Seadra è uno dei Pokemon d'acqua originali tra i 151 Pokemon introdotti nella prima generazione del gioco. L'aspetto di Seadra è ispirato a quello di un cavalluccio marino, generalmente un corpo blu con ali a punta. Seadra si evolve dal Pokemon molto più piccolo Horsea, mentre la sua terza e finale forma (Kingdra) è stata introdotta in seguito nella seconda generazione del gioco. Seadra è uno dei pochi Pokemon che richiedono delle condizioni speciali prima di potersi evolvere nella forma finale. Segui questa guida per imparare i passaggi e gli oggetti che ti serviranno per far evolvere Seadra in Kingdra.

Passaggi

  1. 1
    Ottieni una Scaglia di Drago. La Scaglia di Drago, un oggetto blu, è un tipo di oggetto che permette a un Pokemon di evolversi una volta equipaggiato. Può essere trovata solo in aree specifiche del gioco, che variano in base alla versione a cui stai giocando.
    • Oro, Argento e Cristallo - puoi ottenerla all'interno di Monte Mortaio; puoi ottenerla anche sconfiggendo Horsea, Seadra, Dratini e Dragonair selvatici.
    • Rubino, Zaffiro e Smeraldo - puoi ottenerla sconfiggendo Horsea e Bagon selvatici.
    • RossoFuoco e VerdeFoglia - puoi ottenerla all'interno del Percorso Acqua e nella Torre Allenatori.
    • Diamante, Perla e Platino - puoi ottenerla sconfiggendo Horsea e Seadra selvatici.
    • HeartGold e SoulSilver - puoi ottenerla all'interno di Monte Mortaio; puoi ottenerla anche sconfiggendo Horsea, Seadra, Dratini e Dragonair selvatici.
    • Nero e Bianco - puoi trovarla nei Percorso 13 e 18; puoi ottenerla anche sconfiggendo Horsea, Seadra, Kingdra, Dratini, Dragonair e Dragonite selvatici.
    • Nero 2 e Bianco 2 - puoi trovarla in Via Vittoria, nel Negozio Antichità di Galleria Solidarietà e all'interno della Foresta Selvaggia; puoi ottenerla anche sconfiggendo Horsea, Seadra, Kingdra, Dratini, Dragonair e Dragonite selvatici.
    • X e Y - puoi trovarla all'interno della Caverna Terminus; puoi ottenerla anche sconfiggendo Horsea, Seadra, Kingdra, Dratini, Dragonair e Dragonite selvatici.
    • Per trovare la Scaglia di Drago, cammina semplicemente nelle aree descritte in precedenza. Quando camminerai su un oggetto nascosto, comparirà il messaggio "Il tuo personaggio ha trovato una Scaglia di Drago" è l'oggetto sarà aggiunto al tuo zaino.
    • Anche sconfiggendo i Pokemon selvatici suggeriti potrai trovare una Scaglia di Drago come oggetto, ma la probabilità non è del 100%.
  2. 2
    Equipaggia Seadra con la Scaglia di Drago. Apri lo zaino, seleziona la scaglia e scegli Seadra dalla tua squadra di Pokemon.
  3. 3
    Trova un Centro Scambi. Seadra si evolverà solo se scambiato con un altro giocatore. I sistemi di scambio e le loro posizioni cambiano secondo la versione del gioco.
    • Nelle versioni più vecchie, puoi scambiare i Pokemon con altri giocatori usando il cavo link del Gameboy, entrando in un Centro Pokemon in qualunque città e parlando con il personaggio non giocante adibito agli scambi.
    • Nelle generazioni più recenti (dalla quarta in avanti), puoi scambiare i Pokemon usando la Global Trade Station (GTS). Per fare scambi usando il GTS, entra in un Centro Pokemon di qualunque città e parla con il personaggio non giocante adibito al sistema.
  4. 4
    Scambia il tuo Seadra. Chiedi a uno dei tuoi amici di scambiare un Pokemon con te. Scegli Seadra dalla squadra e scambialo con il Pokemon scelto dall'altro giocatore. Quando Seadra sarà scambiato, si evolverà in Kingdra.
  5. 5
    Fatti restituire il tuo Kingdra appena evoluto. Chiedi all'altro giocatore di avviare un nuovo scambio per poter riavere il tuo Pokemon.
    • Puoi scegliere di saltare questo passaggio se non vuoi riavere indietro Kingdra.
    Pubblicità

Consigli

  • Seadra si evolverà solo se durante lo scambio la Scaglia di Drago sarà presente nel suo equipaggiamento. Se lo scambierai senza quell'oggetto, non accadrà nulla.
  • Seadra può evolversi solo con questo metodo. Far aumentare il suo livello non servirà.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 461 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità