Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 31 566 volte
Il TNT è un blocco esplosivo di Minecraft, disponibile in tutte le versioni del gioco (PC e Mac, Pocket e Console). Ci sono molti modi per farlo esplodere, in sicurezza o meno. Puoi incendiare un blocco di TNT usando un semplice acciarino, oppure puoi creare un complesso circuito di pietrarossa che lo faccia saltare da distanza di sicurezza.
Passaggi
Creare il TNT
-
1Trova 5 polveri da sparo. Hai bisogno di 5 polveri per costruire un blocco di dinamite. Non puoi creare la polvere da sparo e devi trovarla sconfiggendo alcuni nemici che possono lasciarla come bottino, oppure recuperarla nei forzieri sparsi per il mondo:
- I creeper sconfitti (prima di esplodere) hanno il 66% di probabilità di lasciar cadere 1-2 polveri da sparo.
- I ghast sconfitti hanno il 66% di probabilità di lasciar cadere 1-2 polveri da sparo.
- Le streghe sconfitte hanno il 16% di probabilità di lasciar cadere 1-6 polveri da sparo.
- Nelle casse del tempio del deserto hai il 59% di probabilità di trovare 1-8 polveri da sparo.
- Nelle casse dei dungeon hai il 58% di probabilità di trovare 1-8 polveri da sparo.
-
2Ottieni 4 blocchi di sabbia. Puoi usare sabbia normale o rossa. Sono materiali intercambiabili e puoi usarli entrambi per creare il TNT. Puoi trovare la sabbia nei seguenti biomi:
- Spiaggia.
- Deserto.
- Sponde dei fiumi.
- Mesa (sabbia rossa).
-
3Apri la finestra di creazione. Clicca con il tasto destro sul tavolo di creazione per aprire la griglia.
-
4Metti le polveri da sparo a X. Una in ogni angolo della griglia, più una al centro.
-
5Riempi gli spazi restanti con la sabbia. Metti un blocco in ognuno dei quattro spazi aperti della griglia. Creerai il TNT.
-
6Metti il TNT nel tuo inventario. Trascinalo dalla casella dove si trova fino all'inventario. Adesso puoi piazzarlo nel mondo per farlo esplodere.[1]Pubblicità
Fare Esplodere la TNT con il fuoco
-
1Usa l'acciarino per incendiare un blocco di TNT. Si tratta del metodo più semplice per farlo. Leggi questo articolo per maggiori istruzioni su come costruire questo utensile. Avvicinati al TNT con l'acciarino equipaggiato, poi clicca con il tasto destro per dargli fuoco. Il blocco comincia a lampeggiare quando sta per esplodere.
- Assicurati di allontanarti a una distanza di sicurezza prima che esploda (4 secondi dopo l'accensione).
- Il TNT ha un raggio di esplosione di circa 7 blocchi.
-
2Usa una freccia infuocata per incendiare il TNT. Se non vuoi rischiare di saltare in aria quando fai esplodere la dinamite, puoi usare una freccia.
- Puoi incantare le tue frecce con il fuoco usando il tavolo degli incantesimi. Leggi questo articolo per ulteriori istruzioni su come creare un tavolo degli incantesimi e su come usare i lapislazzuli per incantare gli oggetti.
- Puoi anche incendiare una freccia sparandola attraverso il fuoco o la lava. Quindi puoi appiccare un incendio davanti al blocco di TNT e sparare una freccia attraverso le fiamme per far esplodere la dinamite.
-
3Usa una carica di fuoco per incendiare il TNT. Puoi crearla piazzando un pezzo di carbone al centro della griglia, una polvere di blaze a sinistra e della polvere da sparo sotto. Le cariche di fuoco non sono efficienti come l'acciarino, perché puoi utilizzarle una volta sola.
- Gettando una carica di fuoco sul TNT lo incendierai. Puoi farlo selezionando l'oggetto dall'inventario prima di usarlo.
- Mettendo la carica di fuoco in un distributore sarà sparata come una palla di fuoco. Non è un metodo molto utile per accendere la dinamite, perché la palla parte con un angolo casuale.
-
4Fai detonare la dinamite usando un altro blocco di TNT. Gli esplosivi coinvolti nel raggio di un blocco di TNT si incendieranno e salteranno in aria. Contrariamente ai blocchi che accendi, che scoppiano sempre dopo 4 secondi, la dinamite colpita da un'esplosione scoppia dopo 0,5-1,5 secondi.
- Dato che le esplosioni non producono un raggio esatto, assicurati che il blocco si trovi bene all'interno dello scoppio, a non più di 3-4 blocchi dalla dinamite originale.
-
5Versa della lava o appicca un incendio vicino al TNT. Della lava che scorre vicina a della dinamite le farà prendere fuoco ed esplodere. Ciò può accadere persino se la lava non è adiacente all'esplosivo. Lo stesso principio vale se la zona intorno al TNT è avvolta dalle fiamme.Pubblicità
Far Detonare la Dinamite Usando un Circuito di Pietrarossa
-
1Procurati della polvere di pietrarossa. Puoi usare la polvere per creare un circuito in grado di trasmettere un segnale. Per un semplice circuito, puoi creare una miccia di un massimo di 15 blocchi. Delle micce più lunghe richiedono ripetitori di pietrarossa.[2]
- Puoi trovare la pietrarossa solo alle altezze 0-15 e questo materiale è più abbondante alle altezze 4-13. Devi scavare verso il basso fino allo strato di roccia madre, poi comincia a cercare una vena di pietrarossa. Puoi usare qualunque tipo di piccone per estrarre il minerale di pietrarossa.
