wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 33 900 volte
È difficile trovare in giro le forme baby dei Pokemon, ma fortunatamente gli allenatori possono comunque ottenerle con pazienza e pianificazione. Far riprodurre due Pokemon può sembrarti un rompicapo, ma in realtà questa funzionalità del gioco segue regole logiche. Ricorda che è possibile far riprodurre i Pokemon solo a partire dalla seconda generazione di giochi, ovvero tutte le versioni eccetto Pokemon Rosso, Blu, Giallo e Verde.[1]
Passaggi
Capire se Due Pokemon Possono Riprodursi
-
1Controlla il sesso e le informazioni dei Pokemon. Ti sembrerà ovvio, ma per ottenere un uovo devi far accoppiare un Pokemon maschio e uno femmina. Puoi verificare quale sia il sesso di un mostro selezionando "Pokemon" dal menu di gioco, poi premendo il pulsante "A" dopo aver spostato il cursore sul Pokemon che ti interessa. Si aprirà una pagina che contiene molte informazioni sul mostro, inclusi sesso e statistiche. Le nozioni rilevanti per l'accoppiamento includono:
- Sesso: il Pokemon che otterrai sarà sempre della stessa specie della madre. Possono accoppiarsi solo mostri di sesso opposto.
- Natura: questa caratteristica influenza le statistiche del Pokemon. Una statistica (velocità, attacco ecc.) sarà rossa e crescerà più rapidamente, mentre un'altra sarà blu e crescerà lentamente. Alcuni di questi tratti vengono tramandati al figlio.
- Riepilogo: in questo breve paragrafo troverai indizi sulle qualità che avrà il Pokemon appena nato. Ogni frase corrisponde a una statistica nascosta del figlio, nota come Valore Individuale o "IV". I due genitori tramandano al figlio 3 delle loro 12 statistiche totali.[2]
-
2I Pokemon della stessa specie possono sempre accoppiarsi. I Pokemon che hanno lo stesso nome sono considerati della stessa specie. Ad esempio, due Bulbasaur possono sempre riprodursi tra loro. Esistono alcune eccezioni a questa regola: i Pokemon baby e quelli leggendari non possono avere uova. Di seguito troverai altre eccezioni:
- Tutti i Pokemon "baby".
- Nidorina e Nidoqueen.
- Cosplay Pikachu.
- Unown.[3]
-
3Impara a conoscere i diversi gruppi di uova. Per accoppiarsi, due Pokemon non devono necessariamente appartenere alla stessa specie. Esistono alcune categorie formate da Pokemon simili in grado di riprodursi tra loro, purché siano di sessi diversi. Si tratta di gruppi complessi, che spesso si sovrappongono e che permettono agli allenatori di allevare i propri Pokemon in molti modi diversi. Puoi trovare l'elenco completo dei gruppi uova [www.serebii.net/pokemon_advance/egg-group.shtml qui.][4]
- Quando fai accoppiare due Pokemon di specie diverse, il figlio apparterrà sempre alla specie della madre.
- I Pokemon sono suddivisi nelle categorie soprattutto secondo il loro aspetto: esiste un gruppo "piante", uno "volante" che contiene gli uccelli e uno "umanoidi" a cui appartengono tutti i Pokemon che camminano su due zampe.
- Per essere compatibili, due Pokemon devono appartenere ad almeno uno stesso gruppo.
-
4Considera che Ditto può accoppiarsi con quasi tutti i Pokemon. Puoi utilizzare il mostro mutaforma e privo di un genere sessuale, Ditto, per ottenere uova da qualunque Pokemon, a prescindere da quale sia il suo gruppo uova, purché esso non rientri tra le eccezioni citate in precedenza, ad esempio i leggendari.
- I Pokemon che non hanno sesso, come Magnemite o Golett, possono accoppiarsi solo con Ditto.
- L'uovo prodotto da questo accoppiamento conterrà sempre un Pokemon della specie diversa da Ditto, che si tratti del padre o della madre.[5]
- Utilizzare un Ditto è un'ottima strategia per ottenere dei figli da Pokemon maschi.
Pubblicità
Ottenere un Uovo
-
1Raggiungi la Pensione. Si tratta del luogo dove puoi lasciare i tuoi Pokemon perché salgano di livello automaticamente. Se affiderai alla coppietta di anziani due Pokemon compatibili, essi avranno anche la privacy necessaria per accoppiarsi. Trova la Pensione nella tua versione del gioco e parla con il vecchio signore per avviare l'accoppiamento.
- In Rubino/Zaffiro/Smeraldo, si trova a sinistra di Ciclamipoli.
- In Rosso Fuoco/Verde Foglia si trova nel Percorso 5.
- In Diamante/Perla/Platino, si trova a Flemminia.
- In HeartGold/SoulSilver è vicina all'ingresso di Fiordoropoli.
- In Bianco/Nero si trova nel Percorso 3.
- In X/Y è nel Percorso 7.
- In Rubino Omega/Zaffiro Alfa si trova nello stesso punto di quella delle versioni Rubino/Zaffiro/Smeraldo, ma ne esiste una seconda nel Resort Lotta.[6]
-
2Lascia due Pokemon compatibili nella Pensione. Dovranno essere maschio e femmina (o un Ditto e un Pokemon di un sesso qualunque) e appartenere allo stesso gruppo per avere la possibilità di riprodursi. Dopo aver lasciato i due Pokemon nella Pensione, parla con il personale per lasciare l'edificio.
-
3Impara a valutare le probabilità di ottenere un uovo. Mettere due Pokemon compatibili nella Pensione non ti garantisce di ottenere un uovo. Secondo l'Allenatore Originale (AO) del Pokemon (chi l'ha catturato o fatto nascere) e considerando se i mostri appartengono alla stessa specie, la percentuale che producano un uovo varia. La probabilità più alta (del 70%) si ottiene lasciando nella Pensione due Pokemon della stessa specie con AO diversi.
- I Pokemon provenienti da allenatori diversi hanno una probabilità più alta di produrre un uovo.
- I Pokemon della stessa specie hanno probabilità più alte di produrre un uovo.[7]
- Puoi assegnare l'Ovamuleto a uno dei due Pokemon per aumentare le probabilità di ottenere un uovo.
-
4Parla con il personale della Pensione per capire quanto sia alta la percentuale che i due Pokemon si accoppino. Parlando con il proprietario dopo aver lasciato i tuoi mostri alla cure della Pensione, avrai la possibilità di valutare che speranze hai di ottenere un uovo:
- "I due sembrano andare molto d'accordo!" indica alte probabilità di uova, intorno al 70%.
- "I due sembrano andare d'accordo!" indica una percentuale del 50%.
- "I due non sembrano piacersi!" suggerisce una percentuale piuttosto bassa, circa del 20%.
- "I due preferiscono giocare con altri piuttosto che tra loro!" significa che non otterrai mai un uovo.
- Nei giochi della seconda generazione (Oro/Argento/Cristallo) devi parlare direttamente ai Pokemon. "Si vogliono bene" (alta probabilità), "Sono amichevoli" (possibile) o "Mostrano interesse" (improbabile). Qualunque altra frase indica che non si accoppieranno.[8]
-
5Vai a fare una passeggiata durante l'accoppiamento. Ai Pokemon serve tempo per riprodursi. In tutte le versioni successive alla seconda generazione, il gioco decide casualmente se generare un uovo dopo che avrai compiuto 256 passi, sulla base delle percentuali sopracitate. Se non ottieni l'uovo al primo tentativo, puoi continuare a camminare per avere altre possibilità. La strategia migliore è camminare avanti e indietro davanti alla Pensione, in modo da poter controllare spesso se hai un nuovo baby Pokemon da aggiungere alla tua squadra.
- Puoi usare la bicicletta per compiere i passi in minor tempo.
- Se uno dei Pokemon nella tua squadra conosce le abilità Corpodifuoco o Magmascudo, il tempo necessario a far schiudere l'uovo sarà dimezzato.[9]
- Nei giochi della seconda generazione, a ogni passo c'è una possibilità (di solito inferiore al 2%) che tu ottenga un uovo.
-
6Entra nella Pensione per controllare se hai ottenuto un uovo. Per accettare il nuovo arrivato, hai bisogno di uno spazio vuoto nella tua squadra, perciò non portare con te 6 Pokemon. Il proprietario cambierà il suo atteggiamento se avesse un uovo da consegnarti:
- In Oro/Argento/Cristallo, apparirà nel cortile anteriore.
- In Rubino/Zaffiro/Smeraldo, uscirà all'aperto, in prossimità del recinto.
- In Diamante/Perla/Platino, si rivolgerà verso la strada.
- In HeartGold e SoulSilver, si rivolgerà verso destra o sinistra (non verso il basso) e chiamerà il giocatore con il Pokegear.
- In Nero/Bianco ti chiamerà.
- In X/Y si rivolgerà verso la strada.
- In Rubino Omega/Zaffiro Alfa si volterà.[10]
-
7Attendi che l'uovo si schiuda. Le uova richiedono dai 2000 ai 10.000 passi prima di schiudersi, perciò continua le tue avventure e attendi il momento della nascita. Per verificare a quale stadio di maturazione si trova l'uovo, apri il menu della tua squadra e controlla le informazioni dell'uovo:
- Il primo stadio è "Cosa nascerà? Ci vorrà un po' di tempo".
- Il secondo stadio è "Ogni tanto si muove. Si schiuderà presto".
- Il terzo stadio è "Si sentono dei rumori. Sta per schiudersi!".
- Al raggiungimento del quarto stadio l'uovo si schiuderà. Mentre camminerai, comparirà una finestra di testo con scritto "Oh!" e l'uovo si schiuderà in una schermata simile a quella dell'evoluzione.
Pubblicità
Ottenere le Uova Migliori
-
1Considera che alcuni Pokemon devono tenere dell'incenso per produrre uova delle loro versioni baby. Alcuni mostri danno alla luce le evoluzioni di secondo stadio della specie della madre se uno dei genitori non ha con sé un incenso specifico:
- Snorlax deve avere Gonfioaroma per far nascere un Munchlax.
- Wobbuffet deve tenere Distraroma per avere Wynaut.
- Roselia e Roserade devono avere Rosaroma per avere un uovo di Budew.
- Marill e Azumarill devono tenere Marearoma per dare alla luce Azurill.
- Chimecho deve avere Puraroma per far nascere Chingling.
- Mr. Mime deve avere Bizzoaroma per dare alla luce Mime Jr.
- Chansey e Blissey devono avere Fortunaroma per ottenere Happiny.
- Mantine deve tenere Ondaroma per dare alla luce Mantyke.[11]
-
2Considera che il figlio imparerà automaticamente le mosse che conoscono entrambi i genitori. Ciò accade solo se il Pokemon imparerebbe comunque tale mossa grazie all'aumento di livello. Ad esempio, se farai accoppiare un Aggron maschio e uno femmina che conoscono Ferrocoda, il loro figlio conoscerà Ferrocoda già alla nascita. Questa è un'ottima strategia per tramandare delle mosse ai Pokemon appena nati, in modo da renderli più forti già dai primi livelli.[12]
-
3Tramanda delle MT dal padre al figlio. Una MT è un oggetto che insegna a un Pokemon una mossa, ma che può essere usato una volta sola. Se, però, un Pokemon ottenuto dall'accoppiamento fosse in grado di utilizzare una MT, imparerebbe la mossa automaticamente alla nascita dal padre. Ad esempio, potresti aver insegnato Fossa al tuo Charmeleon maschio e non avere più la MT Fossa. Se farai accoppiare Charmeleon con un Pokemon femmina in grado di imparare Fossa, il mostro neonato conoscerà quella mossa già dalla nascita.
- Questo è un ottimo modo per "riutilizzare" le MT migliori che hai già usato.
- Dalla sesta generazione, purtroppo, sono state inserite alcune eccezioni a questa regola.
-
4Considera che alcune "mosse uovo" possono essere tramandate dalla madre dalla sesta generazione in avanti. Questa nuova funzionalità rende più semplice il passaggio di alcune mosse potenti a un Pokemon appena nato, che normalmente non potrebbe impararle. Ad esempio, se facessi accoppiare un Dragonite femmina che conosce Oltraggio con un Charizard, il Pokemon che otterresti conoscerebbe quella mossa.
