X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 620 volte
Pensi che solo le grandi imprese cosmetiche o gli spignattatori esperti siano in grado di produrre il sapone? Leggi questo articolo per ricrederti! Oltre a creare delle saponette da usare in casa, realizzerai dei piccoli lavoretti di artigianato da regalare alla famiglia e agli amici.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Preparare il Sapone alla Glicerina
-
1Avrai bisogno, naturalmente, di glicerina, la base del sapone, in blocchetti solidi e scioglibili. Se ti senti particolarmente ambizioso, puoi prepararla tu stesso, ma, per fare prima, compra quella trasparente, bianca o di un altro colore. Procurati anche:
- Olio essenziale di limone, di rosa, di lavanda, di menta o di un'altra profumazione.
- Stampini per sapone: ne esistono di diverse dimensioni. Assicurati di comprare quelli creati appositamente per la glicerina.
- Alcool isopropilico. Versalo in una bottiglietta provvista di erogatore. Ti servirà per rimuovere le bollicine dalla glicerina prima che si solidifichi.
-
2Fai sciogliere la glicerina a bagnomaria. Tagliane la quantità che ti serve per riempire gli stampini. Cerca di creare dei pezzettini facilmente scioglibili. Lasciala cuocere a temperatura media e aspetta che si sciolga del tutto.
- Per il bagnomaria, prendi una pentola grande, riempila d'acqua e sistema un pentolino al suo interno, dove porrai la glicerina.
- Puoi anche farla sciogliere nel forno a microonde per 30 secondi.
- Le saponette avranno la stessa massa e lo stesso volume dei pezzettini di glicerina che farai sciogliere, dunque tagliala in base alle tue necessità.
-
3Versa l'olio essenziale che preferisci e mescolalo alla glicerina quasi sciolta mentre è ancora sul fuoco. Ricorda che due gocce saranno più che sufficienti: gli oli essenziali sono estremamente concentrati. Usa un cucchiaio di legno o di plastica.
-
4Prepara gli stampini. Appoggiali su una superficie piatta coperta di carta di giornale. Spruzza l'alcool per inumidire leggermente la parte interiore degli stampini, rivestendo l'area sulla quale verrà appoggiata la glicerina. L'alcool previene la formazione delle bollicine nel momento in cui il sapone si raffredda e si asciuga. Se non lo usi, ti ritroverai delle saponette con uno strato di bolle.
-
5Togli il sapone dal fuoco e versalo negli stampini fino all'orlo. Non superare il bordo, o il sapone che otterrai non avrà una bella forma.
- Se non riesci a versarlo comodamente, utilizza un imbuto per versarlo in una bottiglia o in una brocca con il beccuccio e poi trasferiscilo negli stampini. Dovrai farlo velocemente, così il sapone non si raffredderà troppo prima di essere messo al loro interno.
- Se necessario, riscalda il sapone a bagnomaria o nel forno a microonde prima di versarlo, così sarà più fluido.
-
6Spruzza un altro po' di alcool dopo aver versato la glicerina ancora in stato liquido negli stampini. In questo modo, preverrai la formazione delle bolle anche nella parte laterale del sapone.
-
7Lascia raffreddare le saponette per una o due ore e poi toglile dagli stampini: dovranno essere completamente dure. Gira gli stampini per farle uscire agevolmente.
- Picchietta lievemente la parte posteriore degli stampini per far uscire le saponette.
- Conservale in un contenitore ermetico fino a quando non le userai.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Varianti Divertenti
-
1Inserisci una corda nel sapone per appenderlo. Dopo che la glicerina si sarà sciolta, versala in una ciotola grande di metallo o di plastica e aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale favorito. Prendi una cordicella e immergine la metà nel liquido; poi, rimuovila dal contenitore e lasciala raffreddare e indurire. Immergila di nuovo per aggiungere un secondo strato. Aspetta che si raffreddi e si indurisca e ripeti fino ad ottenere un vero e proprio sapone attaccato ad una corda.
- Appendilo nella doccia.
-
2Crea saponette di diversi colori. Puoi comprare un blocco di glicerina chiara e vivacizzarla con dei colori usati per la cosmetica. Dopo aver fatto sciogliere la glicerina, separala in diversi contenitori e aggiungi delle gocce di colore ad ognuno di essi prima di versare il liquido negli stampini.
-
3Aggiungi delle decorazioni alle saponette che regalerai ai bambini. Considera le seguenti opzioni:
- Crea delle saponette floreali mettendo dei petali di fiori essiccati nella glicerina liquida prima di versarla negli stampini.
- Fai delle saponette per le feste di compleanno riempiendo gli stampini a metà e inserendo dei piccoli giocattoli al centro di ognuna, come un animale di plastica o un altro gadget. Versa dell'altro sapone liquido sul giocattolo per coprirlo completamente.
- Se hai organizzato un baby shower, versa il sapone negli stampini e poi inserisci dei piccoli sonagli di plastica o altri elementi per bambini.
-
4Crea i tuoi stampini: ogni oggetto di plastica dura può tornarti utile. Se provengono dalla cucina, poi lavali bene prima di utilizzarli nuovamente.
- Puoi usare le vaschette del ghiaccio, da quelle comuni a quelle a forma di pesci, di conchiglie o di teschi.
- Per fare delle saponette più grandi, usa delle ciotole o delle tazze di plastica. Potresti riciclare i vasetti di plastica dello yogurt.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi preparare una saponetta bianca, compra la glicerina opaca e non aggiungere alcun colorante.
- Disponi le saponette in contenitori di plastica trasparente e mettili in mostra per decorare la cucina o il bagno.
- Usa uno stuzzicadenti, o uno strumento del genere, per disegnare sulla saponetta.
- Se vuoi fare un regalo, avvolgi la saponetta con della carta cerata o della pellicola trasparente per mantenere la superficie pulita e poi mettila nella carta regalo. Aggiungi un fiocco o un nastro.
Pubblicità
Avvertenze
- Durante la preparazione, metti i guanti e proteggi gli occhi e la pelle esposta. Controlla i bambini.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Stampini per sapone
- Alcool isopropilico
- Bottiglietta con erogatore
- Glicerina
- Oli essenziali
- Coltello
- Pentole per il bagnomaria o ciotola per il forno a microonde
- Cucchiaio di legno o di plastica
- Coloranti per sapone
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità