wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 153 919 volte
Gli amarilli sono fiori che si vedono di solito in inverno o in primavera e che durano diverse settimane. Rispetto alla maggior parte dei fiori, i bulbi di amarilli vengono spesso incoraggiati a fiorire di più, ma per avere risultati migliori richiedono dei trattamenti idonei durante l'anno, per garantire che si sviluppino correttamente nel corso delle stagioni. Se i tuoi fiori di amarilli sono caduti un po' di tempo fa, hai ancora la possibilità di avere successo se il periodo dormiente autunnale non è ancora iniziato.
Passaggi
Avere Cura degli Amarilli Quando il Fiore Muore
-
1Rimuovi tutti i fiori quando appassiscono. Una volta che un fiore è appassito, taglialo lungo il gambo principale con un coltello pulito o delle forbici. Assicurati di togliere la parte verde e lo stelo verde che collega il fiore al gambo.[1] Questo evita che la pianta produca semi, cosa che richiederebbe molta energia che invece potrebbe essere impiegata per la crescita.[2]Consiglio dell'EspertoOrticoltriceMaggie Moran
OrticoltriceAspettati che le fioriture durino alcune settimane. L'orticoltrice Maggie Moran afferma: "La fioritura in genere dura circa 3 settimane per gli amarilli, sebbene il periodo di fioritura possa essere leggermente più lungo o più corto a seconda delle condizioni di crescita e della salute della pianta".
-
2Taglia lo stelo del fiore quando è giallo o appassito. Gli steli principali contengono cibo e acqua che la pianta può usare, ma è probabile che inizino a seccare o a diventare gialli subito dopo che il fiore appassisca.[3] A quel punto non sono più utili e dovrebbero essere tagliati a 5 cm dal bulbo.
- Attenzione a non tagliare le foglie o la cima del bulbo. Solo gli steli del fiore dovrebbero essere rimossi.[4]
- Non ti allarmare se fuoriesce della linfa dal taglio. È normale per una pianta ben annaffiata.
-
3Sposta gli amarilli in una zona con luce indiretta. La maggior parte delle persone che ha gli amarilli li tiene all'interno mentre fioriscono in inverno. Se questo è il caso, sposta la pianta vicino a una finestra con luce indiretta, per farla abituare a maggiore luce.[5] Puoi saltare questo passaggio se la pianta era già esposta a luce solare indiretta o diretta.
- Nell'emisfero nord, le finestre rivolte a nord e a est ricevono luce solare indiretta. Nell'emisfero sud, le finestre rivolte a sud e a est.
-
4Annaffia il terreno non appena inizia a seccare. Gli amarilli richiederanno probabilmente annaffiature giornaliere, a meno che non sono tenuti in un ambiente umido o piantati fuori in un terreno umido.[6] Non lasciare asciugare del tutto il terreno, non per più di poche ore.
-
5Continua fino alla sezione estiva non appena il clima si riscalda. A seconda della zona, questo inizierà a maggio o giugno nell'emisfero nord. Nell'emisfero sud, il clima mite inizia di solito a dicembre o gennaio.Pubblicità
Avere Cura degli Amarilli in Estate
-
1Una volta che l'estate è alle porte, pianta i fiori all'aperto. Una volta passata l'ultima gelata e che il clima è mite, pianta i fiori in un'aiuola o in giardino. Interrali in modo che il bordo sia al livello della superficie o appena sopra. Scegli un luogo che riceve piena luce al mattino, ma che sia protetto dal sole durante la parte più calda del giorno.[7]
- Le piante di amarilli crescono meglio in vaso, il che le protegge anche da animali scavatori e da insetti.[8] Farle crescere direttamente nel terreno è possibile, ma sarà più difficile.
- Le foglie si potrebbero accasciare quando la pianta viene inizialmente spostata all'esterno, ma con le cure appropriate dovrebbero crescere nuove foglie.[9]
-
2Continua ad annaffiare regolarmente. Controlla il terreno ogni giorno e annaffia tutte le volte che è secco o quasi. Annaffia il terreno intorno alla pianta, non le foglie o il bulbo. Evita di annaffiare le piante nel momento più caldo della giornata, perché l'acqua calda può bruciare la pianta.
- Tieni il terreno umido, non inzuppato. Se il terreno non drena correttamente, l'acqua ristagnante potrebbe marcire le radici.
-
3Dai il fertilizzante ogni due settimane. Fai diventare il bulbo più forte e più sano applicando al terreno un fertilizzante bilanciato ogni due settimane. Usa un fertilizzante solubile per piante da interno e applicalo secondo le istruzioni.[10] Non ne mettere più di quello indicato.
- Dovresti osservare la pianta crescere con foglie più scure nel corso dell'estate.
-
4Continua fino alla sezione autunnale, quando il clima si raffredda o le foglie cambiano colore. Se le foglie cominciano a diventare gialle, cosa normale, la pianta sta entrando nel periodo di dormienza. Questo accade di solito all'inizio dell'autunno. Aspettati questo cambiamento ad agosto o settembre se vivi nell'emisfero nord, a marzo o aprile se vivi in quello sud.Pubblicità
Avere Cura degli Amarilli in Autunno
-
1Riduci l'annaffiatura gradualmente, man mano che le foglie si seccano. Gli amarilli dovrebbero perdere il fogliame quando l'estate finisce e inizia l'autunno. Quando inizia questo processo, inizia a dare alla pianta sempre meno acqua, ma non far seccare il terreno completamente.
-
2Rimuovi le foglie morte. Pota le foglie gialle o marroni una volta appassite, tagliandole vicino al collo del bulbo. Lascia le foglie verdi sulla pianta.[11]
-
3Porta la pianta in una zona fresca dentro casa. Quando il clima si raffredda e la maggior parte delle foglie è morta, porta gli amarilli all'interno. Posiziona il vaso in una zona fresca e scura, tra i 5 e i 10 °C, come per esempio in un seminterrato.[12] Se non hai una zona adatta per il vaso, potresti rimuovere con cura il bulbo e metterlo nel cassetto per la verdura del frigorifero.
- Porta sempre all'interno gli amarilli prima della prima gelata.
- Se li conservi in frigorifero, non conservarli insieme alla frutta. Molti frutti, specialmente le mele, rilasciano sostanze chimiche che possono sterilizzare i tuoi bulbi.
-
4Lascia i bulbi per 6-8 settimane. Lascia gli amarilli in un ambiente fresco e scuro per almeno 6 settimane. In questo periodo non li annaffiare, ma non togliere eventuali foglie rimaste una volta morte.[13] È il periodo di dormienza del bulbo e la pianta lo deve attraversare per poter fiorire di nuovo.
-
5Vai alla sezione successiva dopo 6-8 settimane. Se desideri che gli amarilli rifioriscano in una data precisa, come a Natale, togli il bulbo dalla zona fresca almeno sei settimane prima di quella data.Pubblicità
Preparativi per la Nuova Fioritura
-
1Controlla se i bulbi sono marci. Controlla sotto la superficie del terreno e schiaccia leggermente il bulbo. Se il bulbo è morbido, potrebbe essere marcio e quindi inutilizzabile.[14] Se non ne sei sicuro, potresti provare a farlo rifiorire in ogni caso, ma prendi un bulbo di scorta in caso l'originale muoia.
-
2Sostituisci un po' o tutto il terreno. Come la maggior parte delle piante, gli amarilli crescono meglio in certi tipi di terreno e in un periodo di 1-3 anni potrebbero perdere i nutrienti dal terreno. Anche se non è difficile farlo rifiorire, potresti avere una pianta più grande e più sana se usi un miscuglio speciale per rinvasi. Le radici degli amarilli vengono danneggiate facilmente durante un trapianto, quindi se non sei abituato a trapiantare fiori potresti in alternativa rimpiazzare i primi 1,5 cm di terreno.[15] [16]
- Il miglior terreno per gli amarilli consiste di due parti di terreno argilloso, senza troppa sabbia o argilla, una parte di perlite o ghiaia e una parte di materia organica come letame maturo, torba, foglie secche o corteccia decomposta.[17]
- Un vaso di terracotta potrebbe andare meglio di uno di plastica, perché gli amarilli possono diventare pesanti alla punta e far cadere un eventuale vaso leggero.[18]
-
3Annaffia il terreno con cura se hai rinvasato. Se hai trapiantato il bulbo in un nuovo vaso, dovresti annaffiare con cura il terreno e far scolare l'acqua in eccesso attraverso la base del vaso. Dopo l'annaffiatura iniziale, dovresti tenere il terreno umido ma non inzuppato, come in estate o in autunno.
-
4Tieni la pianta in un luogo relativamente fresco. La temperatura ideale per forzare gli amarilli a fiorire è tra i 13 e i 18 °C. Temperature più calde potrebbero causare foglie e steli appassiti.[19] Temperature più fredde potrebbero impedire o rallentare la crescita.
-
5Aspetta che la pianta fiorisca. Mentre una nuova pianta di amarilli di solito fa spuntare i fiori prima delle foglie, quando rifiorisce potrebbe accadere anche nell'ordine inverso.[20] Tieni il terreno umido, ma non inzuppato, e aspettati la fioritura approssimativamente sei settimane dopo averla spostata in un luogo più caldo.Pubblicità
Consigli
- Pianta diversi amarilli in momenti diversi, oppure fertilizzali a scaglioni se desideri avere una fioritura visibile per un lungo periodo.
- Gli amarilli fioriscono di solito nel tardo inverno o in tarda primavera, ma se hai acquistato una pianta cresciuta in un emisfero diverso, potrebbe fiorire secondo la stagione di quella parte del mondo. Una volta sperimentato un anno nel tuo clima, la pianta si adatterà.
Avvertenze
- Dare una quantità maggiore di fertilizzante rispetto a quella consigliata potrebbe danneggiare o anche far morire la pianta.
- Le radici degli amarilli sono fragili e potrebbero rompersi o morire durante il trapianto. Stai attento quando sposti le piante di amarilli in un vaso diverso o in un composto di terreno diverso, cerca di evitare di toccare le radici.[21]
Riferimenti
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://www.houzz.com/ideabooks/18475407/list/Have-a-Blooming-Winter--How-to-Force-Amaryllis-Bulbs-Indoors
- ↑ http://www.houzz.com/ideabooks/18475407/list/Have-a-Blooming-Winter--How-to-Force-Amaryllis-Bulbs-Indoors
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://www.houzz.com/ideabooks/18475407/list/Have-a-Blooming-Winter--How-to-Force-Amaryllis-Bulbs-Indoors
- ↑ http://www.annarbor.com/home-garden/amaryllis-after-holiday-care/
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://www.growingwithplants.com/2013/11/amaryllis-confidential.html
- ↑ http://www.rochestergardening.com/bulbs/amrylcar.html
- ↑ http://lancaster.unl.edu/hort/nebline/amaryllis.shtml
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://web.extension.illinois.edu/cook/downloads/9226.pdf
- ↑ http://www.growingwithplants.com/2013/11/amaryllis-confidential.html