-
5Prova a fare accoppiare una serie di Pokemon per trasferire una mossa dall'uno all'altro. Ad esempio, Eevee può apprendere la mossa Desiderio solo se tramandata dai genitori. Questo Pokemon però non può accoppiarsi direttamente con alcuna specie in grado di imparare Desiderio; è necessario compiere un passaggio in più. È possibile far accoppiare un Togekiss maschio che conosce Desiderio con un Pikachu femmina, poi far accoppiare il Pikachu maschio appena ottenuto (con Desiderio) con un Eevee femmina e il gioco è fatto; avrai un Eevee di livello 1 con Desiderio.
- Si tratta di un procedimento che richiede molto tempo, ma è l'unico modo per ottenere il set di mosse "perfetto" per i tuoi Pokemon.
-
6Impara a conoscere il concetto di ereditarietà degli IV. Gli IV, o Valori Individuali, sono numeri nascosti, da 0 a 31, che determinano le statistiche di ogni Pokemon. Sono i codici genetici del mondo dei Pokemon. Un valore più alto determina il massimo delle statistiche dei tuoi mostri. Quando i Pokemon si riproducono, i genitori tramandano tre dei loro IV al neonato, mentre gli altri sono scelti a caso. Per avere un'idea degli IV dei genitori, leggi la loro "Natura". Se si parla di rapidità, il Pokemon ha un alto IV di Velocità, mentre se parla di curiosità, sarà Attacco Speciale ad avere un alto valore IV. Purtroppo non si tratta di una scienza esatta, perché i veri IV sono nascosti ai giocatori.
- L'oggetto "Destincomune", se assegnato a un Pokemon, permette ai genitori di trasferire cinque dei loro IV invece di soli tre.
- Assegnare un oggetto della categoria "Vigore" ai genitori, come la fascia o la cavigliera, li costringe a tramandare l'IV associato a esso. Se perciò un Pokemon tenesse il Vigorpeso (che fa crescere i PS), tramanderebbe al figlio il proprio IV dei Punti Salute.[14]
- I giocatori esperti possono consultare un sito che permette di prevedere gli IV per fare una stima dei valori segreti dei loro Pokemon, in modo da valutare quale sia la strategia di accoppiamento migliore.
Pubblicità
Avvertenze
- Ricorda che i Pokemon leggendari non possono riprodursi (salvo Manaphy).
- Controlla spesso la Pensione per non dover pagare troppo! Se i Pokemon non sono saliti di livello dovrai pagare 100 Pokedollari. Ricorda di prelevare i genitori dalla Pensione quando si sono accoppiati.
Cose che ti Serviranno
- Un Game Boy/Game Boy Advance/Nintendo DS/Nintendo DS lite/DSi/DSi XL/3DS/3DS XL/New 3DS/New 3DS XL
- Pokemon Oro/Argento/Cristallo, Rubino/Zaffiro/Smeraldo, Rosso Fuoco/Verde Foglia, Diamante/Perla/Platino, Nero/Bianco (1 o 2), X/Y, Rubino Omega/Zaffiro Alfa
- Un Ditto (facoltativo)
- Accesso alla Pensione
- 2 Pokemon che appartengono allo stesso gruppo uova, di sesso diverso
- Una bici (o su X/Y i pattini) (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pok%C3%A9mon_breeding
- ↑ http://www.idigitaltimes.com/pokemon-omega-ruby-and-alpha-sapphire-breeding-tips-and-tricks-customize-best-mon-397735
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Undiscovered_%28Egg_Group%29
- ↑ www.serebii.net/games/breed.shtml
- ↑ http://pokemondb.net/mechanics/breeding
- ↑ http://pokemon.wikia.com/wiki/Pok%C3%A9mon_Day_Care
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pok%C3%A9mon_breeding
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pok%C3%A9mon_breeding
- ↑ http://www.ign.com/wikis/pokemon-omega-ruby-alpha-sapphire/Breeding
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Pok%C3%A9mon_breeding
- ↑ http://www.gamefaqs.com/ds/946308-pokemon-platinum-version/answers/105180-what-pokemon-breed-with-the-incense
- ↑ http://pokemondb.net/mechanics/breeding
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Egg_move#Egg_moves
- ↑ http://www.smogon.com/ingame/guides/breeding_guide_part1#3A
- http://www.psypokes.com/lab/breeding.php