X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 870 volte
Essere una grande ballerina può rendere la tua vita un party, ma tirare fuori il “verme” potrebbe renderti leggendaria. Impara questo sciocco e memorabile passo da festa da ballo leggendo i semplici passaggi di seguito.
Passaggi
-
1Scendi a terra nella posizione base delle flessioni. Con le mani all'altezza del petto, poggia il corpo a terra. Per fare il “verme” dovrai tenere le spalle all'indietro e le anche in avanti. Assicurati d'aver ben allungato la schiena prima di provare a farlo.[1]
-
2Piega il “ditone” del piede internamente. Una delle parti piu importanti di questo movimento e' proprio di tenere i ditoni dei piedi flessi, in modo che tu possa utilizzarli per spingerti e creare la caratteristica “onda” che fa iniziare questo movimento. Non potrai darti la spinta se i ditoni punteranno all'indietro. Utilizzali per far presa e spingerti in alto ed in avanti una volta tu abbia scalciato.
-
3Solleva le gambe portandole ad un angolo di 90 gradi. Alza i piedi in modo che le piante dei piedi siano rivolte in alto verso il cielo. Scalcia come un asino all'indietro e verso l'alto per sollevare le anche dal suolo. Questo e' il modo più semplice per iniziare questo movimento, ma ci vorrà un po di tempo prima che acquisti fluidità.
-
4Scalcia e spingi. Per iniziare il movimento, scalcia in alto ed all'indietro. Con le anche sollevate dal suolo, spingi in alto con le mani come se facessi una normale flessione. Lascia che i piedi scendano in basso, e poi lascia che anche, stomaco e petto rotolino nuovamente nella posizione delle flessioni. Questo farà in modo che il movimento “ad onda” attraversi il tuo corpo.
- Metti un pò di musica e fai pratica lasciando mano a mano che il tuo corpo si sollevi maggiormente dal suolo ad ogni calcio.
-
5Atterra nuovamente sui ditoni. E' importante capire che tutto il movimento parte dai tuoi ditoni. Tienili curvati all'indentro ed atterra coi ditoni pronti subito a spingere nuovamente. Per fare il “verme” metti in sequenza alcuni di questi movimenti 'scalcia-e-spingi'.
-
6Prova delle variazioni. Una volta tu abbia imparato il movimento di base, potrai modificare il modo in cui il movimento comincia, quante volte tu lo ripeta, e quanto in alto tu lo faccia. Puoi anche cominciare il “verme” inginocchiata, scivolando in basso dai ginocchi e scalciando in alto ed all'indietro quando torni in avanti poggiandoti sulle mani.
- Prova a fare il “verme” all'indietro, cominciando da una posizione eretta. Metti le mani al suolo e scalcia le gambe in aria come se dovessi fare una verticale sulle mani. Invece, lascia che il corpo si abbassi al suolo rotolando dal petto allo stomaco ed alle anche. Una volta che i tuoi ditoni abbiano toccato il suolo, datti la spinta come faresti normalmente e spingi ancora con le mani. Il 'momentum' dovrebbe farti muovere nella direzione opposta.[2]
Pubblicità
Avvertenze
- Non fare il “verme”:
- In boxer
- Se hai dei problemi al cuore o ai polmoni
- Subito dopo aver mangiato
- Se sei incinta
- Se non sei in grado di fare le flessioni.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 870 volte