai scambiarlo facendogli tenere l'oggetto Metalcoperta. Per evolvere un Clamperl, potrai dargli la Scaglia delle Profondità o il Dente delle Profondità.
    • Questi Pokémon sono Clamperl (Huntail, Deep Sea Tooth; Gorebyss, Deep Sea Scale), Dusclops (Dusknoir, Reaper Cloth), Electabuzz (Electivire, Electirizer), Feebas (Milotic, Prism Scale), Kantonian Slowpoke (Kantonian Slowking, King's Rock), Magmar (Magmortar, Magmarizer), Onix (Steelix, Metal Coat), Poliwhirl (Politoed, King's Rock), Porygon (Porygon2, Upgrade), Porygon2 (Porygon-Z, Dubious Disk), Rhydon (Rhyperior, Protector), Scyther (Scizor, Metal Coat), Seadra (Kingdra, Dragon Scale), Spritzee (Aromatisse, Sachet) e Swirlix (Slurpuff, Whipped Dream). Shelmet e Karrablast si evolvono se scambiati uno con l'altro.
    • Tieni a mente che questo metodo per evolvere Feebas funziona solo nei giochi dalla Gen V in avanti.
  3. 3
    Scambia il Pokemon. Poi avviare uno scambio dal secondo piano di un Centro Pokemon. Collega il tuo Gameboy a quello di un amico senza fili o con un cavo (secondo la versione del gioco). Entra nel secondo piano di un Centro Pokemon e seleziona SCAMBIO dalla console. L'evoluzione avverrà subito dopo la fine dell'operazione.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Evoluzione Speciale

  1. 1
    Fai evolvere Wurmple. Wurmple si evolverà casualmente in Silcoon o Cascoon al livello 7 secondo le sue statistiche di personalità. Tali statistiche non possono essere influenzate.
  2. 2
    Fai evolvere Tyrogue. Quando Tyrogue raggiunge il livello 20, si evolverà in Hitmonlee, Hitmonchan o Hitmontop. Il risultato dipende dai valori di Attacco e Difesa. Se l'Attacco è superiore alla Difesa, si evolverà in Hitmonlee. Se la Difesa è superiore all'Attacco, si evolverà in Hitmonchan. Se sono uguali, si evolverà in Hitmontop.
  3. 3
    Fai evolvere Feebas. Dovrai portare al massimo il valore di Bellezza di Feebas nel Concorso di Bellezza e poi farlo salire di livello per evolverlo in Milotic.
  4. 4
    Fai evolvere Nincada. Nincada deve raggiungere il livello 20, e dovrai avere una sfera Poké nel tuo inventario e uno slot vuoto nel gruppo. Soddisfare queste condizioni ti permetterà di ottenere Shedinja e Ninjask.
  5. 5
    Fai evolvere Mantyke. Dovrai avere un Remoraid nel tuo gruppo e poi far salire di livello Mantyke. Si evolverà in Mantine.
  6. 6
    Fai evolvere Pancham. Dovrai far salire Pancham al livello 32 e avere nel gruppo un Pokemon di tipo Buio. Se soddisfi queste condizioni, riceverai Pangoro.
  7. 7
    Fai evolvere Inkay. Fai salire di livello Inkay al livello 29. Quando è quasi al livello 30, entra in battaglia e tieni il tuo 3DS capovolto per tutta la durata dell'incontro. Se Inkay guadagnerà abbastanza esperienza da salire di livello, si evolverà in Malamar e potrai capovolgere di nuovo il tuo 3DS.
  8. 8
    Fai evolvere Tyrunt e Yungoos. Dovrai portare un Tyrunt almeno al livello 39 e un Yungoos al livello 20. Poi, farlo salire di livello durante il giorno affinché si evolva in Tyrantrum o Gumshoos.
  9. 9
    Fai evolvere Amaura. Come Tyrunt, dovrai portare Amaura almeno al livello 39. Poi, farlo salire di livello durante la notte per farlo evolvere in Aurorus.
  10. 10
    Fai evolvere Sliggoo. Porta Sliggoo almeno a livello 50. Poi, fallo salire di livello durante una tempesta per farlo evolvere in Goodra.[2]
  11. 11
    Fai evolvere Eevee. Eevee è uno dei Pokemon più unici, e puoi farlo evolvere in modi diversi per ottenere molti Pokemon. Puoi usare le Pietre Evolutive, far salire il suo livello di amicizia o farlo evolvere in luoghi specifici.
  12. 12
    Nosepass, Charjabug e Magneton si evolvono quando aumentano di livello in zone con un campo magnetico. Questi includono New Mauville in Hoenn (Gen 6), Mt. Coronet, Spear Pillar e Hall of Origin in Sinnoh, Chargestone Cave in Unova, Route 13 in Kalos e Vast Poni Canyon in Alola.

  13. 13
    Sneasel si evolve tenendo l'Affilartigli di notte. Gligar si evolve tenendo l'Affilodente di notte; Happiny si evolve tenendo una Pietraovale durante il giorno.
  14. 14
    Fai evolvere Meltan. Per farlo evolvere in Melmetal devi avere 400 Caramelle Meltan.
    • Tieni a mente che Meltan può essere catturato solamente in Pokémon GO e non si può farlo evolvere in altri giochi. Se lo trasferisci in un altro gioco, non sarai in grado di farlo evolvere.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi cancellare un evoluzione tenendo premuto il pulsante B sul tuo Gameboy durante l'evoluzione. È particolarmente utile per i Pokemon che imparano una mossa specifica a livello più basso se non si sono evoluti. Il tuo Pokemon cercherà di evolversi ogni volta che salirà di livello se cancellerai la sua evoluzione.
  • Puoi usare una Pietrastante per bloccare l'evoluzione dei Pokemon.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni Pokemon non potranno evolversi nelle versioni del gioco precedenti all'introduzione della loro evoluzione.
  • Il Pikachu che ottieni in Pokemon giallo non può essere evoluto senza ricorrere ai trucchi.
  • I Pokemon lasciati alla Pensione non si evolveranno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 499 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità