La prestidigitazione, o gioco di prestigio, è un tipo di trucco di magia o di illusione eseguito attraverso movimenti rapidi della mano e vari oggetti. Uno dei sottoinsiemi più comuni di questi trucchi è quello di far sembrare che gli oggetti "scompaiano". Le carte da gioco sono un oggetto popolare, scelta dovuta alla loro diffusione e alla facilità con cui possono essere manipolate. Persone con meno scrupoli possono addirittura utilizzare tali trucchi per barare ai giochi con le carte.[1] .

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Far Scomparire una Carta

  1. 1
    Tieni la carta con una mano sola. Stringila tra pollice da un lato (fronte o retro che sia) e medio e anulare (le "dita interne") insieme sul lato opposto (fronte o retro che sia).[2]
    • Questo trucco viene eseguito più facilmente usando la mano dominante, ma con la dovuta pratica, puoi imparare a utilizzare l'altra mano.
    • Questo trucco non funzionerà se il pubblico ti guarda da tutti i lati. È necessario assicurarsi che il dorso della mano possa essere nascosto.
  2. 2
    Impugna i lati lunghi della carta con l'indice e il mignolo (le "dita esterne"). Cerca di tenere la carta quanto più saldamente possibile, usando solo i "lati" delle dita. Piega la carta in modo da formare un leggero arco convesso rispetto alle dita. Allo stesso tempo, piega le dita interne ritraendole dietro la carta. Le sezioni delle dita interne tra la prima e la seconda nocca devono essere all'incirca parallele alla carta.[3]
  3. 3
    Raddrizza le dita interne per far "sparire" la carta. Raddrizzando le dita e mantenendo la presa, la carta finirà con l'essere sul dorso della mano. Mostra il tuo palmo aperto al pubblico, ma assicurati di tenere l'anulare, il medio e l'indice uniti.[4]
    • Ti ci vorrà un po' di pratica per riuscire a fare in modo che i lati della carta siano perfettamente nascosti. Prova a lasciare che la carta arrivi solo a metà delle fessure tra le dita.
  4. 4
    Fai riapparire la carta. Ora che la tua carta è "scomparsa", può sembrare ancora più facile farla uscire dal nulla. Semplicemente, piega di nuovo in avanti il dito medio e stringila tra pollice e indice.[5]
    • Esegui questi passaggi quanto più velocemente possibile. Più in fretta ti muoverai, più convincente sarà il risultato.
    • Una volta presa familiarità con questo trucco di base, prova ad aggiungere dei movimenti con i polsi. Servirà a sviare l'attenzione del pubblico e a nascondere le tue mosse.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare un Bicchiere

  1. 1
    Raccogli i materiali. Oltre a una carta da gioco, avrai bisogno di un bicchiere di plastica semitrasparente, di un foglio di plastica trasparente e di un fazzoletto opaco o una bandana.
    • Piega a metà la carta e assicurati che sia ben spiegazzata. L'uso di una figura nasconderà la piegatura. Riapri la carta prima di iniziare il trucco.
    • Il bicchiere deve essere abbastanza largo da consentire di spingerci dentro una carta non piegata, ma deve essere abbastanza stretto da rendere necessario forzare la carta per farla entrare al suo interno. Deve anche andare stringendosi verso il fondo. Un bicchiere molto decorato, con disegni o rilievi, renderà l'esecuzione trucco più facile, ma non è strettamente indispensabile.
    • Taglia la plastica nelle esatte dimensioni della carta da gioco che stai usando.[6]
  2. 2
    Inizia il trucco tenendo in mano la carta che sembra non piegata con la plastica perfettamente allineata dietro di essa. Afferra la carta con il pollice in basso e l'indice in alto, piegandola leggermente per mantenere la plastica in posizione. Assicurati sempre che la plastica non sia visibile al pubblico.[7]
  3. 3
    Rivolgiti al pubblico per chiedere l'aiuto di un volontario. Chiedi al tuo nuovo assistente di pronunciare il nome della carta. Digli di tenere il bicchiere sotto la carta.
    • Puoi anche chiedergli di prestarti il fazzoletto. Tuttavia, la cosa potrebbe ritorcersi contro di te se il volontario te ne dovesse dare uno trasparente. Se il fazzoletto fosse troppo chiaro, il pubblico potrebbe vedere come viene eseguito il trucco.
  4. 4
    Butta il fazzoletto a coprire sia la mano che tiene la carta sia il bicchiere che il tuo assistente sta tenendo sotto di te. Fai come per prendere in mano la carta "attraverso" il fazzoletto con la stessa mano che hai usato per coprire la carta. In realtà, piega rapidamente la carta a metà e falla sparire nel palmo della mano che la stava tenendo. Infila la carta in una tasca facile da raggiungere per riprenderla più tardi. Metti la plastica al suo posto sotto il fazzoletto.[8]
  5. 5
    Chiedi al tuo assistente di stringere la "carta" nel fazzoletto. Essendo dell'esatta dimensione della carta, la plastica creerà una sagoma che darà l'impressione che la carta sia ancora lì. La barriera di stoffa farà in modo che l'assistente non riesca a distinguere la plastica da una carta da gioco. Chiedigli di dire al pubblico se è in possesso della carta da gioco che ha visto in precedenza.[9]
  6. 6
    Dai istruzioni al tuo assistente affinché spinga la "carta" nel bicchiere. Plastica e bicchiere devono ancora essere coperti dal fazzoletto. Informa il tuo assistente e il pubblico che ora farai sparire la carta dal bicchiere.[10]
  7. 7
    Recupera il bicchiere dal tuo assistente. Afferralo dal basso e capovolgilo. Togli il fazzoletto davanti al tuo assistente e al pubblico. Gira il bicchiere per mostrare agli spettatori che non c'è alcuna carta all'interno.[11] .
  8. 8
    Tira fuori la carta dalla tasca.[12] Puoi farlo in modo semplice, per esempio limitandoti a rovesciare le tasche, col pubblico che si domanda come abbia fatto a finire lì. Puoi anche scegliere di aggiungere alcuni tocchi drammatici, per portare l'attenzione del pubblico lontano dalla tua tasca. Mentre sono concentrati su una delle mani, utilizza l'altra per afferrare la carta. Introduci in modo discreto la tua carta durante l'"azione", come se stesse comparendo dal nulla.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sei già un mago esperto, non sarai in grado di fare questi trucchi in modo convincente al tuo primo tentativo. Esercitati più volte fino a quando non avrai memorizzato i vari step e potrai eseguirli rapidamente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 884 volte
Categorie: Trucchi & Scherzi
Pubblicità