wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 44 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 072 volte
L’headbanging è una sorta di “danza” che segue il ritmo di hard rock ed heavy metal. Vuoi apparire figo agli occhi dei tuoi amici metallari? L’headbanging non è facile come sembra, devi eseguirlo correttamente o ti procurerai dolorosi fastidi al collo. Segui dunque i consigli di questo articolo se vuoi praticare da professionista la danza del vero metallaro!
Passaggi
-
1Distendi il collo, facendo un po’ di stretching, pima di praticare headbanging e ricorda di tenere la testa leggermente girata per ridurre le probabilità di uno strappo muscolare. Questi semplici accorgimenti ti eviteranno di avere la testa dolorante il giorno dopo.
-
2Inizia scuotendo leggermente la testa su e giù, come un breve cenno di assenso, a ritmo di musica; ogni tre o quattro battiti, a seconda del tempo del brano, esegui un movimento più marcato e profondo verso il basso. Ripeti questo schema così da seguire il ritmo della canzone.
-
3Passa ora al ritmo della batteria: piegati in avanti e scuoti la testa su e giù sui colpi della batteria.
-
4Prova il movimento “hard slammer”: porta la testa giù quasi fino alle ginocchia e poi risali. L’hard slammer è adatto ai momenti meno forsennati di una canzone, dato che l’esecuzione del movimento è troppo lunga perché si possa ripetere velocemente.
-
5Fai pratica del “windmill” (in italiano, “mulino a vento”, noto anche come “circular swing”). Muovi la testa in modo circolare e lascia volare i capelli in tutte le direzioni. Aggiungi comunque qualche variazione personale a questi movimenti o sembrerai un poser.
-
6Alla fine di ogni brano, rimani in posizione piegata per qualche secondo, fino a quando non sentirai tornare il senso d’equilibrio.
-
7Decidi quante misure per battuta seguire con l’headbanging e a quale velocità.
-
8Un buon modo per prepararsi è cercare video in cui la band esegue un determinato brano e studiare i movimenti dei musicisti.
-
9Dopo qualche giorno di pratica, non solo sarai in grado di pogare come un dio, ma riuscirai anche a colpire le persone coi tuoi capelli.Pubblicità
Consigli
- Non lasciarti intimidire dall’headbanging degli altri, l’importante è lasciarsi andare e divertirsi!
- Se sei alle prime armi, non ti stupire se, dopo una sessione di headbanging, il tuo collo sarà rigido per un paio di giorni.
- Lasciati trascinare dalla musica, ma non fino al punto di rifilare una testata a qualcuno per sbaglio!
- La mia guida è solo un’introduzione all’headbanging, esistono altri movimenti che non sono stati qui trattati. Per approfondire, guarda concerti rock e osserva i movimenti dei musicisti.
- Fai pratica saltando! Otterrai un effetto ancora migliore se riuscirai a eseguire l’headbanging in salto.
- Esercitati su una canzone che ti piace. L’headbanging si applica dal rock classico allo speed metal. Se la canzone ti prende, la testa inizierà a muoversi da sola al ritmo giusto!
- Quando scuoti la testa su e giù muovendo solo il collo, non piegarla a un angolo maggiore di 45 gradi; rischi infatti di procurarti un danno abbastanza serio ai muscoli del collo.
- Prova a muovere tutto il corpo, per esempio alzandoti sulla punta dei piedi mentre pieghi in avanti il busto. Ciò donerà energia al tuo movimento e non sembrerai un pezzo di legno.
- I capelli lunghi aiutano parecchio. Una volta che ti sarai impadronito del movimento e avrai raggiunto una buona fluidità d’esecuzione, i capelli faranno da apparato coreografico…e più lunghi saranno, più figo l’effetto finale.
- Da un punto di vista pratico, i capelli lunghi fanno da contrappeso e alleggeriscono il collo di parte dello sforzo. I capelli corti aumentano il rischio di problemi al collo.
- L’headbanging varia secondo il genere di musica. Le sequenze particolarmente intense di una canzone (note coi termini tecnici di “breakdown” o “bridge”) richiedono movimenti lenti e lunghi che enfatizzano la fluttuazione dei capelli verso il basso. Al contrario, i momenti più veloci sono l’occasione giusta per un po’ di sano headbanging aggressivo e rapido! Mosse brevi e fulminee sono la chiave.
- Non muovere la testa solo verso il basso, prova anche all’indietro e ai lati.
- L’hard slammer può essere doloroso se eseguito male, quindi piega le ginocchia, sposta la testa all’indietro e piegati in avanti all’altezza dei fianchi, assecondando il movimento della testa col busto. Evita di fermare la testa di scatto: il dolore è dietro l’angolo!
Avvertenze
- Le prime volte che praticherai headbanging, a un certo punto potresti sentire come se il collo fosse fatto di gomma, al punto da fare fatica a reggere la testa. Se ti dovesse succedere, rilassati e considera che più farai headbanging e più il tuo collo diventerà resistente. Ad ogni modo, dopo una serata di duro headbanging, il tuo collo starà rigido per un paio di giorni, non importa quanti concerti avrai sulle spalle.
- Tieni conto di una cosa: ci sono buone possibilità che l’headbanging ti procuri forti mal di testa. Se non sei disposto ad accettare questo effetto collaterale, meglio lasciar perdere!
- Se non farai un po’ di riscaldamento prima del concerto, preparati a giorni e giorni di doloroso torcicollo.
- Pratica i movimenti dell’headbanging un passo alla volta o il tuo collo non reggerà lo stress.
- Seguire ciascun colpo di rullante con l’headbanging è possibile quando si sta ascoltando musica al di sotto di una certa velocità; ma stare al passo dei ritmi imposti da band quali Origin e 1349 è pura follia e desiderio di autodistruzione fisica.
- Pare superfluo ricordarlo, ma la testa è particolarmente esposta nell’headbanging. Cerca di non picchiarla da nessuna parte. Presta attenzione alle persone che ti circondano e controlla che nessuno indossi spuntoni o borchie su braccia e spalle. Può essere assai doloroso tirare una capocciata su uno spuntone acuminato!
- Rispetta lo spazio altrui o finirai per rifilare una testata a qualcuno. Inutile dire che una simile eventualità potrebbe non concludersi bene.
- Non fare headbanging con un bicchiere pieno in mano! Laverai te stesso e chiunque ti circondi. Finisci la tua bibita o compra bevande in bottiglia prima di lanciarti in pista.
- Non esagerare la prima volta: non sai cosa ti aspetta il giorno dopo.
Cose che ti Serviranno
- Musica rock/metal.
- Un collo resistente.
- Capelli lunghi (facoltativi, ma caldamente raccomandati).