Vuoi far credere alla gente che sei un’oscura creatura della notte? Ecco qui una guida per aiutarti a realizzare il tuo intento senza farti passare per un pazzo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Persuasione Casuale

  1. 1
    Sparisci per un po’ in una notte di luna piena. I lupi mannari sono famosi per le loro trasformazioni se si trovano all'aperto in una notte di luna piena, quando la luce della luna colpisce la loro faccia.
    • Mostrati preoccupato in una notte di luna piena. Ricorda, devi trasformarti quella notte. Quindi scusati in pubblico e sparisci da qualche parte dove nessuno può trovarti. (Se sei giovane dillo ai tuoi genitori, anche se potrebbero spaventarsi e chiamare qualcuno).
    • In una notte di luna piena non stare mai in mezzo ad altra gente. Se qualcuno ti chiama non rispondere. Ma rispondi in ogni altro momento, quando la luna non è piena. In questo modo la gente capirà che c’è qualcosa di strano e che sei cambiato.
  2. 2
    Sii molto protettivo nei confronti dei tuoi cari. I lupi sono molto protettivi e aiutano il loro branco in ogni modo possibile.
  3. 3
    Cammina come un lupo. Questo dipende d anche tipo di lupo vuoi essere. Alfa? Stai in piedi alto e cammina con orgoglio. Documentati su lupi, branchi, ranghi e come ciascuno di loro si comporta. Ogni rango cammina similmente perché si tratta pur sempre di lupi. Se vuoi comportarti da lupo mannaro devi camminare come un lupo. E’ come camminare con le scarpe basse: non è così comodo, ma non ti farà male ai piedi e ci farai l’abitudine.
  4. 4
    Allena 3 tipi diversi di sguardi. I lupi hanno sguardi minacciosi e spaventosi. Allena diversi tipi di sguardi in modo da perfezionare la tua imitazione.
    • Uno per i nemici. Sguardo profondo ed aggressivo. Guarda diritto nei loro occhi ed intorno a loro. Sorridi con la bocca aperta. I lupi lo fanno come segno di sfida.
    • Un altro per la tua preda. Guarda intorno alla tua preda mentre osservi ogni suo singolo movimento. Osserva ogni minimo dettaglio, anche se muove solo i piedi o un dito. Osserva e faglielo capire. Non sorridere con la bocca aperta perché in questo caso non si tratta di uno scontro alla pari. I lupi si comportano così, anche se non devi combattere o attaccare la tua preda.
    • Ultimo, per persone interessanti ed amici. Sguardo amichevole e giocoso. I lupi sono molto giocosi con i loro amici.
  5. 5
    Cerca qualcuno che ami i lupi o sia vicino agli animali. Se non trovi nessuno così allora scegli il tuo migliore amico. Nasconditi e seguili, ma non spaventarli! Pensa che sei un lupo e che vuoi proteggerli. Tienili d’occhio e guardali negli occhi. All'inizio potrebbero spaventarsi se non ti conoscono. Dimostra di essere loro amico e falli sentire sicuri al tuo fianco.
  6. 6
    Dopo una notte di luna piena sporca i tuoi vestiti e capelli con della terra e delle foglie. In questo modo la gente penserà che sei stato nel bosco. Se te lo chiedono fingi di aver paura e scusati.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Livello Successivo dell’Imitazione

  1. 1
    Quando ti trovi in un posto affollato muoviti come se stessi cacciando. Sii furtivo. Tieni la testa un po’ bassa e osserva i movimenti della gente. Muoviti intorno a loro come se fossero le tue prede.
  2. 2
    Quando dormi fallo come un lupo. Ad esempio raggomitolati in un angolo oscuro. Oppure stenditi con entrambe le mani e gambe stese davanti a te, come se camminassi su quattro zampe. Dormi di fianco.
  3. 3
    Passa più tempo con altri cani che persone. Non smettere di vedere i tuoi amici all'improvviso, ma i lupi mannari si sentono più a loro agio intorno ad altri cani. Se ci trascorri troppo tempo, inizierai ad odorare come loro, il che è buono se vuoi essere un lupo mannaro.
  4. 4
    Fa commenti su odori. Ma non essere di cattivo gusto! Fallo solo se sei bravo a recitare.
  5. 5
    Se qualcuno ti accusa di essere un lupo mannaro rinnegalo immediatamente. Arrabbiati e mostrati preoccupato. Fulminali con lo sguardo, digli di non nominare mai più l’argomento e infine vai via. Non iniziare una discussione o una rissa.
  6. 6
    Se sei un ragazzo lasciati crescere i capelli in modo che sembrino folti. I lupi mannari sono notoriamente pelosi. Se vuoi avere più peluria (e sei un ragazzo) puoi raderti in modo che i tuoi peli ricrescano più folti e lunghi.
    Pubblicità

Consigli

  • Annota quando ci sarà la prossima luna piena sul calendario o sul tuo telefono. Se qualcuno se ne accorge cambia subito discorso e chiedi loro do non parlarne MAI più.
  • Quando piangi o sei triste cerca di emettere lamenti simili a quelli dei lupi.
  • Comportati in modo coraggioso, come se non avessi paura di nulla.
  • Quando sei arrabbiato ringhia sottovoce, ma non troppo forte. Fallo in modo spaventoso e profondo. Se non sei capace ad imitare suoni evita di farlo.
  • Se qualcuno ti minaccia rimani fermo e fissalo negli occhi con la testa leggermente china. In questo modo avrai un’espressione feroce ed ombrosa.
  • Dopo la luna piena fingi di essere stanco, come se non avessi dormito la notte precedente.
  • Indossa una collana con una luna o un lupo, oppure una catena. Non togliertela mai. Se qualcuno ti chiede qualcosa rispondi che è personale e va via.
  • Assicurati di poter fare tutte queste cose. Impara a ringhiare. Ma non indossare un vestito da lupo mannaro o qualcosa di simile.
  • Non esagerare mai, o la gente penserà che sei pazzo.
  • Se puoi, indossa lenti a contatto gialle o rosse. Se passi la notte con degli amici sparisci e assicurati che tutti lo notino.
  • Sussulta e piagnucola quando tocchi qualcosa d’argento.
  • Cammina con le dita dei piedi leggermente incurvate e tieni la testa alta.
  • Strappa dei vestiti vecchi per aver un tocco in più da lupo mannaro. (Fallo solo con il permesso dei tuoi genitori!)
Pubblicità

Avvertenze

  • Non cambiare il tuo carattere solo per essere un lupo mannaro, sii semplicemente più misterioso e osservatore. Ogni lupo/lupo mannaro ha le sue caratteristiche che lo rendono unico.
  • Non attaccare mai nessuno.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 66 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 57 957 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità