Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Kason, PsyD. La Dottoressa Rebecca Kason è una psicologa clinica abilitata a esercitare la professione sia a New York sia nel New Jersey. È specializzata in salute mentale adolescenziale, terapia dialettico comportamentale e terapia cognitivo-comportamentale. Ha ottenuto ottimi risultati trattando pazienti affetti da disregolazione emotiva, disturbi comportamentali, difficoltà interpersonali, conflitti familiari, ansia, depressione e fobie. Si è laureata in Psicologia alla University of Delaware e si è specializzata in Psicologia Applicata e Psicologia Clinica alla Long Island University. Ha completato un tirocinio accreditato dalla APA (American Psychological Association) al Mount Sinai Services. È membro della APA e della Association for Behavior and Cognitive Therapy.
Questo articolo è stato visualizzato 5 330 volte
Madre Teresa, una volta, disse: "L'umiltà è madre di tutte le virtù: la purezza, la carità e l'obbedienza. È nell'essere umili che il nostro amore diventa reale, devoto e ardente". Queste parole sembrano piene di verità, ma non c'è bisogno di essere Madre Teresa, e nemmeno un religioso, per fare prova di l'umiltà nella vita di tutti i giorni. Essere umili significa accettare i propri limiti e fare uno sforzo per rendere il mondo un posto migliore senza desiderare di prenderne tutto il merito.
Passaggi
Sviluppare una Mentalità Più Umile
-
1Non pensare di essere troppo buono per tutto quello che fai. Le persone che hanno un ego spropositato hanno la tendenza a pensare che meritano un lavoro migliore, un partner migliore o addirittura amicizie più interessanti e più "giuste". Ma la tua vita è quella che è e, se vuoi migliorare le cose, allora dovrai impegnarti per raggiungerle, invece di comportarti come se stessi ricevendo un trattamento indegno. Per fare prova di umiltà, impegnati ad accettare la vita che hai, cercando di migliorarla senza lamentarti.
- Se ti comporti come se fossi troppo "figo" per andare a scuola, le persone si allontaneranno da te. Piuttosto, cerca di essere grato di quello che hai e prova a ottenere di più, se è quello che vuoi.
-
2Sii ottimista. Le persone che fanno prova di umiltà sono ottimiste per natura, perché non sprecano il loro tempo a lamentarsi di tutte le cose brutte che capitano e non temono il futuro. Al contrario, sono grate di ciò che hanno e pensano che il futuro riserverà loro cose belle. Chi è umile non si aspetta che la bontà gli sia offerta su un piatto d'argento, ma credono che arrivi dopo un duro lavoro.
- Cerca di essere entusiasta di tutte le cose che il futuro ti riserva, invece di pensare che da un momento all'altro possa colpirti una catastrofe.
- Anche se è fai bene a prepararti al peggio, dovresti trovare il lato positivo in tutte le situazioni.
-
3Accetta il fatto di non essere il migliore in tutto. Per entrare in una mentalità più umile, devi accettare il fatto di non essere il migliore in ogni cosa, o addirittura in nulla. Non importa quanto sei grande nello sport, a cantare o scrivere, ci sarà sempre qualcuno che ne saprà più di te, e non è così grave. Invece di comportarti come se avessi sempre l'ultima parola su tutto, accetta il fatto di essere in continua evoluzione e miglioramento e sappi che gli altri possono aiutarti in questo percorso.
- Se ti comporti come se fossi il migliore, darai l'impressione di essere arrogante. Invece, dimostra alle persone che, nonostante tu sia fiero delle tue conoscenze e delle tue capacità, hai sempre voglia di fare di più.
-
4Sappi che l'umiltà non è sinonimo di falsa modestia. Una cosa è essere umili e un'altra è ostentare modestia. Se hai passato tutto il fine settimana a lavorare su un progetto e il lunedì dopo il tuo capo ti dice che hai fatto un ottimo lavoro, non dire: "Non è stato niente". Digli che sei contento che gli sia piaciuto e che sei felice di esserti impegnato con tutte le tue forze. Forse penserai che, minimizzando i tuoi successi, sembrerai più modesto, ma in realtà apparirai più arrogante.
- Certo, ricevere qualche lode può metterti un po' a disagio. Tuttavia, dovresti accettare i complimenti quando sono meritati, invece di agire come non fossero niente di importante.
-
5Riconosci i tuoi difetti. Se vuoi fare prova di umiltà, devi essere consapevole del fatto di non essere perfetto. Se pensi di non avere alcun difetto, allora non imparerai nulla di nuovo e non crescerai come persona. Invece, è importante essere consapevoli di sé e sapere ciò di cui si ha bisogno per migliorare, in modo da poter essere umili davanti agli altri. Una persona davvero umile sa di avere molto su cui lavorare e si sforza per arrivarci.
- Certo, può essere umiliante ammettere di dover lavorare sulle proprie capacità di comunicazione o di non essere la persona più ordinata al mondo. Tuttavia, questo genere di ammissione può anche portare a migliorare se stessi.
- Oltre a riconoscere i propri difetti, è importante riuscire ad accettare gli aspetti della propria persona che non si possono cambiare.
-
6Non vantarti. Per fare prova di umiltà, dovresti evitare di vantarti o di metterti in mostra il più possibile. Anche se probabilmente vorrai parlare delle tue realizzazioni, dovresti evitare di usarle per fare sfoggio di quello che sai fare. Se hai lavorato sodo per raggiungere qualcosa, parlane, ma senza ostentare ricchezza, fascino o successo, altrimenti le persone si faranno un'impressione sbagliata di te. Invece, se avrai fiducia nel fatto di essere una persona davvero interessante, gli altri se ne renderanno conto senza che tu lo dica.
- Le persone che fanno prova di umiltà sono molto più concentrate a lodare gli altri che non a parlare delle proprie realizzazioni.
- La prossima volta che ti accorgi di parlare di una tua realizzazione, chiediti se lo fai per vantarti o semplicemente per condividere qualcosa di cui ti senti davvero orgoglioso.
-
7Sii grato di quello che hai e di ciò che non hai. Se davvero intendi fare prova di umiltà, allora devi cercare di essere riconoscente di tutto ciò che il mondo ti ha dato, dalla salute all'amabile gattino che vive in casa con te. Non dare nulla per scontato e sappi che il fatto stesso di leggere un articolo on-line costituisce un privilegio. Dovresti anche essere grato di tutte le difficoltà e le sfide che hai affrontato, perché ti hanno portato a diventare la persona che sei oggi.
- Naturalmente, alcune persone hanno molte più possibilità di altre. Basta sapere che ciò che conta è quello che fai con la tua fortuna e che dovresti essere grato di quello che ti è stato dato, invece di lamentarti di ciò che non hai.
- La gratitudine è essenziale per la vera umiltà. Prova a fare un elenco di tutte le cose per cui sei grato e aggiungine di nuove ogni volta che ti viene in mente qualcos'altro.
Pubblicità
Agire
-
1Smetti di parlare. Un modo per fare prova di umiltà è trascorrere più tempo ad ascoltare invece di parlare. Se non fai altro che parlare di te stesso e condividere le tue idee, allora avrai meno probabilità di imparare dagli altri o di apprezzare quello che hanno da offrirti. Poiché dare ascolto agli altri, donando un po' del tuo tempo, può essere veicolo di umiltà, ascoltando le altre persone, le farai sentire anche più importanti e apprezzate.
- Puoi avvicinarti all'umiltà anche rendendoti conto che gli altri hanno una prospettiva altrettanto valida quanto la tua e che chi ti circonda è anche pieno di preoccupazioni, dubbi e speranze.
- Diventa un esperto nell'ascoltare le persone senza interromperle o nel dare consigli, a meno che non siano desiderati.
-
2Riconosci i meriti degli altri. Se vuoi fare prova di umiltà, la cosa migliore da fare è imparare a riconoscere il meriti degli altri. Se hai ricevuto un apprezzamento su una relazione di lavoro, ricorda di menzionare i colleghi senza i quali non avresti potuto farla. Se hai ricevuto un complimento per il gol che hai segnato durante una partita di calcio, non dimenticare di dire che non avresti potuto realizzarlo senza i tuoi compagni di squadra. Raramente sei responsabile del tuo successo al 100%, perciò è importante trovare il tempo per riconoscere i meriti di tutte le altre persone che hanno contribuito al successo di qualcosa.
- In realtà, ti sentirai anche meglio riconoscendo che le altre persone hanno lavorato sodo. Se ti prendi tutto il merito senza che ti spetti, darai prova di essere una persona egoista invece che grata.
-
3Ammetti i tuoi sbagli. Una caratteristica delle persone veramente umili è la capacità di ammettere di aver sbagliato. Se hai commesso un errore, può essere una prova di umiltà far sapere che sei consapevole di aver compiuto un passo falso e che sei dispiaciuto per questo. Non devi negarlo o metterlo sotto il tappeto. Se intendi fare prova di umiltà, allora devi accettare di non essere una persona perfetta, ammettere chiaramente i tuoi errori e chiedere scusa.
- Quando ti scusi con gli altri, guardali negli occhi, sii onesto e dichiara che non ripeterai l'errore. Dimostra che le tue scuse sono sincere e che non le stai facendo solo perché ti senti in obbligo.
- Naturalmente, le azioni parlano di più delle parole. Per essere davvero perdonato, dovrai impegnarti a non commettere lo stesso errore.
-
4Mettiti in fila. Se stai ordinando qualcosa da mangiare, se sei in coda alla biglietteria del cinema o in attesa di prendere l'autobus, fai passare avanti le altre persone di tanto in tanto. Chi fa prova di umiltà sa di non essere la persona più importante al mondo e cede il passo agli altri perché si rende conto che il suo tempo non è più prezioso del loro. Anche se non si tratta di una cosa semplice, dovresti permettere alle persone di precederti, se intendi davvero fare prova di umiltà.
- C'è un reale senso di umiltà nell'espressione: "Dopo di te". Sforzati di considerare che il tuo tempo non vale più di quello di chiunque altro e dai alle altre persone la possibilità di passare avanti.
- Va da sé che superare gli altri quando stai in fila è un comportamento opposto a quello che dimostra umiltà.
-
5Chiedi consigli. Farai prova di umiltà ammettendo di non avere tutte le risposte e rivolgendoti a qualcun altro. Quando qualcosa ti preoccupa o ti rende perplesso, chiedi consiglio a un amico o invita un collega a condividere la sua esperienza. Non avere vergogna di ammettere che le altre persone hanno qualcosa di utile da dirti e che sei interessato a imparare e a migliorare come persona. Chi è veramente umile sa che non esistono limiti al sapere e, quindi, chiede sempre agli altri di condividere quello che sanno.
- Non aver paura di ammettere di non conoscere qualcosa. In realtà, molte persone amano condividere le loro conoscenze con gli altri e saranno pronte ad aiutarti.
- Puoi anche fare qualche complimento quando chiedi un consiglio. Dicendo qualcosa come: "Ehi, so che sei un mago in matematica, mentre io non riesco proprio a capire questo problema" valorizzerai l'altra persona, a condizione che abbia l'aria di essere un apprezzamento sincero.
-
6Loda gli altri. Un altro modo per fare prova di umiltà è riconoscere alle altre persone i loro successi. Loda le altre persone più che puoi, che si tratti di un collega che ha lavorato sodo su una presentazione o di tua sorella che ha avuto la capacità di affrontare una situazione difficile. Lodare le persone davanti agli altri, a patto di non imbarazzarle, può anche essere un ottimo modo per mostrare quanto le apprezzi e per fare prova di umiltà davanti ai loro punti di forza.
- Prendi l'abitudine di felicitarti con gli altri quando riescono in qualcosa. Questo può valorizzare sia te che l'altra persona.
- Naturalmente, assicurati che la lode sia meritata. Non è opportuno che chi ti sta di fronte pensi che la lusinghi per ottenere qualcosa in cambio.
-
7Fai complimenti. Se vuoi fare prova di umiltà, allora dovresti essere sempre disposto a complimentarti con le altre persone, che si tratti del loro aspetto o di qualche loro lato caratteriale. Fintantoché i tuoi complimenti saranno sinceri, farai sentire meglio le altre persone con se stesse, mentre tu farai prova di umiltà. Chi è veramente umile riconosce che le altre persone hanno infinite qualità che meritano di essere lodate.
- Anche una semplice frase come: "Adoro i tuoi orecchini, perché mettono in risalto i tuoi occhi" può davvero illuminare la giornata di una persona e non costa alcuno sforzo.
Pubblicità
Vivere una Vita all'Insegna dell'Umiltà
-
1Fai volontariato. Se ti impegnerai costantemente nel volontariato, allora sarai in grado di vivere una vita all'insegna dell'umiltà. Sia che si tratti di aiutare i bambini e gli adulti a imparare a leggere presso la biblioteca della tua città o di dare il tuo contributo alla mensa di un'associazione di beneficenza, il volontariato può servire a farti diventare riconoscente e ad aiutare le persone che hanno veramente bisogno di te. Può essere fonte di grande umiltà trascorrere del tempo con persone che ti sono grate dell'aiuto che presti. Diventerai più generoso e non avrai l'impressione che tutto ti è dovuto.
- Fai volontariato per aiutare gli altri, non per vantarti. Non c'è bisogno di raccontare a tutti i tuoi amici quello che fai solo per metterti in mostra. Naturalmente, se sei veramente fiero e vuoi parlarne, è un altro paio di maniche.
- Offrire il tuo tempo per portare aiuto agli altri può farti capire che non devi sempre privilegiare te stesso. In questo modo potrai vivere una vita all'insegna dell'umiltà.
-
2Non fare paragoni con gli altri. Per introdurre la gratitudine nella tua vita, dovresti evitare di paragonarti agli altri, che si tratti del vicino di casa, del tuo migliore amico o anche di un personaggio famoso. Sii grato, apprezza quello che hai e goditi la vita per quello che è, invece di pensare che sia necessario possedere le cose che ha il tuo migliore amico o il collega di lavoro per essere veramente felice. Se trascorri la vita facendo continui paragoni con gli altri, allora ti sembrerà che quello che hai non è mai abbastanza e non riuscirai a essere umile e riconoscente per tutto ciò che ti è stato dato.
- Puoi ammirare le altre persone e ispirarti a loro per migliorarti. Ma se desideri quello che hanno, rischi di cadere nell'amarezza che ti impedirà di goderti la vita.
- Non fare pettegolezzi sulle persone e non demoralizzarle perché nutri invidia nei loro confronti. Chi è umile parla solo bene delle persone assenti.
-
3Sii aperto a imparare. Le persone che fanno prova di umiltà sono le prime ad ammettere che non sanno tutto. Che si tratti di un consiglio da parte di un collega o dell'opinione di un amico, è importante essere aperti a nuove possibilità e nuove conoscenze. Dimostra agli altri che pensi di avere molto da imparare da loro ed evita di essere testardo o di comportarti come se sapessi tutto. Anche se ti sembra di essere un esperto su un certo argomento, ricorda che puoi sempre imparare di più. Potrai dare prova della tua umiltà se ammetterai di essere in costante apprendistato.
- Non stare sulle difensive quando qualcuno cerca di insegnarti qualcosa. Se l'altra persona ha buone intenzioni, cerca di ascoltarla attentamente.
- Non è conveniente che la gente ti consideri come una persona che crede di avere tutte le risposte, altrimenti non vorrà condividere con te le proprie esperienze.
-
4Fai gesti gentili, restando nell'anonimato. Se vuoi fare prova di umiltà, allora non c'è bisogno di rimarcare ogni tuo atto di gentilezza. Dai dei soldi in beneficenza o dona vecchi vestiti senza dirlo a nessuno. Se su un'autovettura noti che il biglietto del parcheggio è scaduto, aggiungi un quarto d'ora. Contribuisci a raccogliere i fondi per un progetto che ti sta a cuore. Pubblica un commento gentile sul blog di una persona in pieno anonimato. Trova il tempo per fare qualcosa di bello senza volere nulla in cambio e sarai sulla buona strada per fare prova di umiltà ogni giorno.
- Sarai realmente umile se tu solo saprai quanto bene hai reso al mondo.
- Puoi anche annotare queste esperienze sul tuo diario, se hai davvero voglia di raccontarle.
-
5Non lamentarti troppo. È raro vedere che chi fa prova di umiltà si lamenti, perché si rende conto che la vita è preziosa e che ha tanto per cui essere grato. Certo, tutti abbiamo brutte giornate e non succede niente se ci si sfoga una volta ogni tanto, ma non bisognerebbe prendere questa abitudine se si vuole fare prova di umiltà. Ricorda che molte persone hanno una vita più difficile della tua e che, lamentandoti di ogni piccola cosa che ti succede, invece di concentrarti su quelle positive, non riuscirai a essere umile.
- Le persone sono attratte da chi è positivo ed entusiasta. Se ti lamenti sempre o costruisci tutti i rapporti sulle accuse e le recriminazioni, allora avrai meno probabilità di vivere una vita all'insegna dell'umiltà.
- Ogni volta che ti accorgi di aver manifestato una protesta o una lamentela per qualcosa, cerca di controbilanciarla facendo due commenti positivi.
-
6Passa più tempo nella natura. C'è un reale senso di umiltà nel fatto di stare a contatto con la natura, che si tratti di una lunga camminata tra i boschi o di trascorrere una giornata stando semplicemente sdraiati in spiaggia. La natura può ricordarci che esistono cose più grandi di noi stessi e dei nostri problemi e che dovremmo avere un certo riguardo nei confronti del mondo, invece di lasciarci ossessionare da tutti i nostri piccoli problemi o dalle ambizioni insoddisfatte. Prendere l'abitudine di passare più tempo nella natura può aiutarti a restare più umile.
- I tuoi problemi non sembreranno così gravi quando ti trovi ai piedi di una montagna. Per quanto banale possa sembrare, immergendoti nella natura, capirai di essere solo un granello di sabbia nell'universo e che dovresti essere grato di quello che hai, invece di lamentarti di quello che vorresti.
-
7Passa più tempo con i bambini. I bambini possiedono un innato senso di meraviglia e sono costantemente affascinati dal mondo che li circonda. Se vuoi fare prova di umiltà più spesso, allora dovresti prendere l'abitudine di trascorrere più tempo con i bambini. Ti aiuteranno a vedere il mondo attraverso occhi nuovi e più giovani, ritrovando un po' della magia che ti sembra di aver perso a causa della routine quotidiana. Per fare prova di umiltà, prendi l'abitudine di trascorrere più tempo con loro, che si tratti dei tuoi figli, dei bambini che incontri nelle attività di volontariato o di quelli di un amico.
- Forse penserai che hai molto da insegnare ai bambini, ma ti sentirai più umile quando vedrai che anche loro hanno molto da insegnare a te. Ascolta il loro punto di vista sul mondo e vedi come può aiutarti a diventare una persona più umile e riconoscente.
- Quando sarai in mezzo ai bambini, riuscirai a rinnovare il tuo senso di meraviglia. In questo modo diventerai più consapevole del mondo che ti circonda e non darai nulla per scontato.
-
8Fai yoga. Lo yoga è una pratica che ti permette di essere grato del corpo che ti è stato dato e del tempo che trascorri su questa terra. Anche se può anche essere un ottimo esercizio fisico, la cosa più importante è che lo yoga ti fa entrare in contatto con la mente e il corpo, senza dare per scontato nessuno dei tuoi respiri. Per vivere una vita all'insegna dell'umiltà, dovresti praticare yoga regolarmente.
- Seguendo due o tre lezioni a settimana, potrai trasformare il tuo modo di considerare il mondo. Se credi di non avere il tempo per le lezioni di yoga, puoi sempre praticarlo in casa.
Pubblicità
Consigli
- Non stare sulle difensive quando ricevi critiche costruttive.
Avvertenze
- Umiltà non vuol dire permettere agli altri di umiliarti o portare da solo un fardello pesante.
- A volte ricordati di dire "no" e di trovare tempo per te stesso.