- Puoi ottenere nove polveri di pietrarossa da un solo blocco di minerale. Di solito, troverai 4-5 blocchi di minerale per vena.
- Puoi trovare la polvere di pietrarossa nelle casse dei dungeon e delle fortezze. Le streghe possono lasciar cadere della polvere di pietrarossa quando sono sconfitte. Nei templi della giungla troverai 15 polveri di pietrarossa, utilizzate per armare una trappola.
-
2Costruisci un interruttore. Puoi utilizzare diversi meccanismi per attivare il tuo circuito di pietrarossa.
- Pulsante: piazza questo meccanismo sul lato di un blocco e premilo per ottenere un segnale di pietrarossa. Puoi creare un pulsante di pietra mettendo un singolo blocco di pietra al centro della griglia di creazione. Puoi fare lo stesso con un’asse di legno, in modo da ottenere un pulsante di legno.
- Leva: questo meccanismo deve essere piazzato su una superficie solida e può attivare o disattivare un segnale di pietrarossa. Puoi realizzare una leva mettendo un bastoncino al centro della griglia di creazione e un blocco di pietrisco sotto di esso.
- Piastra a pressione: si tratta di un pulsante che puoi premere camminandoci sopra. La differenza principale rispetto agli altri due meccanismi è che la piastra può essere attivata dai mostri e questo la rende perfetta per essere utilizzata per una trappola. Puoi crearla mettendo un blocco di pietra o di legno al centro della griglia e un blocco identico alla sua sinistra.
-
3Crea un semplice circuito. Ora che hai ha disposizione la polvere di pietrarossa e un interruttore, puoi creare il tuo circuito:
- Metti l'interruttore in un punto dove puoi utilizzarlo. Questo sarà il tuo detonatore, perciò assicurati di riuscire a vedere l'esplosione.
- Piazza una miccia di polvere di pietrarossa, dall'interruttore fino al blocco di TNT. Il primo tratto deve essere adiacente all'interruttore. Per piazzare la polvere di pietrarossa, equipaggiala, poi osserva un blocco e clicca con il tasto destro su di esso. La polvere può collegare blocchi a un livello di altezza di distanza e la lunghezza totale del circuito deve essere inferiore ai 15 blocchi.
-
4Piazza il TNT al termine della miccia di pietrarossa. Il circuito attiverà il blocco esplosivo. Assicurati che la dinamite si trovi allo stesso livello della polvere e che sia direttamente adiacente all'ultimo tratto della miccia.
-
5Attiva il circuito. Ora che hai piazzato la dinamite, puoi attivare il circuito usando l'interruttore. Una volta azionato, il TNT comincerà subito a brillare ed esploderà dopo 4 secondi.
-
6Prova un circuito più complesso. Usando delle torce di pietrarossa puoi creare porte logiche più avanzate in grado di far detonare molti blocchi di TNT a intervalli diversi. Leggi questo articolo per trovare le istruzioni per costruire e utilizzare le torce di pietrarossa, un componente fondamentale dei circuiti più grandi.Pubblicità
Consigli
- Il TNT è molto utile per scavare grandi blocchi di terra in una miniera, ma considera che c'è una buona probabilità che distrugga la maggior parte dei materiali coinvolti nell'esplosione. Dovresti evitare di usare la dinamite vicino a vene ricche di materiali preziosi.
- Proteggiti da un'esplosione di TNT: se tu (o un mostro) vi troverete in un carrello, ricevere danni minimi da un'esplosione di TNT. Ciò può permetterti di far detonare il blocco anche da distanza piuttosto ravvicinata.
- Se vuoi creare rapidamente una miniera a cielo aperto, accumula alcuni blocchi di TNT sopra una montagna e falli esplodere per rivelarne i contenuti. Questo è molto divertente nelle gole a strapiombo.
- L'ossidiana, la bedrock e i blocchi di liquido sono immuni alle esplosioni di TNT. Ciò ti consente di costruire rifugi anti-bombe o un cannone con il quale lanciare il TNT.
- I letti agiranno come TNT negli Inferi e nell'End, ma NON nell'Ether.
- Il TNT è lo strumento preferito dai vandali per distruggere tutto.
- I TNT armati non fanno esplodere altri TNT armati.
- Il TNT è l'unico blocco realizzato con lo scopo principale di esplodere. È possibile creare esplosioni in modi meno controllati, ad esempio facendo detonare un letto negli Inferi, nell'End o avvicinandoti a un creeper e lasciandolo scoppiare.
- Se il TNT viene fatto esplodere in acqua, non distruggerà alcun blocco costruito o strutturale. Se però un giocatore o un mostro si troveranno nel raggio dell'esplosione, subiranno dei danni.
- Se stai usando una vecchia versione di Minecraft e piazzi del TNT in casa, coprilo con dell'acqua per evitare di farlo esplodere per sbaglio.
Avvertenze
- Troppo TNT farà abbassare le prestazioni del tuo gioco, perciò fai attenzione. Più grande sarà l'esplosione, più potenza della CPU sarà richiesta e questo può provocare un calo dei frame al secondo in modalità giocatore singolo o un lag molto intenso in multiplayer.
- È meglio allontanarsi da un blocco di TNT che è stato acceso, altrimenti potresti esplodere.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 566 volte